AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica ed accessori nella fotografia (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=75)
-   -   Chi mi insegna? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342982)

buddha 04-01-2012 09:04

Chi mi insegna?
 
A fotografare in acquario.. Vi prego.. Seguitemi.. Faccio tutte le foto sovraesposte o sfocate.. Aiutoooooooo, ho una eos350 con obiettivi 18/55, 28/90, 100/300..

ALGRANATI 04-01-2012 09:24

sposto nella sezione fotografica

buddha 04-01-2012 09:43

Immaginavo non fosse la sezione giusta..
Insegnami Matteo...🙏

and3a 04-01-2012 10:24

Non sono un esperto però, ti posso dire come le faccio io.
Se uso il 18 - 55mm imposto la fotocamera in manuale, ISO 1600 (il più alto per me), focale più aperta possibile, tempi variano da 1/30s o 1/40s per il fondo che è più in ombra e 1/60s o più per la parte alta che è più illuminata e l'AF è impostato su AI Servo, con scatto in sequenza.
Naturalmente usando questo obiettivo devo stare più vicino all'acquario e per non avere il mio riflesso non sto frontale all'acquario.
Con il 70 - 300mm invece stando più distante mi metto anche frontale, e le impostazioni della fotocamera sono sempre le stesse.
Naturalmente le foto le faccio tutte senza flash e le uniche luci della stanza accese sono quelle dell'acquario.

Spero di esserti stato un po' di aiuto.

buddha 04-01-2012 12:56

come si fa ad impostare il tempo di apertura della focale? se clicco AF trovo il modo di misurazione e iso ma non il tempo di apertura..tra laltro il modo di misurazione ha un rettangolo vuoto, uno con dentro due parentesi tonde ed uno con rettangolo parentesi tonde e puntino in mezzo alle parentesi..quale usare..differenze? sono una frana..
grazie dell'aiuto..

and3a 04-01-2012 13:54

Quello che dici tu con il quadrato è la misurazione di luminosità sul soggetto, che varia a seconda del modello di macchina.
http://s16.postimage.org/o7gyh5tnl/misurazioni.jpg

Quello che ti dicevo io sulla messa a fuoco è il pulsante AF che dovrebbe darti tre scelte:
ONE SHOT
AI FOCUS
AI SERVO quella che devi settare tu (io uso quella per l'acquario)

L'impostazione dell'apertura focale la dai tenendo premuto AV e ruotando la rotella dei tempi (vicino al pulsante dello scatto).
Con il pulsante ISO setti il valore più alto.
Ruotando semplicemente la rotella dei tempi cambi i tempi di scatto.

Queste impostazioni le faccio, per comodità mia, con la ghiera impostata su M.

Tutte queste cose le trovi scritte sul manuale.

buddha 04-01-2012 15:02

sei mitico..è un altro mondo..foto scure perchè scattate senza flash, ma prima erano tutte solarizzate..

questa era prima di conoscerti
http://s7.postimage.org/51eqnrixj/acquario_025.jpg


queste dopo..dopo rifaccio..ma con il flash
http://s7.postimage.org/6ud1yceqf/acquario_033.jpg

http://s7.postimage.org/to607l3fb/acquario_034.jpg



http://s7.postimage.org/kbeluyefr/acquario_027.jpg

http://s7.postimage.org/56ihxfq8n/acquario_029.jpg

http://s7.postimage.org/bmrgniys7/acquario_031.jpg

and3a 04-01-2012 15:52

Grazie :-)
Complimenti, molto meglio rispetto prima; ma le hai fatte con le luci dell'acquario spente?

Io ho sempre evitato l'uso del flash, un po' per non disturbare gli inquilini, un po' per non togliere il colore naturale delle piante per il mio caso, visto che un acquario dolce.
Però, so che ci sono delle difficoltà a fotografare il marino rispetto al dolce per vie dei LED e il loro spettro luminoso, ma li devi attendere delle info a chi ha la possibilità di farle.

Ti posso ancora dire che forse per le foto macro dei "coralli duri" (ignoro il termine esatto) che non risentono del movimento dell'acqua potresti settare la focale intorno al 5 o 6 e diminuire i tempi da 1/40s a 1/20s, in modo da avere una foto luminosa ma una più ampia messa a fuoco; ma sto ipotizzando magari non vanno bene questi valori. (sempre con luci accesi)

Buoni scatti!!

PS complimenti per la vasca ;-)

buddha 04-01-2012 16:06

Grazie And..asPetta pero'.. Se schiaccio av regolo la focale tra 5,6 a 8 ma i tempi non li vedo..
Le luci erano accese (solo bianche) non capisco perché siano venute così scure..

and3a 04-01-2012 16:22

per i tempi se sei in Manuale (M) li setti con la rotella e basta
http://s16.postimage.org/csrdf5jdt/Cattura.jpg

se guardi l'immagine di esempio, 4000 è il tempo, 5.6 la focale, una volta che hai settato la focale ad esempio su 5,6 regoli i tempi in modo che la lineetta che è nello schemino -2.......+2 sia sullo 0 o al disotto di una/due tacche ma non -1 e non sopra lo 0 sennò diventano troppo chiare.

Però come già detto queste son cose che trovi sul manuale della fotocamera.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09962 seconds with 13 queries