Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Nessuno ha nomina Linux, che oltretutto e' gratis ?
Comunque al di la' di prestazioni affidabilita' ecc.... il problema di windows e' che non puoi scegliere. Se compri un portatile, o compri un MAC o se obbligato (a meno di trovare i canali giusti) ad acquistare il S.O. Windows anche se non lo vuoi.
Se lavori se costretto ad usare windows per lo scambio di documenti (sul MAC, per venderlo, hanno dovuto farci girare windows!!!).
Perche' nonostante ci siano standard internazionale per l'interscambio di ogni tipo di informazione, microsoft si sente in dovere di sfruttare la sua posizione di mercato per imporre i propri (non documentati).
MAC al contrario ha scelto di non impazzire con l'hardware, se vuoi MAC O.S, devi acquistare un MAC e pagarlo quasi il doppio di un PC o Portatile pari prestazioni. (in realta' si puo' installare MAC OS su molto PC e Portatili, ma e' illegale!).
Altrimenti sarebbe semplicemente uno scegliere tra i vari S.O. disponibili, ognuno secondo le proprie attitudini, ci sarebbe libero mercato, e molte meno discussioni.
Nessuno ha nomina Linux, che oltretutto e' gratis ?
Comunque al di la' di prestazioni affidabilita' ecc.... il problema di windows e' che non puoi scegliere. Se compri un portatile, o compri un MAC o se obbligato (a meno di trovare i canali giusti) ad acquistare il S.O. Windows anche se non lo vuoi.
Se lavori se costretto ad usare windows per lo scambio di documenti (sul MAC, per venderlo, hanno dovuto farci girare windows!!!).
Perche' nonostante ci siano standard internazionale per l'interscambio di ogni tipo di informazione, microsoft si sente in dovere di sfruttare la sua posizione di mercato per imporre i propri (non documentati).
MAC al contrario ha scelto di non impazzire con l'hardware, se vuoi MAC O.S, devi acquistare un MAC e pagarlo quasi il doppio di un PC o Portatile pari prestazioni. (in realta' si puo' installare MAC OS su molto PC e Portatili, ma e' illegale!).
Altrimenti sarebbe semplicemente uno scegliere tra i vari S.O. disponibili, ognuno secondo le proprie attitudini, ci sarebbe libero mercato, e molte meno discussioni.
Non sono mica molto convinto.
Noi in IBM ( non una ditta piccolina quindi considera il volume dei documenti e informazioni che produciamo ogni giorno ) stiamo dismettendo Windows per utilizzare Linux eppure scambiamo e scambieremo sempre informazioni con i clienti.
Nessuno ha nomina Linux, che oltretutto e' gratis ?
Comunque al di la' di prestazioni affidabilita' ecc.... il problema di windows e' che non puoi scegliere. Se compri un portatile, o compri un MAC o se obbligato (a meno di trovare i canali giusti) ad acquistare il S.O. Windows anche se non lo vuoi.
Se lavori se costretto ad usare windows per lo scambio di documenti (sul MAC, per venderlo, hanno dovuto farci girare windows!!!).
Perche' nonostante ci siano standard internazionale per l'interscambio di ogni tipo di informazione, microsoft si sente in dovere di sfruttare la sua posizione di mercato per imporre i propri (non documentati).
MAC al contrario ha scelto di non impazzire con l'hardware, se vuoi MAC O.S, devi acquistare un MAC e pagarlo quasi il doppio di un PC o Portatile pari prestazioni. (in realta' si puo' installare MAC OS su molto PC e Portatili, ma e' illegale!).
Altrimenti sarebbe semplicemente uno scegliere tra i vari S.O. disponibili, ognuno secondo le proprie attitudini, ci sarebbe libero mercato, e molte meno discussioni.
guarda è l ultima volta che replico..
ma tutte ste inesattezze da dove le prendete... per i documenti esite open office che si usa benissimo a gratis
se poi anche se compri un portatile con windows basta non accettare la licenza e chiedere il rimborso... e mettere lunux ma chi vi obbliga?
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
ma tutte ste inesattezze da dove le prendete... per i documenti esite open office che si usa benissimo a gratis
se poi anche se compri un portatile con windows basta non accettare la licenza e chiedere il rimborso... e mettere lunux ma chi vi obbliga?
A parte che si, ho letto questa cosa, ma non conosco nessuno che ci sia davvero riuscito.
Ma poi, e' normale che prima DEVI comprare pagando una cosa che non vuoi e poi chiedi il rimborso? Come se fossi costretto ad acquistare l'automobile iperaccessoriata, pagando tutto, poi quando te la consegnano, gli accessori che non vuoi te li smonti da solo, li riporti al concessionario e ti fari rendere i soldi!
E poi non guardare al mercato di utenti evoluti. l'80% delle persone che acquista un portatile ? Il mercato sara' libero quando all'acquisto non mi chiederanno se voglio windows preinstallato, ma QUALE s.o. voglio preinstallato !!
