|
Originariamente inviata da Menion
|
Il fatto che stringendo molto frantumi la porosa dell'askol fa capire che forse il suo meccanismo di chiusura ha senso.
|
avrà pure senso, ma i forum sono pieni di persone che si lamentano perchè non si riesce a chiudere bene perchè perde.
infatti anche il mio perdeva. le ho provate tutte, ho cercato di essere più meticoloso prossibile, niente.
alla fine ho stretto troppo e l'ho sbriciolata.
come tanti......
con il ruwal invece mai avuto problemi di perdite, ne di errata chiusura.
Con questo non voglio dire che il ruwal sia superiore ma solo che il meccanismo di chiusura dell'askoll è ridicolo.
secondo me, ovviamente
__________________
AVVIAMENTO:09/01/2011-ACQUARIO:aperto 80 l netti,Pratiko 400-ILLUMINAZIONE:PL G11 1x24W 4000K + 1x24W 6700K-FOTOPERIODO:8,5 ore-FLORA: CRYPTOCORYNE, Anubias, Echinodorus bheleri,Egeria densa-FAUNA: 1 molly dalmata,1 molly black,9 guppy,1 ancistrus,25 avanotti-VALORI: T 24° PH 7,4 NH4 0 NO2 0 NO3 20 GH 18 KH 15 PO4 1 FE 0,25
|