Ciao a tutti,
volevo presentarvi la mia vasca e avere qualche commento...
La vasca ha una capacità netta di circa 80 lt, era una mia vecchia vasca che avevo a casa, vuota, perchè sostituita da un marino - reef da 220 litri attualmente al terzo mese di maturazione.
Quindi l'ho portataqui al lavoro (ho una palestra) e ho iniziato l'avventura a metà gennaio, fatto la dovuta maturazione ed inserite prima le piante e successivamente i pesci.
Attualmente la popolazione ittica è composta da:
1 ancistrus che ha visto cose che voi umani.... è passato per 2 acquari di cui uno non riscaldato e ha resistito stoicamente. ora se la gode alla grande!
2 due scalari (e qui so già di aver sbagliato)
3 corydoras albini
7 neon
1 coppia di molly gialli (regalati)
Il filtro è quello interno, allestito con cannolicchi e perlon, e solo in occasione dei cambi di acqua carboni attivi
L'illuminazione è data dal neon "aqua glo" da 20 w + una strip da 30 led da 5000K° e in arrivo 2 piccole strip da 3 led ad alta potenza da 7.000K° per migliorare l'illuminazione della parte posteriore
L'acqua iniziale l'ho fatta con un 50% di osmosi e 50% di rubinetto con biocondizionare lasciata a riposare per 24 ore.
Faccio cambi di 10 litri ogni 10 - 12 giorni sempre con acqua nelle stesse proporzioni.
Come"decessi" ho avuto la perdita di 3 neon dopo poche ore dall'inserimento
Vorrei aggiungere altri 3 o 4 neon e fermarmi così.
So di aver sbagliato a mettere gli scalari perchè l'acquario è troppo piccolo e loro crescono in fretta, ma ho la possibilità di trasferirli in ogni momento nell'acquario di mio padre, un 200 litri con neon e corydoras. Al momento stanno benissimo, vanno daccordo e non entrano in conflitto con gli altri ospiti
Le piante mi stanno dando grandi soddisfazioni, hanno perso le foglie rovinate in pochi giorni e hanno messo molte foglie nuove e belle, e i pesci apprezzano molto la vegetazione, infatti dalle foto si nota... che non si vedono! In realtà alternano momenti in cui si infilano nella vegetazione a momenti in cui si danno alle passeggiate.
Nauseato dalla frequenza con cui devo fare i diecimila test sul marino, qui ancora non ne ho fatti (tranne nitriti e nitrati che stanno a zero)
Ho substrato fertile molto vecchio quindi probablmente esaurito, e mi domando se e come fertilizzare, considerando che le piante al momento stanno davvero bene...
A voi,, commenti e critiche!
