AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Pulizia e montaggio porosa CO2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=358119)

Menion 05-03-2012 23:17

Pulizia e montaggio porosa CO2
 
Ciao ragazzi
Ho pulito per la prima volta la porosa del diffusore Ruwal.
E' venuta bene, ho usato candeggina e poi risciacquo più infusione in acqua d'osmosi per togliere i residui.
Il problema è che una volta rimontata e stretto bene il tappo, non funziona come prima, non tiene la pressione e escono molte bolle grosse dal bordo del tappo :(
C'è forse un trucco per rimontarla? Ho già provato ad ungere la guarnizione, ma stesso risultato.
O dovevo forse mettere a bagno la porosa senza smontarla?

digitalfrank 07-03-2012 00:41

Devi controllare le guarnizioni di tenuta. Stando troppo tempo sott'acqua e con pressione alta si induriscono e non mantengono piu la pressione. Hai stretto bene?

Menion 09-03-2012 10:16

Ciao
Il diffusore è nuovissimo (un mese) ed è stretto perfettamente.
L'ho guardato bene: visto come è fatto il tappo e come è fatta la guarnizione, il risultato è che non potrà mai tenere perfettamente...

acqualand 09-03-2012 11:44

Quote:

Originariamente inviata da Menion (Messaggio 1061521217)
Ciao
Il diffusore è nuovissimo (un mese) ed è stretto perfettamente.
L'ho guardato bene: visto come è fatto il tappo e come è fatta la guarnizione, il risultato è che non potrà mai tenere perfettamente...

ho il tuo stesso diffusore da quasi un anno, pulito due volte, ma non i problemi di tenuta di cui parli. fortunatamente....

lo volevo sostituire con un askoll, ma ti assicuro che come meccanismo di chiusura è tremendo (ho sbriciolato la porosa, come me tanti altri, leggi su internet).
Ho rimesso il ruwal e per ora va bene

digitalfrank 09-03-2012 22:12

Devi stingere con molta attenzione. Io l'avevo ed non ho mai avuto problemi con l'askoll.

Menion 10-03-2012 09:00

Il fatto che stringendo molto frantumi la porosa dell'askol fa capire che forse il suo meccanismo di chiusura ha senso.
Quello della Ruwal no, la guarnizione è solo esterna alla porosa e il tappo stringe solo da sopra, quindi non genera pressione "a chiudere" guarnizione e porosa, ma spinge solo tutto sul barilotto, con conseguente perdita fra guarnizione e porosa.
Poi bisogna capire cosa vuol dire "va bene". Se escono bolle fra porosa e tappo NON va bene

acqualand 10-03-2012 19:46

Quote:

Originariamente inviata da Menion (Messaggio 1061523271)
Il fatto che stringendo molto frantumi la porosa dell'askol fa capire che forse il suo meccanismo di chiusura ha senso.

avrà pure senso, ma i forum sono pieni di persone che si lamentano perchè non si riesce a chiudere bene perchè perde.

infatti anche il mio perdeva. le ho provate tutte, ho cercato di essere più meticoloso prossibile, niente.

alla fine ho stretto troppo e l'ho sbriciolata.
come tanti......

con il ruwal invece mai avuto problemi di perdite, ne di errata chiusura.

Con questo non voglio dire che il ruwal sia superiore ma solo che il meccanismo di chiusura dell'askoll è ridicolo.

secondo me, ovviamente

Alce nero 09-03-2015 01:38

Riapro questa discussione perché a me è capitata la stessa cosa, giusto dopo un mese, smonto la porosa (ovviamente parlo di Ruwal), la pulisco e, dopo averla rimontata, mi escono le bolle grandi tra la porosa e la guarnizione. Ho stretto anche con le chiavi a pappagallo, ma niente da fare ..#77.. le bolle sono sempre lì.
Consigli ?

Alce nero 11-03-2015 00:04

Quote:

Originariamente inviata da Menion (Messaggio 1061513029)
Ciao ragazzi
Ho pulito per la prima volta la porosa del diffusore Ruwal.
....
Il problema è che una volta rimontata e stretto bene il tappo, non funziona come prima, non tiene la pressione e escono molte bolle grosse dal bordo del tappo :(
C'è forse un trucco per rimontarla? Ho già provato ad ungere la guarnizione, ma stesso risultato.
O dovevo forse mettere a bagno la porosa senza smontarla?

Quote:

Originariamente inviata da Alce nero (Messaggio 1062603261)
Riapro questa discussione perché a me è capitata la stessa cosa, giusto dopo un mese, smonto la porosa (ovviamente parlo di Ruwal), la pulisco e, dopo averla rimontata, mi escono le bolle grandi tra la porosa e la guarnizione. Ho stretto anche con le chiavi a pappagallo, ma niente da fare ..#77.. le bolle sono sempre lì.
Consigli ?

Per tutti quelli che hanno il suddetto problema, non disperate #36#

Ho risolto. Non era altro che un piccolo ristagno di aria (dopo la pulizia) tra guarnizione e porosa. Con la pressione esercitata dalla co2 su i due componenti, l' aria è venuta fuori un po' per volta fino ad esaurirsi. Quindi dopo un paio di giorni niente più bolle grosse ma solo co2 nebulizzata come prima. #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08855 seconds with 13 queries