![]() |
reef 2 BARNY dsb a metà
allora partiamo col dire che in base alle problematiche riscontrate nel tempo nel primo aquario marino di dimensione 100*60*60......
sono nate le idee per questo ibrido meta dsb e metà berlinese......anche se di berlinese ha poco secondo le intenzioni......#23 ps aspetto critiche di ogni tipo......potete andarci anche pesante...... dimenticavo scusate se per due anni non ho frequentato il forum.......pero non ho tutte le abilitazioni..#26#26..in alcune sezioni non riesco ad andare, Algranatti puo risolvermi il problema?????????????? per fare la rocciata vorrei partire con il piede giusto......e visto che sono amico dei ragazzi di fisch and friends vorrei presentarmi da loro con il plastico e sciegliere le roccie adatte per realizzare qualcosa di molto simile a questo..... Sicuramente nel mega cassone di rocccie vive troverò qualcosa che va bene.....che dite che sono illusso e pazzo..????be devo dirvi che qualche dubbio.......e venuto anche a me #23#23#23 http://i654.photobucket.com/albums/u...y/laterale.jpg http://i654.photobucket.com/albums/u...y/frontale.jpg http://i654.photobucket.com/albums/u...y/dallalto.jpg ------------------------------------------------------------------------ noterete che cosi vi è molto spazzio per nuotare per i pennuti.....senza sacrificare lo spazzio per i coralli che andranno su le balconate attaccate al vetro ad una altezza che varia da 20/30 cm dal pelo dell'acqua (secondo me l'ideale per dei colori alla zeovit) |
l'idea di fare una rocciata cosi arriva da acquari come questo che e il mio preferito o come quello del tailandese, che non sono propriamente degli ammassi di roccie buttate li a formare un mucchietto in un angolo......che vanno bene per i coralli ma per i pesci????
http://www.youtube.com/watch?v=pxoIK...eature=related |
La rocciata mi piace parecchio ma non capisco l'utilità di un mezzo dsb
Emanuele |
la parte di dsb è troppo piccola per creare qualche beneficio ;-)
|
l'idea di progettare a mo di plastico la rocciata è molto valida! ma lascia perdere il dsb secondo me fai un mezzo casino, comunque l'idea mi piace e in bocca al lupo!!!
|
Quote:
non penso che il filtro arriva solo da una cosa ma da tutto l'insieme..... ------------------------------------------------------------------------ vorrei sapere l'idia (IL GIUDIZIO) del mio amico Cilliaris.........quella si che è una vasca..... |
con il movimento tutta la sabbia del dsb si sparpaglia secondo me e quindi non avrai più i 12 cm...
o tutto dsb o berlinese puro.....imho ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
nel mio vecchio dsb mai avuto problemi con la sabbia .....rimaneva sempre uniforme..... penso sempre che molti hanno una visione distorta del dsb #rotfl##rotfl# ------------------------------------------------------------------------ Quote:
capisco che se uno deve fare funzionare un dsb deve essere grande quanto la vasca..... e ora chi glielo spiega a quel principiante di calfo che fa secchiellini.....in miniatura addiritura nella samp. e li spaccia per detrinificanti. anche nell'articolo molto bello che avete pubblicato.....questo mese si evince che anche se solo tre centimetri fanno qualcosa...... E QUESTO a me SFUGGIVA e se è vero il resto della vasca sara di tre cm quindi meglio cosi io pensavo di avere problemi con quei tre cm e non in un sacrosanto dsb |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl