Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-03-2012, 23:11   #1
mightygandalf
Guppy
 
L'avatar di mightygandalf
 
Registrato: Jan 2012
Città: Rignano Sull'Arno (Firenze)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a mightygandalf

Annunci Mercatino: 0
Talking Alghe infestanti "a barba"

Buonasera,
ho un problema di alghe cosiddetta "a barba" sono apparse nel mio acquario circa due settimane fa.
Vi spiego la situazione.
Alcuni dei miei pesci avevano preso l'ictio, li ho trasferiti in una vasca ospedale per circa 15 giorni, guariti completamente li ho messi nella vasca "vera" (juwel Rekord 600 da 63 litri netti).

Nel periodo di malattia una volta al giorno inserivo nella vasca qualche (pochi pochi) chicco di cibo per mantenere attivi i batteri.
Inoltre veniva dato del fertilizzante (PMDD) in dosi di 3ml al giorno, devo dire le piante sono davvero rinate in questo modo.

Alcune alghe sono cominciate ad apparire quando nella vasca grande mancavano i pesci.
Prima di reinserire i pesci ho strappato manualmente molte alghe (sono davvero tenaci).
Adesso mi sembra che stiano rinascendo, o forse è una mia sensazione, sta di fatto che ci risono, non vorrei continuare a strappare algacce in eterno.

Di seguito i miei valori:

pH: 7,8
Temperatura: 24- 25 gradi
Conduttività: circa 300ms
kH: 5
gH: 16
NO2: 0
NO3: <0,01
Fe: non misurato (non ho il test)
Fosfati: non misurati (non ho il test)
Ore di luce 8,5 (continuate dalle 10:00 alle 18:30)
Neon 2x24 Watt T5 Philips 865 da 6500K
Impianto a CO2 a gel. Non chiedetemi le bolle al minuto perchè non le ho contate, comunque la riccia ed altre piante fanno le cosiddette "bollicine", quindi sono sature di O2 (la notte la chiudo).

Elenco pesci:
  • 2 platy corallini
  • 1 platy mickey mouse
  • 4 guppy
  • 1 ancistrus dolophitecus "long fin"
  • 3 caridine red cherry (inserite stasera)

Piante:
  • 1 Alternanthera reineckii roseafolia
  • 5 steli Bacopa caroliniana
  • 1 Cabomba Paleiformis Red Brown
  • 1 Echinodorus bleheri
  • qualche piantina piccola (circa 3-4) di Elatine Triandra
  • 1 Hydroryza aristata (la toglierò)
  • 1 Hygrophila Pinnatifida
  • 1 Hygrophila Pinnatifida molto piccola
  • 1 Ludwigia Repens
  • 2 Pogostemon helferi
  • 2 Proserpinaca palustris
  • porzione 10x10 complessivamente di Riccia Dwarf
  • 4 steli Rotala Macrandra Butterfly NarrowLeaf
  • 1 Tonina fluviatilis (ma sta morendo mi sembra, ho i valori dell'acqua che per questa pianta non vanno bene)
  • a breve inserirò 8-10 steli di circa 10cm di Ceratophillium Demersum

Le alghe che ho sono proprio queste:




Sapete da cosa può dipendere?
Come posso fare per eliminare le alghe?

Grazie mille.
Saluti
__________________
Fernando Caivano, f.caivano (casa)
Dalle Terre Selvagge agli occidentali lidi, Dai deserti del Nord ai colli verdeggianti,
Nel covo del drago e nei nascosti nidi, Egli camminò a lungo nei boschi ombreggianti.
Frodo's Lament for Gandalf
mightygandalf non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-03-2012, 00:48   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sposto in "Alghe infestanti dolce"
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 11:43   #3
mightygandalf
Guppy
 
L'avatar di mightygandalf
 
Registrato: Jan 2012
Città: Rignano Sull'Arno (Firenze)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a mightygandalf

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Entropy Visualizza il messaggio
Sposto in "Alghe infestanti dolce"
Si scusa non avevo visto.
Mea culpa
Sorry
Mi spiace
Non volevo
Non l'ho fatto apposta

Qualcuno mi sa dire qualcosa?
Grazie
__________________
Fernando Caivano, f.caivano (casa)
Dalle Terre Selvagge agli occidentali lidi, Dai deserti del Nord ai colli verdeggianti,
Nel covo del drago e nei nascosti nidi, Egli camminò a lungo nei boschi ombreggianti.
Frodo's Lament for Gandalf
mightygandalf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2012, 16:14   #4
ascovi
Guppy
 
L'avatar di ascovi
 
Registrato: Nov 2009
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 302
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
io ci covivo da una vita , nel mio caso e' dovuto all'illuminazione.
di solito sono dovute ai fosfati e sifonando e cambiando l'acqua spessi indeboliscono
ho provato ad imbrunire l'acqua con della torba, ho inserito delle galleggianti e la co2 e se ne sono andate anche con l'aiuto di un po di acqua ossigenata
__________________
ascovi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2012, 16:52   #5
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ma non capisco, hai cambiato la fertilizzazione mentre non c'erano i pesci?
la co2 non va chiusa la notte, inoltre hai quasi niente co2 disciolta, aumenta un pochino la co2 e il kh (gradatamente).
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2012, 20:09   #6
mightygandalf
Guppy
 
L'avatar di mightygandalf
 
Registrato: Jan 2012
Città: Rignano Sull'Arno (Firenze)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a mightygandalf

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu Visualizza il messaggio
ma non capisco, hai cambiato la fertilizzazione mentre non c'erano i pesci?
Si, visto che non c'erano i pesci ho fertilizzato "un pò di piu'", le piante ne hanno goduto.

