|
Originariamente inviata da pirataj
|
e comunque conosci il vero funzionamento e scopo del dsb?
|
Da quel che leggo (e per ora ho solo letto dato che l'unica acqua salata che uso ad ora è quella per la pasta
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) svolge il compito che nel dolce è affidato a filtro + piante
(NH3) --> (NO2) --> (NO3) --> (N2)
ed offre casa anche ad animaletti tipici della sabbia
|
Originariamente inviata da pirataj
|
Ti suggerisco di partire con una vasca senza sabbia per andarla ad aggiungere successivamente
|
Quello che non capisco è perchè la sabbia non può essere inserita subito?
E' legato al fatto che le rocce si debbano spurgare? (letto qui
http://www.acquaportal.it/nanoportal...ce/default.asp :P) Ma se le rocce fossero gia stabulate e prese da una vasca gia bella avviata?
Oppure è legato al fatto che debba maturare la sabbia stessa? e se anche in questo caso la sabbia fosse presa da una vasca gia ben avviata?
Dopo quanto si può inserire uno strato di sabbia?