Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Dolce)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
e poi feedback è un arma a doppio taglio... anche su ebay: se lasci un feedback negativo ne riceverai uno negativo. se sei scorretto con la merce al 99% lo sei anche nel lasciare feedback
e poi feedback è un arma a doppio taglio... anche su ebay: se lasci un feedback negativo ne riceverai uno negativo. se sei scorretto con la merce al 99% lo sei anche nel lasciare feedback
E' questo infatti il problema del feedback, ci rimette anche la persona onesta.
Io insisto col dire che una foto nella quale si veda un foglietto col nickname non sarebbe male.
__________________
Sei di Arezzo e provincia? Vieni a presentarti!
Sono d'accordo per quanto riguarda il discorso feedback, ne ho la cicatrice anche io per lo stesso motivo...e nessuno ha potuto aiutarmi a fare giustizia.
Originariamente inviata da Hank
Io insisto col dire che una foto nella quale si veda un foglietto col nickname non sarebbe male.
L'idea è buona, ma sarebbe molto facile imbrogliare anche così; ormai le modifiche alle foto sono cose facili da fare e se uno vuole imbrogliare non si spaventa di qualche foto...purtroppo.
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
l'unico metodo abbastanza sicuro è comprare da persone con tanti feedback e che siano attivi anche sul forum o vedere di persona la merce...
ho comprato tempo fa delle piante da un certo Stalio.... piante piccolissime con foglie bucate e piene di lumache. Non ha voluto sentire ragioni dicendo che ero io che ero inesperto... il feedback non gliel'ho lasciato per paura di riceverne uno negativo.
nei molluschi gasteropodi la conchiglia è secreta dal mantello dell'animale, quindi non non è possibile che ci sia una grossa differenza di tonalità di colore tra i due....le pink hanno un corpo rosato o comunque chiaro, la red hanno sia corpo che conchiglia tendenti al rosso, le blu hanno corpo bruno o comunque scuro, le marroni sono brune sia nel corpo che nella conchiglia....semmai la maggior differenza di colore è possibile vederla nelle ampullarie blu dove il corpo è blu scuro quasi nero e la conchiglia è di un azzurro chiaro quasi bianco, ma questo è facilmente spiegabile sapendo che la conchiglia è composta principalmente da carbonato di calcio che è di colore bianco.
Le foto postate di viola non hanno nulla, ma la spiegazione del colore della conchiglia è del tutto inesatta: ci sono ampullarie blu con guscio bianchissimo (il blu è dato dal corpo scuro visto in trasparenza, lo si vede bene quando muoiono e rimane solo la conchiglia) e diversi ceppi di planorbarius red o pink hanno il guscio bianco attraverso il quale si vede il corpo rosso (per esempio quelle che allevo io).
Aggiungo che spesso, facendo la foto agli animali, i colori non sono proprio somiglianti a quelli visti "a occhio" (per una serie di ragioni).
Detto questo, se la foto (richiesta) non arriva, se la "scheda" (sbandierata) non si trova, che compri a fare?
Comunque, nel mercatino ho trovato un annuncio (non so se è quello "incriminato") che dice:
Quote:
PRECISO CHE AL MOMENTO SONO DI TAGLIA MEDIA E CHE IL COLORE DEL PIEDE E' VIOLA SCURO.
CON LA CRESCITA IL PIEDE DIVENTERA' DI UN VIOLA PIU' CHIARO. e il guscio di un lilla strano. AL MOMENTO SIA GUSCIO CHE PIEDE SONO ENTRAMBI SCURI.
Mi pare che il "prodotto" sia attinente alla descrizione (almeno al momento).
Ribadisco anche che 'ste cose dovrebbero essere discusse via MP con i mod o gli amministratori, piuttosto che "mettere in piazza" tutto "senza fare nomi" ma lasciandoli però intendere.
Dopodiché, i feedback dati ingiustamente possono essere fatti togliere.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
i feedback dati ingiustamente possono essere fatti togliere.
Magari fosse così...
In realtà è molto difficile far valere le proprie ragioni...lo dimostra il fatto che il mio feedback negativo nessuno è stato in grado di togliermelo a quel tempo.
Sarà per tutti i motivi del mondo, fatto sta che ancora è lì...
Per il resto sono pienamente d'accordo, se si compra "rischiando" può capitare che non si rimanga soddisfatti ma è un rischio che ci si deve prendere...altrimenti non si compra a scatola chisa!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12, non conosco il tuo caso, ma, ad esempio, in QUESTO caso, il venditore "avvisa" che AL MOMENTO (per quanto possa sembrare strano), il colore delle planorbarius ricevute sarà marrone. Le bestie arrivano e sono marroni. Io qui, per esempio, gli estremi per un feedback negativo non li vedo.