E non solo ti obbligano a prendere microsoft, ma a prendere l'ultimo. Due mesi fa mio padre ha acquistato un portatile nuovo. Il vecchio con XP era guasto. Ho chiesto un portatile senza windows 7 perche' avevo gia' le licenze di XP e volevo installarci quello.
- tutti i negozi mi hanno detto che non si poteva fare, dovevo prendere seven.
- quando gli ho detto che avevo letto che si poteva richiedere il rimborso tutti i commessi sono caduti dalle nuvole dicendo che non ne sapevano niente, dovevo sentire microsoft.
Per l'interscambio documenti, tre anni fa nella mia azienda (10 persone) fu fatto un tentativo di sostituire office con openoffice. La compatibilita (almeno 3 anni fa) non era tale da permettere lo scambio e la collaborazione con i documenti.
Il problema non e' di OpenOffice. Ma del fatto che Word do Microsoft non gestisce un formato di interscambio aperto e documentato. Quindi openoffice apre e salva si in dormato doc (docx), ma il formato e' stato cracckato e non e' completo, in quanto Microsoft si guarda bene di fornire le specifiche!!
ma tutte ste inesattezze da dove le prendete... per i documenti esite open office che si usa benissimo a gratis
se poi anche se compri un portatile con windows basta non accettare la licenza e chiedere il rimborso... e mettere lunux ma chi vi obbliga?
A parte che si, ho letto questa cosa, ma non conosco nessuno che ci sia davvero riuscito.
Ma poi, e' normale che prima DEVI comprare pagando una cosa che non vuoi e poi chiedi il rimborso? Come se fossi costretto ad acquistare l'automobile iperaccessoriata, pagando tutto, poi quando te la consegnano, gli accessori che non vuoi te li smonti da solo, li riporti al concessionario e ti fari rendere i soldi!
E poi non guardare al mercato di utenti evoluti. l'80% delle persone che acquista un portatile ? Il mercato sara' libero quando all'acquisto non mi chiederanno se voglio windows preinstallato, ma QUALE s.o. voglio preinstallato !!
E non solo ti obbligano a prendere microsoft, ma a prendere l'ultimo. Due mesi fa mio padre ha acquistato un portatile nuovo. Il vecchio con XP era guasto. Ho chiesto un portatile senza windows 7 perche' avevo gia' le licenze di XP e volevo installarci quello.
- tutti i negozi mi hanno detto che non si poteva fare, dovevo prendere seven.
- quando gli ho detto che avevo letto che si poteva richiedere il rimborso tutti i commessi sono caduti dalle nuvole dicendo che non ne sapevano niente, dovevo sentire microsoft.
Per l'interscambio documenti, tre anni fa nella mia azienda (10 persone) fu fatto un tentativo di sostituire office con openoffice. La compatibilita (almeno 3 anni fa) non era tale da permettere lo scambio e la collaborazione con i documenti.
Il problema non e' di OpenOffice. Ma del fatto che Word do Microsoft non gestisce un formato di interscambio aperto e documentato. Quindi openoffice apre e salva si in dormato doc (docx), ma il formato e' stato cracckato e non e' completo, in quanto Microsoft si guarda bene di fornire le specifiche!!
a parte che quello che dici di voler fare è reato (installare software oem su pc diversi da quelli su cui sono nati) ...sei tu che scegli marche che fanno questa politica di obbligo a prendere windows ti potrei scrivere tante marche che non preinstallano propio un bel nulla... sono poche ma ci sono...
detto questo per me lo potete anche chiudere sto topic io non devo difender propio nessuno il mio intento era portarvi a conoscenza di test e prove che sto facendo o leggendo in giro su quello che bene o male sarà il futuro... voi sono 3 pag che andate avanti in polemiche ... stumentali e senza un ombra di apertura mentale....sapete che vi dico... le prove me le tengo per me e per i miei clienti ...
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
(sul MAC, per venderlo, hanno dovuto farci girare windows!!!).
ognuno la vede a modo suo...
Originariamente inviata da egabriele
al contrario ha scelto di non impazzire con l'hardware, se vuoi MAC O.S, devi acquistare un MAC e pagarlo quasi il doppio di un PC o Portatile pari prestazioni.
ad esempio questa è una affermazione errata...un pc di pari prestazioni costa circa 150 - 200€ in meno....ed è di plastica e non alluminio lavorato dal pieno ecc ....se prendiamo come esempio un mac book pro e un Dell top di gamma,perché si dice sempre che costano il doppio non lo so....!!
Per il futuro vedrete che anche la famosissima google con android farà il suo Hardware proprietario(infatti si è comprata Motorola per produrre più avanti tutto in casa) sia hw che Software...e credo che più avanti appena uscirà il suo Sistema operativo farà lo stesso....come Apple.