|
Originariamente inviata da DiBa
|
ma che diframma 16 :D perdi moltissimo in qualita'...allora ..in genere un obiettivo rende al massimo a f8...se chiudi(+di 8) o apri(-di8) perdi in qualita'.
in un acquario, dato che non stai fotografando una valle di montagia immensa..con f8 hai tutto a fuoco..
|
penso che generalizzare sia sempre molto sbagliato... se fai macro (vera) a f8 hai appena un polipo a fuoco.. e se hai un'ottica buona per macro la storia che a f8 superiore di 8 perdi in qualità, è una stronzata colossale! e ancor di più quella che perdi in qualità se usi f minori di 8.... ma che c..osa dici? se compro un'ottica 1,8 faccio i ritratti a f8??? e chi compra il 50mm f 1,2?? la usa sempre a f 8???
|
Originariamente inviata da DiBa
|
.ricordati che una foto scura la puoi recuperare, mentre una foto bruciata(bianca) non puoi farci piu' nulla..
|
perchè le parti sottoesposte (nere) le recuperi??? il detto "esposizione a destra" l'hai mai sentito?