Altro esempio (all'opposto): il nostro amico riceve plano marroni COL GUSCIO ROVINATO e mette un bel feedback negativo. Per RIPICCA riceve un feedback negativo. Questo (il feed negativo) può essere tolto (se dimostra che ha pagato presto e bene, per esempio, dimostra che il venditore non ha nulla di cui lagnarsi e magari documenta il tutto con foto delle bestie rovinate).
Magari nel tuo caso questa "dimostrazione" non era possibile (ovviamente esistono ed esisteranno, purtroppo, sempre casi in cui una persona in buona fede lo prende in quel posto, ma in generale il modo per evitarli si cerca di trovarlo).
PS: adesso su ebay il venditore può lasciare solo feedback positivi o nessun feedback (in quanto se il cliente PAGA ha adempiuto a TUTTI gli impegni per garantirsi un feed non negativo). Può essere un'idea...
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ti rispondo come risposero a me nel mio caso...(una risposta che ancora mi ricordo per quanto non la digerii): "Se lo ha fatto avrà avuto i suoi motivi".
Anche per i feedback "inventati" ci sono scuse che buttano in caciara e la cosa non si risolve...succede per i reati veri, figuriamoci per queste cose!
Anche il caso che hai citato, potrebbe essere rigirato tranquillamente:
"Gusci rovinati?!? quelle non sono le mie planorbarius (e mostro una foto di quando le avevo con il guscio sano)" oppure "il guscio si è rovinato per altri motivi dovuti alla spedizione" oppure "il cliente lo sapeva e aveva accettato", ecc...
Quindi come vedi se uno vuole difendersi o attaccarsi a qualche scusa il modo lo trova sempre...e davanti a questi comportamenti la cosa più facile da fare, da parte dei moderatori, è lasciar perdere tutti e due...(a meno che non si conosca uno dei due utenti e si creda di più a lui) ma quando succede ad utenti "giovani" (arrivati da poco), come successe nel mio caso...non si hanno molte soluzioni!
------------------------------------------------------------------------
Anche la nuova regola di ebay non è molto sensata...o meglio, potrebbe creare dei problemi.
Se un cliente particolarmente esigente/rompi palle non è soddisfatto, magari solo perchè quel giorno gli girano, può mettere feedback negativo al venditore senza motivo e lui non può ricambiare il favore...si trova indifeso davanti a questi casi...
Io non la vedo una buona cosa...di gente strana ce ne sta tanta in giro...meglio non rischiare!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Ultima modifica di Luca_fish12; 05-03-2012 alle ore 15:15.
Motivo: Unione post automatica
@ ilVanni....la spiegazione sul colore della conchiglia che hai dato tu è esattamente identica a quella che ho dato io.
Se vai a rileggere, quello che ho scritto io è che la tonalità di colore della conchiglia non pùò scostarsi di molto da quello del corpo e che quando lo fa è perchè (come sosteniamo entrambi) la conchiglia che viene secreta è bianca (e cioè non vi è inserimento di alcun pigmento da parte del corpo dell'animale, visto che il carbonato di calcio è bianco) e quindi effettivamente come dici tu può lasciare intravvedere il colore del corpo sottostante per trasparenza del guscio....quindi nessuna inesattezza!
E poi, sarà anche vero che ho rischiato comprando da questa venditrice, ma non venirmi a dire che adesso ho sbagliato io...leggi bene l'annuncio....ti dice che sono viola scuro e crescendo diventano più chiare, ma che ora sono scure....mi sembra sott'inteso viola scuro....mica verde scuro o marrone scuro???? il colore che si sott'intende è il viola!!!!
Riguarda tutto l'annuncio...ti dice che sono selezionate e che dalla prole nasceranno figli anch'essi viola come i genitori....ma quale selezione??? questa venditrice ha 2 vasche, ma quale selezione può fare?? Per fare selezione occorrono parecchie vasche se si vuole che il ceppo sia stabile.
E la dimostrazione è che tra le 10 che ho preso ce n'era una leopard....che gran selezione!!!
Sul fatto, come dici tu, di "mettere in piazza" l'argomento...i forum sono fatti per questo, se a te non va, non intervenire.
@ Luca ti devo confermare che anch'io la penso come te ed infatti ho preferito non dare feedback a questa venditrice, proprio perchè se uno è scorretto nel vendere la merce lo sarà anche nel mettere il feedback....in ogni caso non le ho risparmiato una buona strigliata di pelo e contropelo in MP.
Ultima modifica di buzzo.73; 06-03-2012 alle ore 01:31.