Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-02-2012, 16:49   #11
niko.foligno
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: Foligno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking

Originariamente inviata da MarcoA Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da devilsavese Visualizza il messaggio
Hai avviato la vasca solo da 4 giorni quindi non fare niente. Lascia maturare il filtro per almeno un mese. Aggiungi solo i batteri e ogni tanto mettici un po' di cibo per far partire i processi nitrificanti.
Quoto, e nel frattempo ti invito a pensare con molta attenzione su cosa vuoi mettere in vasca (20 anni di bonsai mi hanno insegnato la pazienza: anche io pensavo a neon e cardinali, rendendomi po conto che non erano quello che cercavo. Ti raccomando di non fermatri solo alle apparenze)

Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
e non vedo il motivo di levare l'ammoniaca in una vasca in maturazione...
Quoto e ti invito a "pesare" sempre i negozianti: che prodotto ti ha consiglato per questo?
Mi spiego meglio: prima di levare l'ammoniaca la devi produrre e per questo ti servono materiali in decomposizione (presenza di fauna che non hai). Eventuale flora non ne produce abbastanza. Tieni a mente che se non produci ammoniaca non maturi l'ecosistema vasca (che deve da solo trasformare l'ammoniaca tossica in prodotti meno tossici).

Io a questo punto ,deciso che pesci inserire, butterei in vasca del cibo per tali pesci (poco alla volta) e delle colonie batteriche, che il negoziante presenta come attivatori per il filtro), per iniziare almeno in parte il processo. Questo però non diminuisce il kh e il gh.

Originariamente inviata da niko.foligno;10
61499215
Originariamente inviata da MarcoA Visualizza il messaggio
Dipende dalle specie che vuoi metterci: alcune accettano tranquillamente i valori che ti ritrovi (immagino sia acqua di rete), ma la maggiorparte vorrebbe acque più tenere (kh 3-4) e ph<7,5 (che viene da se addolcendo). Diciamo anche che la stragrade maggioranza delle specie che accettano acque dure vivono bene anche in acque tenere.

Il risultato si raggiunge di solito cambiando l'acqua e sostituendola con acqua da osmosi (te la vende il negoziante).
Sono stati proprio questi i motivi che mi ha esperto il negoziante ed è per questo che ho preso il prodotto per abbassare il PH...per quanto riguarda l'acqua di osmosi mi ha in una vasca piccola me la diciamo sconsigliata...o meglio mi ha detto che va bene tranquillamente quella di rubinetto..
Chiariamo, per quanto il concetto di pH sia molto difficile da comprendere: il pH è l'ESPRESSIONE DI UN'ATTIVITA' dell'acqua, il kh è una CARATTERISTICA dell'acqua. Non abbassi il primo se non influisci (in questo caso) sul secondo. Un po' come dire AVERE ed ESSERE. Magari il negoziante si è espresso bene e tu hai capito male, ma per evitare cantonate vorrei che tu comprendessi che il kh è la CAUSA (in questo caso) e il pH è l'EFFETTO. Siccome non è facile orientarsi, ti pongo la solita domanda: dicci che prodotto ti ha consigliato.
Innanzi tutto ringrazio tutti per il gran numero di risposte...per quanto riguarda l’acqua siete stati molto esplicativi...a questo punto volevo sapere come comporreste a livello di fauna una vasca così...partendo la presupposto che nn sono un grande amante dei crostacei...
niko.foligno non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-02-2012, 19:41   #12
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
allora un solo betta...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , prodotti acqua , test , valori chimici

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12582 seconds with 14 queries