Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-03-2012, 17:55   #1
marami78
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intanto grazie a tutti per i primi suggerimenti...

Per la profondità mi sa proprio che prenderò in considerzione i 50cm. Comporterà un pò di spesa in più in quanto devo prendere una lastra in più nuova per il fondo assieme a quella frontale (le altre invece le recupero) ma a quanto pare sembrano incidire davvero quei 10 cm...


Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
Del 10 vanno bene.
L'extrachiaro costa poco in + ed è molto + bello da vedere, te lo consiglio.

La sump ha il difetto di disperdere molto l'anidride carbonica, così come anche quella flangia di mandata in figura. Il getto dovrebbe stare sotto la superficie per non agitarla.
Questo se hai intenzione di tenere molte piante, se poi invece fai un malawi fai finta che non ho detto niente :)

L'extrachiaro lo avevo preso in considerazione anch'io. Non mi sono ancora informato quanto costa in più ma se effettivamente non è tanto lo farò così. Mi avevano detto che costa il doppio!!!

La flangia di mandata che si vede nella foto di esempio che ho messo è regolabile, quindi eventualmente basta porla leggermente sotto il pelo d'acqua come dici tu...

Vetro... siete già in 2 che me lo dite quindi... ok per 10mm... anche per il fondo! Questo era l'unico dubbio che avevo riguardo lo spessore. Ho visto che molti tendono a fare il fondo più spesso.


Originariamente inviata da Mkel77 Visualizza il messaggio
Anch'io uso una sump, per esperienza ti dico di lasciare in sump spazio sufficiente ad accogliere tutta l'acqua che ricadrebbe in caso di black out.............quindi calcola il volume d'acqua che c'è tra la bocca di mandata e la bocca di scarico e saprai quanta acqua ricade in sump se la pompa di mandata si dovesse spegnere.

Io avevo pensato di tenere la mandata sopra il pelo dell'acqua. In questo modo in caso di black out l'acqua che ricadrebbe in sump è davvero minima, praticamente è quella contenuta all'interno del tubo di scarico, poco più. Però hai ragione tu, devo dimensionare la sump prevedendo comunque di poter posizionare la mandata senza pensieri anche sotto il livello dell'acqua!

A questo punto i miei primi dubbi sono risolti, mi resta da dimensionare meglio la sump... devo rifarmi quattro conteggi.


Grazie a tutti... ritornerò presto con nuovi quesiti... mi serve il vostro aiuto prezioso! -28
marami78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2012, 17:58   #2
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marami78 Visualizza il messaggio
Io avevo pensato di tenere la mandata sopra il pelo dell'acqua. In questo modo in caso di black out l'acqua che ricadrebbe in sump è davvero minima, praticamente è quella contenuta all'interno del tubo di scarico, poco più. Però hai ragione tu, devo dimensionare la sump prevedendo comunque di poter posizionare la mandata senza pensieri anche sotto il livello dell'acqua!
Ritorneresti al punto in cui ti disperde troppa CO2. Basta 2-3mm sotto al pelo e direzionata in basso.
Calcola tipo come se ci fossero 2cm di di differenza, e dimensiona la sump di conseguenza.
------------------------------------------------------------------------
quello che fa testo non è il buco nel vetro, ma la fine del tubo
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook

Ultima modifica di Mel; 01-03-2012 alle ore 17:59. Motivo: Unione post automatica
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2012, 19:06   #3
marami78
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
...Basta 2-3mm sotto al pelo e direzionata in basso.
Calcola tipo come se ci fossero 2cm di di differenza, e dimensiona la sump di conseguenza.

esatto... seguirò sicuramente il tuo consiglio!


Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
quello che fa testo non è il buco nel vetro, ma la fine del tubo

si certo... qui non c'erano dubbi!
marami78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 14:50   #4
marami78
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=Mel;1061503458]
Originariamente inviata da marami78 Visualizza il messaggio
Calcola tipo come se ci fossero 2cm di di differenza, e dimensiona la sump di conseguenza.

Dimensionata la Sump in questo modo:
35x30x40h

Ho calcolato che nella sump ci sia un volume d'acqua pari al 10 - 12% del volume d'acqua effettivo presente in vasca.
Considerato che la vasca sarà di circa 180lt netti.

180/100 x 12 = 21,6lt

Questa quantità riempie la sump fino ad una altezza di circa 20 cm:

30x35x20 = 21lt

Ho supposto (spero di non sbagliare) che l'inserimento di pompa, riscaldatore, spugna, cannolicchi mi innalzi il livello di circa 5cm quindi portano il livello dell'acqua della sump ad una altezza di circa 25cm.

Rimangono pertanto ancora 15 cm di spazio libero che sono pari a:

30x35x15 = 16lt

In caso di black out il ritorno d'acqua in sump è dato dal volume del dislivello d'acqua dal tubo della mandata (se sotto la superficie dell'acqua) al tubo di scarico.

Ho considerato tale dislivello 2 cm e pertanto sarà:

110x50x2 = 11lt

Sono pertanto abbondantemente dentro il margine di sicurezza.


Questa la sump di esempio (presa dai progetti di Acquaportal) che intendo realizzare con le misure di 30x35x40h e vetri dello spessore di 5mm :




clicca per ingrandire


Che ne dite riguardo i calcoli per la sump? Sono corretti? E' adeguata per la vasca che intendo realizzare?
marami78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 19:09   #5
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
sconsiglio samp per il dolce vetri tutti 10 millimetri max misura vasca 100x45x 50 anche il fondo consiglio tappeto sotto acquario posto la mia vasca 80x50x50 vetri 10 mm anche il fondo filtro esterno tetra tec 1200 una vera bomba ciao
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
autocostruita , consigli , nuova , progetto , richiesta , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13252 seconds with 14 queries