Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
è la forma cubica combinata ai pochi litri che ti frega...personalmente leverei pure le ampullarie, visto che diventano molto grosse
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
è la forma cubica combinata ai pochi litri che ti frega...personalmente leverei pure le ampullarie, visto che diventano molto grosse
sisi infatti, 30 litri disposti in orizzontale alla fine puo' far fare una nuotata discreta. il cube invece non so mi sa proprio di cura e innesto delle piante. infatti la forma a cubo ti permette di far crescere in altezza le piante senza problemi :\ mentre i pesci vogliono piu' l'orizzontale che il verticale.
la ampullarie (Pomacea) sono bellissime e anche facili da allevare. ma in effetti sono tra le lumache più grosse che si possano tenere in acquario,sono un po' particolari, respirano anche l'aria tramite un sistema "polmonare" quindi spesso escono dall'acqua per respirare e anche per deporre le uova.hanno il vizio soprattutto di notte di uscire dall'acqua. rischiano,anche per la loro bellezza,di mettere in secondo piano le caridine che invece secondo me dovrebbero essere le protagoniste principali.un altro motivo per cui evitare le ampullarie,nel tuo caso,è che queste lumache rappresentano un carico organico notevole,non sono semplici lumachine.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
di ampullarie ce lho una grande e una piccola......di filtro ho un eden 501 dite che va bene???? potrei mettere insieme alle red anke altri tipi di caridine???? tipo le sakura ecc ecc
le sakura sono una razza derivata dalla red cherry.....ci sono caridine che non si ibridano fra loro, però visto lo spazio ridotto e la prolifictà di questi animali, meglio tenere una specie sola
il 501 va benissimo, a patto di montare una spugna sull'apirazione per evitare di aspirare le caridine
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Per l'aspirazione usa un pezzo di calza da donna ... così non aspiri le nuove leve ...
Quoto per le ampullarie ... sembrano dei ciottoli in movimento da adulte e in 30 litri sono troppo , a me non sono mai piaciute .
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )