![]() |
[IMPORTANTE]: CITES e forestale
Buongiorno!
Qualche giorno fa ho scritto agli uffici territoriali del Corpo Forestale di Verona e Milano chiedendo delucidazioni sul registro CITES per un privato e sulle modalità per registrare le talee di coralli duri fatte in vasca. Come supponevo, non ho ricevuto alcuna risposta. Copio qui il testo della lettera che ho inviato e vi invito a spedirla all'ufficio della vostra zona (indirizzi nel link). Un domani, venisse qualcuno a rompervi i coglioni a casa, avrete almeno copia delle mail spedite alla Forestale in cui chiedevate aiuto e cui nessuno ha risposto e gliela potrete sbattere in faccia!!! -04-04-04 Quote:
...voi mettete il vostro nome però!!! :-d Qui gli indirizzi: http://www3.corpoforestale.it/flex/c.../IDPagina/1018 |
Paolo i privati non hanno bisogno di alcun registro cites,la normativa a riguardo e'chiarissima,sussiste l'obbligo solo per coloro che cedono animali a fini commerciali,quindi lo scambio e'ammesso.
|
FATTO! sezione Napoli
|
Quote:
Il mio problema è quando io faccio una talea e la regalo a te (che notoriamente hai un nanoreef molto spoglio)... mi piacerebbe regalartela col suo bravo CITES. Nessun ufficio mi ha spiegato come fare, o meglio... ogni ufficio mi ha dato una sua versione. #13 Tu come faresti?!? #24 Mitico JeFFo! ;-) |
Pur non essendo un "tecnico" credo che la tesi di Pietro Romano sia condivisibile in quanto nei nostri scambi/vendite non c'è fine di lucro. O almeno non dovrebbe esserci;-);-)
|
Paolo il cites a te non serve se REGALI una talea,perché non ne ricavi profitto.al massimo potresti rilasciare una dichiarazione al beneficiario con l'indicazione del numero di cites della colonia madre,ma i privati non sono tenuti ad alcuna tenuta di registro e relativa compilazione.
|
Quote:
Pietro, se hai 5 minuti, leggi questo articolo http://www.acquaportal.it/_archivio/...li-3/cites.asp che ho scritto un po' di tempo fa e dimmi se quanto scritto è corretto o meno. Tu sicuramente sai interpretare meglio il tutto. Grazie ;-) |
Aggiungo, che non devi tenere un registro cites (che è un registro, non è da confondere con il cites) solo se i tuoi coralli li regali, ma nel momento in cui lo regali devi sempre darlo via con il suo identificativo cites.
|
interessante.....
appena mandata al Cites di Verona..... |
io sapevo che se dimostri che fai qualche talea saltuaria non c'e nessun problema hai fini di un altro reddito da dichiarare pero rimane sempre il fatto che non abbiamo cites in partenza
lupo hai ragione infatti da quelli che sono andati parlo di privati era perche vendevano come un negozio senza niente Paolo lo sai che c'e secondo me noi ci stiamo facendo troppi problemi al riguardo se uno spedisce una mail per spiegazioni e loro se ne fregano pensa a me a sto punto la cosa quanto mi puo interessare |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl