Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-03-2012, 22:23   #1
pèsciolo
Pesce rosso
 
L'avatar di pèsciolo
 
Registrato: Dec 2008
Città: SICILY-Catania-Giarre
Azienda: no
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 870
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Supermarios Visualizza il messaggio
Utilizzo quelli a reagente, ben sapendo la scarsa precisione dei test a striscette. La sifonatura in genere la faccio superficiale quindi non dovrei aver creato eccessivi squilibri e la faccio ogni 15 giorni più o meno, quando effettuo i cambi parziali.
Non credo che i pesci siano morti di vecchiaia perché erano giovani! Non ho notato alcun effetto che mi potesse indurre a pensare ad uno sbalzo di nitriti. I test li ho effettuati subito dopo che sono morti, quindi li avrei dovuti rilevare. Né ho notato micosi, né ci sono stati sbalzi di temperatura.
E' probabile un elevato carico di batteri o microrganismi nocivi che quindi i test non mi hanno mostrato. Forse con una lampada UV potrei risolvere il prob. ma ho bisogno di sapere se può essere questo il motivo.
Per quanto riguarda il cibo utilizzato per innescare i cicli, non essendoci pesci nei mesi scorsi, ne ho buttato veramente pochissimo.
Per le piante è un po' difficile metterle così senza svuotare l'acquario perché, come ben sapete, le piante non hanno solo bisogno di fertilizzante, la maggior parte, ma anche di un substrato ideale, e valori dell'acqua buoni per le determinate specie.
Come lo abbasso il pH? Torba?
quello che ho cercato di dirti è che esistono delle piante che non ne hanno bisogno e ti ho scritto anche alcuni esempi. il ph lo abbssi con torba, catappa, pignette..
__________________
Cerco un impianto co2 completo e anche un ph controller (offro massimo 100 euro).
pèsciolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquariomoria

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19492 seconds with 14 queries