|
Quote:
|
...come potete ben vedere io non scrivo molto sul forum...però essendo questo un argomento che conosco un po' sotto tutti i punti di vista...vorrei dire 2 cosette, senza che nessuno se la prenda, che corrispondono alla verità...
Ogni animale soggetto a cites acquistato in qualsiasi negozio, ha incluso nel prezzo il costo del documento CITES, già non consegnandolo infatti il negoziante ha un guadagno maggiore sull'animale...altra cosa...non meno importante...ogni negoziante deve avere un registro cites su cui registrare il numero di ogni animale ed eventualmente la cessione...il negoziante che non consegna il cites dell'animale, a causa degli scarsi controlli, può tranquillamente acquistare animali simili, ma sprovvisti di cites, da canali "paralleli" eludendo così anche i controlli fiscali...aggiungo inoltre che non tutti i coralli sono soggetti al Cites. Spero di non aver detto una verità troppo scomoda...non me ne vogliate...
|
Purtroppo non dici nulla di nuovo
Deborah, hai ragione... ho risposto in fretta e ho scritto una cappella.

So che voi a Cesena davate i cites, come so che li cita sempre anche reeflab in fattura.
Purtroppo invece nei negozi "fisici" se non ti impunti (e stupidamente non lo si fa mai) non ti danno nulla.
Io ho solo i cites delle rocce perchè le ho fatte fatturare.
Ne parlavo l'altra sera in MSN con un amico forestale di questa cosa, proprio perchè mi piacerebbe che pian piano ci si mettesse in regola tutti, tanto se non lo si fa per lucro non costa nulla.
( e poi è anche bello andare a vedere gli animali che ti sono passati in vasca nel tempo...)
Qualcuno sa come ci si comporta per le talee?!?
Dichiarazione di nascita con cites della madre, data e peso?!?
Un foglio in carta semplice in duplice copia è sufficiente per i privati?