Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
devi trovare gli attacchi ma mi sembra piccina come capienza tieni conto che io al minimo ieri 12 ore circa ne ho consumato 3 bar
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da arturo
non legherei il fatto dello spolipamento all'ossigeno se dato in ragionevoli quantita ossià una fine colonna di microbolle,ma piuttosto ad una sofferenza dei sps quindi chimica e/o cibo...
comincerei coi aminoacidi e dayone,ho visto che anche i napuli di artemia risvegliano i lps anche di giorno e i pesci da torpore mattutino e vengono carpiti anche dai sps a polipo grande come pocci e millepore
occhio se usi sale red sea coralpro a me un lotto ha fottuto mezza vasca, e anche stop a sovradosaggi di boro
no amminoacidi no perchè penso sianno stati la conseguenza dei ciano non sto dosando niente ne krhoma ne pcv ne boro ne iodio ne fluoro niente di niente il sale è il tropical marine
Ultima modifica di bigjim766; 27-02-2012 alle ore 09:23.
Motivo: Unione post automatica
sono quasi sicuro che il riduttore x la co2 non vada bene,io ho provato con altra bomboletta di o2 e niente da fare,mi dicono che sono diversi propio x evitare incroci pericolosi..poi..vedi tu
Michele, guarda che il riduttore per CO2 non puoi e non devi utilizzarlo per l'ossigeno. Inoltre le bombole usa e getta hanno bisogno di un raccordo particolare perchè non avendo il rubinetto di apertura, è il raccordo che avviti sulla bombola che provvede ad premere la valvola per fare fuoriuscire il gas.
Ragazzi è da tempo che leggo e studio materiali e modi per l'aggiunta di ossigeno in acqua e mi permetto di dire che non esistono rischi utilizzando i materiali giusti ma evitate assolutamente di usare accessori non fatti per l'ossigeno. Tenete presente che per i riduttori di pressione, persino il metallo e la finitura dello stesso, ha caratteristiche adatte allo scorrimento di un gas sulla propria superficie, piuttosto che un altro.
Michele, guarda che il riduttore per CO2 non puoi e non devi utilizzarlo per l'ossigeno. Inoltre le bombole usa e getta hanno bisogno di un raccordo particolare perchè non avendo il rubinetto di apertura, è il raccordo che avviti sulla bombola che provvede ad premere la valvola per fare fuoriuscire il gas.
Ragazzi è da tempo che leggo e studio materiali e modi per l'aggiunta di ossigeno in acqua e mi permetto di dire che non esistono rischi utilizzando i materiali giusti ma evitate assolutamente di usare accessori non fatti per l'ossigeno. Tenete presente che per i riduttori di pressione, persino il metallo e la finitura dello stesso, ha caratteristiche adatte allo scorrimento di un gas sulla propria superficie, piuttosto che un altro.
Grazie dei consigli Giuseppe.
Allora aggiornamento dopo 2 giorni di buio con ossigeno: oggi ho acceso per 2 ore le luci, pare che non ci sia + niente le macchie marroni non si sono viste domani passo a 4 ore di luce e doso sempre l'ossigeno 6 ore a luci spente, a dimenticavo doso anche aria con areatore 6 ore al giorno quando non doso l'ossigeno.
le mie impressioni:
i coralli crescono molto di + ma molto, i colori non so.
Ma come è possibile con 2 gg di buio e un terzo a 2 ore, il tutto + ossigeno che siano sparite le macchie marroni e i coralli li vedi crescere molto di più? Sicuramente da quel che ho letto stai aggiungendo un gran quantità di ossigeno anche se con la porosa molto viene sprecato ma provare è corretto.
Hai visto cambiamenti di valori del redox? Sarebbe anche utile testare l'ossigeno in vasca con un test colorimetrico. Comunque ogni aggiornamento è utile. Seguo
Ma come è possibile con 2 gg di buio e un terzo a 2 ore, il tutto + ossigeno che siano sparite le macchie marroni e i coralli li vedi crescere molto di più? Sicuramente da quel che ho letto stai aggiungendo un gran quantità di ossigeno anche se con la porosa molto viene sprecato ma provare è corretto.
Hai visto cambiamenti di valori del redox? Sarebbe anche utile testare l'ossigeno in vasca con un test colorimetrico. Comunque ogni aggiornamento è utile. Seguo
Allora il redox dai soliti 410/420 è passato a 440/450, non sto dosando niente i coralli hanno le punte senza rametti sai quando crescono e dopo si sviluppano domani posto una foto, oggi ho provato a raschiare con uno spazzolino ma le macchie sembrano calcificate non si staccava niente sembrava corallina buh staremo a vedere nei prossimi giorni.
La bombola ha come manometri 0.7 e oggi 100 oppure 150 bar