AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Lotta alle alghe, cosa cambiare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=358088)

Fabio&Isa 05-03-2012 22:07

Lotta alle alghe, cosa cambiare
 
Ciao a tutti volevo sapere cosa sto sbagliando... Allora all'inizio il mio acquario era abbastanza pulito , però dopo un po' di tempo ha iniziando a riempirsi di alghe, prima sulla grande roccia, poi sui vetri e infine sulle mie piante, specialmente sulla limnophila sessiflora e su alcune foglie di una echinodorus e una crypto.
Adesso parliamo delle caratteristiche e degli errori che vedete:
Acquario Askoll Ambiente Basic 34 Litri, avviato quasi 3 mesi fa il 09/12/2011
filtro Eden 501 caricato con cannolicchi ultra-porosi
Cambi del 20% circa ogni 2 settimane.
Fauna: 1 Betta Splendens Maschio Veil Tail, 5 Caridine Multidentata (Ex Japonica), 1 Neritina e 2 Clithon Corona (le ultime 3 inserite giovedì scorso), mai avuto morti.
Flora: Limnophila, Echinodorus Cordifolius e cryptocoryne beckettii
- Ph 7,5
- Gh 8
- Kh 6
- No2 0
- No3 da rifare
- illuminazione 10 ore con una Philips TL-D 15 W già compresa nell'acquario, ma non c'è scritto i gradi Kelvin e nessuna caratteristica
- Fertilizzazione: fondo con Pastiglie Tetra (una ogni 2 settimane divisa per ogni pianta, ne do un pezzo più grosso alla echinodorus, sospesa nell'ultima settimana per le troppe alghe) e Co2 fai da te sistema gel 4 bolle al minuto
Se servono altre informazioni chiedete... Adesso metto qualche foto della Limnophila piena di alghe e di una foglia di Echinodorus:

http://s16.postimage.org/sh98ye0xd/IMAG0206.jpg


http://s10.postimage.org/50t5d6uad/IMAG0207.jpg

La foglia di echinodorus piatta e si vede sopra lo strato di alghe (penso filamentose)
http://s7.postimage.org/lo7k3hxfb/IMAG0208.jpg


http://s15.postimage.org/7gmf537zb/IMAG0209.jpg
Aspetto vostri consigli e accetto qualsiasi commento e se volete altre informazioni o foto chiedete...

daniele68 05-03-2012 22:44

Ciao Fabio&Isa,
in acquari giovani è molto facile trovarsi con le filamentose verdi.
Quello che ho subito notato sono le eccessive ore di luce per il tipo di pianta.
Scenderei a otto ore poco alla volta.
La fertilizzazione non si stoppa mai ma si riduce.
Per il modello della lampada ti linko le TL-D Philips, se riconoscerete il vostro modello potrete risalire ai K.
http://www.webalice.it/dino.marta/li...e/Philiphs.htm
Postate se volete una foto della vasca nel suo totale,
NO3 e PO4.

Ciao

Fabio&Isa 05-03-2012 23:06

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1061512859)
Ciao Fabio&Isa,
in acquari giovani è molto facile trovarsi con le filamentose verdi.
Quello che ho subito notato sono le eccessive ore di luce per il tipo di pianta.
Scenderei a otto ore poco alla volta.
La fertilizzazione non si stoppa mai ma si riduce.
Per il modello della lampada ti linko le TL-D Philips, se riconoscerete il vostro modello potrete risalire ai K.
http://www.webalice.it/dino.marta/li...e/Philiphs.htm
Postate se volete una foto della vasca nel suo totale,
NO3 e PO4.

Ciao

Allora la lampada l'ho trovata sul sito, grazie mille, SIGLA: TL-D / 89 Aquarelle, WATT 15, FORMA LAMPADA T8, TEMPERATURA DI COLORE (K) 10.000, LUNGHEZZA (cm) 45 cm, DIAMETRO (mm) 26, RESA CROMATICA (Ra) 70, FLUSSO LUMINOSO (lm) 750, RESA LUMINOSA (lm/watt) 50, ATTACCO G13, CLASSE DI EFFICIENZA ENERGETICA A.
Cercherò di scendere alle 8 ore di fotoperiodo, secondo te va bene scendere 15 min ogni 3 giorni?

Questo è il mio acquario qualche giorno fa, al più presto farò un controllo dei valori completo e lo posto... Scusate ma la foto che metto è del 30 gennaio perchè ho cambiato telefono e le altre foto sono morte insieme a quello... Domani posto la foto nuova dove non c'è più la microsorium...

http://s14.postimage.org/4l5nn8cgt/A...30_01_2012.jpg

daniele68 05-03-2012 23:52

Quote:

TEMPERATURA DI COLORE (K) 10.000,
accidentaccio..
10000K sono sconsigliati perché a queste temperature di colore le piante hanno ben pochi benefici mentre le alghe assorbono di più.
Sono gradazioni fredde..
dovresti scegliere e stare al massimo sui 6500K

Quote:

Cercherò di scendere alle 8 ore di fotoperiodo, secondo te va bene scendere 15 min ogni 3 giorni
perfetto

Metti molte più piante ae se possibile a crescita rapida..sono loro le migliori alleate contro le alghe

Fabio&Isa 06-03-2012 00:14

Immaginavo che la lampada fosse troppo luminosa... pensavo a qualche T8 con una dicitura 960 o 860 e Lo farò al più presto... Altre piante non saprei dove metterle per colpa della super pietra che mi piace sempre meno...

Cuck86 06-03-2012 20:28

Potresti mettere del Ceratophyllum demersum L. che è anche galleggiante ed è molto rapida.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08461 seconds with 13 queries