Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
Si, uno perchè si accumula lo spurgo delle rocce in essa, e anche se le rocce sono state stabulate quando le sposti prima cosa muore il film batterico, ed inevitabilmente muoiono anche altri microrganismi che vivono nelle rocce.
Ovviamente sia i batteri che gli organismi morti fanno aumentare gli inquinanti, che si andrebbero ad accumulare nella sabbia.
Se inserisci la sabbia ora andresti solo a rischiare un accumulo di sostanze di scarto in essa che il sistema giovane ed instabile non riuscirebbe a smaltire,in breve termine ti ritrovi una proliferazione algale incontrollabile e che con il tempo tali sostanze ti andranno inevitabilmente e costantemente ad aumentare gli inquinanti.
Invece aspettando, i vari scarti organici ecc, si depositano nel fondo, che sifonando andrai ad aspirare senza accorgertene, darai il tempo al benthos di riprodursi e proliferare, cosi che all'inserimento della sabbia, essa sarà colonizzata facilmente.
Si, uno perchè si accumula lo spurgo delle rocce in essa, e anche se le rocce sono state stabulate quando le sposti prima cosa muore il film batterico, ed inevitabilmente muoiono anche altri microrganismi che vivono nelle rocce.
Ovviamente sia i batteri che gli organismi morti fanno aumentare gli inquinanti, che si andrebbero ad accumulare nella sabbia.
Se inserisci la sabbia ora andresti solo a rischiare un accumulo di sostanze di scarto in essa che il sistema giovane ed instabile non riuscirebbe a smaltire,in breve termine ti ritrovi una proliferazione algale incontrollabile e che con il tempo tali sostanze ti andranno inevitabilmente e costantemente ad aumentare gli inquinanti.
Invece aspettando, i vari scarti organici ecc, si depositano nel fondo, che sifonando andrai ad aspirare senza accorgertene, darai il tempo al benthos di riprodursi e proliferare, cosi che all'inserimento della sabbia, essa sarà colonizzata facilmente.
Stra stra quoto, purtroppo questo della sabbia è un problema rognoso. Molti fanno questo tipo di errore (me compreso) per un motivo o per un altro. Anche per esperienza personale, o parti con DSB oppure fai come ha detto saggiamente pirataj
Ma prendendo rocce gia ben stabulate ed una porzione della sabbia da un acquario maturo si possono accorciare i tempi?
Poi pirataj come mai dici che il Refugium/vano tecnico (della versione 2) di quelle dimensioni è inutile? troppo grande o troppo piccolo? vedevo molti porgetti su internet di persone che modificano dei filtri a zainetto per farli diventare dei refugium
Una mangrovia porterebbe troppi sbalzi di salinità in un acquarietto cosi piccolo?
Allora sono sempre più attirato dai bellissimi nanetti che vedo
Almeno ora però mi sono deciso sula vasca che sara un cubetto denerle 30*30*35
Sono abbastanza convinto di partire con un DSB, il target di coralli sarebbero Zoanthus, Briareum, discosomi, e forse Caulastrea e magari qualche spugna.
inoltre vorrei inserire delle Halocardine rubra (se poi riesco a trovarle)
è fattibile l'inserimento di qualche spugna?
detto ciò l'illuminazione sarà affirata a dei led da 3w, ma quanti Watt dovrei prevedere?