Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Premesso che anche da me la vasca subisce variazioni di temperatura tra estate ed inverno, così come tra giorno e notte inevitabilmente, ma se potessi scegliere, terrei tutto fisso alla ai parametri ottimali. Nessuna variazione. Questo sì che garantirebbe di poter gestire e comprendere anche i più fini dettagli dei meccanismi biologici di una vasca.
All'equatore ci sono variazioni? non credo... le piante fanno 3 cicli fruttiferi l'anno e non si fermano mai... le più grandi foreste sono lì... la vita si adatta all'ambiente... forse se nonc i fosse variazione durante l'anno, anche il reef si riprodurrebbe per via sessuata piùolte l'anno, invece, guarda caso, lo fa nella stagione verosimilment ottimale per la crescita di nuovi individui.
Tutto IMO, naturalmente, e comunque utopisticamente, visto che è pressochè impossibile farlo, anche solo per il consumo delle luci...
Premesso che anche da me la vasca subisce variazioni di temperatura tra estate ed inverno, così come tra giorno e notte inevitabilmente, ma se potessi scegliere, terrei tutto fisso alla ai parametri ottimali. Nessuna variazione. Questo sì che garantirebbe di poter gestire e comprendere anche i più fini dettagli dei meccanismi biologici di una vasca.
All'equatore ci sono variazioni? non credo... le piante fanno 3 cicli fruttiferi l'anno e non si fermano mai... le più grandi foreste sono lì... la vita si adatta all'ambiente... forse se nonc i fosse variazione durante l'anno, anche il reef si riprodurrebbe per via sessuata piùolte l'anno, invece, guarda caso, lo fa nella stagione verosimilment ottimale per la crescita di nuovi individui.
Tutto IMO, naturalmente, e comunque utopisticamente, visto che è pressochè impossibile farlo, anche solo per il consumo delle luci...
Tutte le vasche subiscono variazioni di temperatura (a meno condizioni particolari) l'importante è la gradualità, certo che se gli fai perdere 6 o 7 gradi in un giorno...........
Per quanto riguarda la variabilità in vasca, forse e diuco forse, è proprio quella che ti fa apprezzare le variazioni metaboliche , e quindi anche i diversi cicli biologici in vasca, non la perfetta stabilità, tieni presente che gli animali usano i cicli naturali per riprodursi, cacciare, etc, e probabilmente tra questi c'è anche la temperatura...........credo