L'unico che ha compreso cio che volevo fare e quello forse meglio descritto da gazzy però nessuno ha risposto che cosa cambia fare un aquario che ha un refugium da 100 litri aggiungo io
che cambia avere un acquario di duecento litri e 100 di refugio esterni.... separato....
l'unica cosa che cambia che si perdono i vantagi di fare alternare la luci in due fasi lavorative diverse dei due sistemi.....e quindi avere i valori piu stabili....
|
Originariamente inviata da gazzy81
|
Scusate la mia ignoranza in materia di dsb e secchielli.
Ma se è controproducente mettere quella sabbia di 12 cm in quella grotta, non è come avere un refugium di 50 litri DSB collegato alla sump?
Sarà dannoso anche quello!?!
Si tratta sempre di 12 cm, se confinati in vasca principale o in 5 vetri che cambia?
Sono domande da ignorante, voglio solo capire.
|
------------------------------------------------------------------------
mentre scrivevo mi hai preceduto....
|
Originariamente inviata da stefano66
|
|
Originariamente inviata da barny
|
1° dite che il secchio di calfo non va bene......mizzzica sono daccordo .....ma non è un secchio di calfo....e un mezzo dsb....
|
il secchio di calfo funziona bene ...... se fatto bene con transito di acqua in superficie e altezza giusta .... ha un rendimento molto elevato rispetto alla superficie occupata
il tuo sarà un mini dsb con un rendimento minore rispetto alla vasca tutta a dsb
|
ok e qui che volevo arrivare...sin dall'inizio.... avevere un aiuto da un dsb che magari mi lavora con filtro al 50% o meno di come potrei averlo se fatto su tutto.....
------------------------------------------------------------------------
ricordatevi che avrei fatto tutto dsb ma non posso perche la vasca e bassa....e non mi andava di farla alta....
poi per
abra non penso che ci sarà mai il metodo barny.....
sai che non ricordo il perche tu andavi contro corrente....che hai combinato.....??? puoi segnalarmi un topic che mi toglie il dubbio.....
non eri tu che avevi la vasca con due atolli molto bella....???