Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-02-2012, 12:39   #1
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da GROSTIK Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
... ma la zona anaerobica, non è dopo l'anossica?

vietati i link ad altri forum di acquariofilia o a siti ad essi collegati.
no lo schema messo nell'artico è corretto ...... la zona anossica si trova sul fondo ... l'O2 diminuisce andando verso gli strati inferiori del DSB ....
Io sapevo che :

L'anaerobiosi è da intendere come presenza di vita di organismi che vivono in assenza di ossigeno.
L'annossia è riferito ad un abitat che è scarso o assente da ossigeno

Quindi sono due cose distinte ma che per forza di cose coesistono assieme , l'anaerobiosi non può esistere se non c'è presenza di annossia.

Se ho scritto ******* bastonatemi pure

vi consiglio una rilettura di questo http://www.acquariofilia.biz/showthr...hlight=anossia
------------------------------------------------------------------------
non è per fare il professorino, solo che si è fatto uno sforzo per chiarire alcune cose e rendere certe letture più consapevoli, non è giusto che poi i lettori vadano di nuovo in confusione...

Ultima modifica di Buran_; 26-02-2012 alle ore 12:42. Motivo: Unione post automatica
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 12:47   #2
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
non è per fare il professorino, solo che si è fatto uno sforzo per chiarire alcune cose e rendere certe letture più consapevoli, non è giusto che poi i lettori vadano di nuovo in confusione...
non per fare il rompipalle ........ ma anossia = Difficoltà o impossibilità di utilizzare l'ossigeno presente nei tessuti, da parte di un organismo

poi se tu vuoi utilizzarlo in altre maniere fai come credi
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 12:58   #3
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
non è per fare il professorino, solo che si è fatto uno sforzo per chiarire alcune cose e rendere certe letture più consapevoli, non è giusto che poi i lettori vadano di nuovo in confusione...
non per fare il rompipalle ........ ma anossia = Difficoltà o impossibilità di utilizzare l'ossigeno presente nei tessuti, da parte di un organismo

poi se tu vuoi utilizzarlo in altre maniere fai come credi

anossia ed anaerobiosi come terminologia devi legarli ai processi chimico/fisici, così come indicato in tutta la letteratura mondiale...
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 13:02   #4
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
anossia ed anaerobiosi come terminologia devi legarli ai processi chimico/fisici, così come indicato in tutta la letteratura mondiale...
tradotto vorrebbe dire ...... prendo un termine e lo adatto a quello che preferisco ??
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 13:01   #5
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da GROSTIK Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
... ma la zona anaerobica, non è dopo l'anossica?

vietati i link ad altri forum di acquariofilia o a siti ad essi collegati.
no lo schema messo nell'artico è corretto ...... la zona anossica si trova sul fondo ... l'O2 diminuisce andando verso gli strati inferiori del DSB ....
Io sapevo che :

L'anaerobiosi è da intendere come presenza di vita di organismi che vivono in assenza di ossigeno.
L'annossia è riferito ad un abitat che è scarso o assente da ossigeno

Quindi sono due cose distinte ma che per forza di cose coesistono assieme , l'anaerobiosi non può esistere se non c'è presenza di annossia.

Se ho scritto ******* bastonatemi pure

vi consiglio una rilettura di questo http://www.acquariofilia.biz/showthr...hlight=anossia
------------------------------------------------------------------------
non è per fare il professorino, solo che si è fatto uno sforzo per chiarire alcune cose e rendere certe letture più consapevoli, non è giusto che poi i lettori vadano di nuovo in confusione...
Tu puoi fare il professorino , non ti preoccupare io ho scritto ciò che sapevo , non ho detto che sia così.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
complimenti , paolo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23922 seconds with 14 queries