Originariamente inviata da babaferu Visualizza il messaggio
la co2 non va chiusa la notte,
Ci sono teorie discordanti su questa cosa, chi dice di chiuderla, chi dice di no.
Io la chiudo (le piante al buio non fotosintetizzano), ma se mi si dicono argomenti validi per tenerla aperta anche la notte, ben venga.

Originariamente inviata da babaferu Visualizza il messaggio
inoltre hai quasi niente co2 disciolta, aumenta un pochino la co2 e il kh (gradatamente).
ciao, ba
Da cosa lo vedi che non ho CO2 disciolta?
Il kH vorrei aumentarlo e nel contempo abbassare anche il gH, ma come posso fare senza toccare gli altri valori e soprattutto, la crescita delle alghe dipende ANCHE dai valori di kH, gH e pH?

Grazie
__________________
Fernando Caivano, f.caivano (casa)
Dalle Terre Selvagge agli occidentali lidi, Dai deserti del Nord ai colli verdeggianti,
Nel covo del drago e nei nascosti nidi, Egli camminò a lungo nei boschi ombreggianti.
Frodo's Lament for Gandalf
mightygandalf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2012, 22:34   #7
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Da cosa lo vedi che non ho CO2 disciolta?
Babaferu è una persona molto esperta..lo deduce dal rapporto kh /ph che hai dichiarato qualche post su in base alla tabella seguente..leggi anche l'articolo che è interessante
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

Quote:
Ci sono teorie discordanti su questa cosa, chi dice di chiuderla, chi dice di no.
Io la chiudo (le piante al buio non fotosintetizzano), ma se mi si dicono argomenti validi per tenerla aperta anche la notte, ben venga.
in acquario poco piantumato potrebbe essere utile per non far sbalzare il pH..in acquari mediamente e altamente piantumati è consigliato tenere accesa la CO2 perché seppur non effettuano fotosintesi clorofilliana le piante emettono metaboliti per la maggior parte basici..quindi una erogazione costante di anidride carbonica è necessaria .

Quote:
Si, visto che non c'erano i pesci ho fertilizzato "un pò di piu'", le piante ne hanno goduto.
ne godono anche le alghe ..e di più..
La fertilizzazione deve essere costante e mai stoppata di botto e mai aumentata se non per motivi particolari...rientra nelle dosi iniziali
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2012, 22:48   #8
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anch'io ti consiglio di lasciare la Co2 aperta anche la notte. Ci saranno meno sbalzi di valori e la CO2 accumulata la notte (anche se l'accumulo sarò relativo, visto che l'eccesso evaporerà nell'atmosfera sovrastante) verrà consumato prontamente dalle piante la mattina successiva.
Da quanto detto poi dagli altri sulla concentrazione di CO2 nella tua vasca, devi quindi aumentare il numero di bolle al minuto. Oltre alla carenza di CO2, le alghe a barba prediligono una forte illuminazione (infatti solitamente crescono sulle foglie più esposte alla luce), un'acqua dura (alti valori di calcio e magnesio) ed un rapporto sbilanciato tra nitrati e fosfati (solitamente troppi fosfati in relazione ai nitrati).
per aumentare il KH e diminuire contemporaneamente il GH devi fare cambi con acqua di osmosi arricchita con bicarbonato di potassio.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 11:56   #9
mightygandalf
Guppy
 
L'avatar di mightygandalf
 
Registrato: Jan 2012
Città: Rignano Sull'Arno (Firenze)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a mightygandalf

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Entropy Visualizza il messaggio
per aumentare il KH e diminuire contemporaneamente il GH devi fare cambi con acqua di osmosi arricchita con bicarbonato di potassio.
Scusa l'ignoranza, ma non è che usando il bicarbonato di potassio poi mi si alza anche il pH?
Ricapitolando ho bisogno di abbassare il gH, alzare di poco il kH e abbassare di poco il pH, aumentare la CO2, il tutto contemporaneamente, è possibile?

Grazie
__________________
Fernando Caivano, f.caivano (casa)
Dalle Terre Selvagge agli occidentali lidi, Dai deserti del Nord ai colli verdeggianti,
Nel covo del drago e nei nascosti nidi, Egli camminò a lungo nei boschi ombreggianti.
Frodo's Lament for Gandalf
mightygandalf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 12:02   #10
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mightygandalf Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Entropy Visualizza il messaggio
per aumentare il KH e diminuire contemporaneamente il GH devi fare cambi con acqua di osmosi arricchita con bicarbonato di potassio.
Scusa l'ignoranza, ma non è che usando il bicarbonato di potassio poi mi si alza anche il pH?
Ricapitolando ho bisogno di abbassare il gH, alzare di poco il kH e abbassare di poco il pH, aumentare la CO2, il tutto contemporaneamente, è possibile?

Grazie
certamente se aumenti il kh ti si alza il ph, è proprio per questo che devi anche aumentare la co2 (mi raccomando non oltre 1-2 punti di kh, e tieni d'occhio le variazioni di ph)
ma perchè vuoi abbassare il gh?

ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
a barba , infestanti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20354 seconds with 16 queries