Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-03-2012, 21:39   #11
pietro romano
Bannato
 
Registrato: Jan 2006
Città: gallarate
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Tsunami-Shop
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 765
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CILIARIS Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pietro romano Visualizza il messaggio
Ho letto un'enormita 'di cose totalmente infondate ,per non dire,inventate di sana pianta.l'unico vero problema e'che,come sempre,i nostri ministeri sono indietro anni luce rispetto agli altri paesi....non e'assolutamente vero che non si possano importare lps, o tridacne in Italia,il vero problema e'che e'stata destituita la commissione cites,presso il ministero dell'industria e commercio,e per tal motivo non esiste più l'organo preposto a convalidare i cites provenienti dai paesi esportatori.in Germania,Francia,Inghilterra e addirittura Russia arriva di tutto con cites e,se non erro,eccezion fatta per l'ultimo paese,fanno tutti parte della comunità europea che ha recepito la convenzione di Washington mediante direttiva europea valevole per tutti gli stati membri.vi ricordate il famoso sequestro di animali fatto vedere al tg2 nel dicembre 2008?l'importatore milanese e'stato fatto passare,dalla stampa,peggio di un narcotrafficante,ho seguito io il processo e la persona interessata e'stata assolta! Alla forestale erano stati esibiti i cites all'atto del sequestro,ma secondo gli accertatori non erano validi,e così hanno provveduto a sequestrare tutto.il mio cliente e'stato assolto e il giudice ha anche disposto il dissequestro di tutti gli animali...non voglio aggiungere altro...
tu dici ?a me non risulta se me lo ha detto un importatore che prima li importava in grosse quantità ed adesso non lo fà io gli credo,poi come dice il picci sui cites scrivono quello che vogliono quanti animali vengono importati con nome di acropora sp. senza specificare la specie? quanti lps vengono importati con scritto sclerattina ho lobophilia e tutto sono tranne questi animali?mi piacerebbe vedere un cites con scritto catalaphilia,acantastrea,scolimya,cinarina ecc ecc oppure un cites delle tridacne animali che entrano in italia tramite la francia,germania ecc. ecc. paesi che non hanno problema di cites ad importarli ma che per l"italia non esiste.poi posso anche sbagliare ma credimi vorrei tanto vederlo un cites di lps
paolo se pensi che un importatore ne sappia piu'di un avvocato buon per te.....reef international lo scorso mese di maggio ha importato tridacne direttamente in Italia e le ho viste con i miei occhi.l'acropora non ha problemi di cites,nel senso che non e'dalla specie che viene o meno rilasciato il cites,l'acropora e'e rimane acropora,di qualunque specie essa sia,visto che,comunque,e' in appendice IInella convenzione di washinghton....sugli lps tipo acantastrea,catalaphilia,lobophiliascolimya,basta importari dall'australia che rilascia cites regolari e riconosciuti anche in Italia..inogni caso visto che ci sono tanti moralisti e falsi demagoghi su questo forum,ti posso garantire che da questo momento curero'personalmente la sezione mercatino,e non appena vedro'in vendita animali senza cites segnalero'immediatamente il tutto al corpo centrale forestale italiano...e sai che lo faro',cosi'eliminiamo una volta per tutte i furbetti del quartierino da questo mondo....
pietro romano non è in linea  
 

Tag
cites , forestale , importante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,62185 seconds with 15 queries