|
Originariamente inviata da daniele68
|
Ciao Fabio&Isa,
in acquari giovani è molto facile trovarsi con le filamentose verdi.
Quello che ho subito notato sono le eccessive ore di luce per il tipo di pianta.
Scenderei a otto ore poco alla volta.
La fertilizzazione non si stoppa mai ma si riduce.
Per il modello della lampada ti linko le TL-D Philips, se riconoscerete il vostro modello potrete risalire ai K.
http://www.webalice.it/dino.marta/li...e/Philiphs.htm
Postate se volete una foto della vasca nel suo totale,
NO3 e PO4.
Ciao
|
Allora la lampada l'ho trovata sul sito, grazie mille, SIGLA: TL-D / 89 Aquarelle, WATT 15, FORMA LAMPADA T8, TEMPERATURA DI COLORE (K) 10.000, LUNGHEZZA (cm) 45 cm, DIAMETRO (mm) 26, RESA CROMATICA (Ra) 70, FLUSSO LUMINOSO (lm) 750, RESA LUMINOSA (lm/watt) 50, ATTACCO G13, CLASSE DI EFFICIENZA ENERGETICA A.
Cercherò di scendere alle 8 ore di fotoperiodo, secondo te va bene scendere 15 min ogni 3 giorni?
Questo è il mio acquario qualche giorno fa, al più presto farò un controllo dei valori completo e lo posto... Scusate ma la foto che metto è del 30 gennaio perchè ho cambiato telefono e le altre foto sono morte insieme a quello... Domani posto la foto nuova dove non c'è più la microsorium...
