Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-02-2012, 22:57   #1
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
se hai utilizzato acqua di rubinetto potrebbero essere diatomee. Le anubias ricevono troppa luce, ci vorrebbero delle piante a stelo che arrivano fino al pelo dell'acqua e oltre per creare delle zone d'ombra.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 23:13   #2
Antonio91
Avannotto
 
Registrato: Jan 2012
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 34
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho utilizzato acqua di rubinetto, per le anubias lo so bene intanto cosa posso fare ??? la bacopa ha bisogno di tanta luce, le anubias poca. Come potrei filtrare la luce ? anche per le carnegiella strigata sarebbe un problema.
PS: le macchie arancioni che si formano sulla sabbia a cosa sono dovute ?
Antonio91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 23:54   #3
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Antonio91 Visualizza il messaggio
PS: le macchie arancioni che si formano sulla sabbia a cosa sono dovute ?
Antonio, Bettina ti ha detto che sono diatomee, alghe che prosperano in vasce ricche di silicati e buona illuminazione (quindi in vasche in maturazione)...
Per l'acquario, muoviti a riempirlo dai che è vuoto
Io avrei spostato la bacopa un pochino poù a destra, poi nell'angolo destro vallisneria, mentre nell'altro angolo posteriore sessiflora, un pò di piante galleggianti, avanti una cryptocoryne brown, una palla di cladophora e un pò di mschietto...-28
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 14:35   #4
Antonio91
Avannotto
 
Registrato: Jan 2012
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 34
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sorry per la disattenzione :)
Ho misurato i valori ed i nitriti e nitrati sono aumentati. Con oggi sono 16gg di maturazione.
La lumaca ieri sera era sulla roccia, ora non la vedo piu'.. starà perlustrando per bene ahahah
Antonio91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2012, 17:51   #5
Antonio91
Avannotto
 
Registrato: Jan 2012
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 34
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Valori ok. Il ph però resta altino sul 7.2
Posso inserire anche due caridine ?
Potrebbero essere un buon pranzetto per gli apistogramma durante la muta ?
Antonio91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 11:57   #6
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Antonio91 Visualizza il messaggio
Posso inserire anche due caridine ?
Potrebbero essere un buon pranzetto per gli apistogramma durante la muta ?
Ehm diciamo al 90% si (e anche non durante la muta, gli apistogramma in genere sono dei pesci forti)
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2012, 15:04   #7
Antonio91
Avannotto
 
Registrato: Jan 2012
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 34
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
E finalmente gli inquilini sono arrivati..
Una coppia di RAM (Alla fine ho deciso per loro, sò che sono delicati sto imparando tantissimo e cercherò di farli stare nel miglior modo possibile)
2 PANDA (anche se gli avevo detto che mi era stato consigliato di lasciare il fondo ai ram)
5 NEON
1 Ancistrus dolichopterus

Ho forato il sacchetto e l'ho lasciato in acqua per 15 min circa una volta aperto tutto il sacchetto e liberato i pesci ho notato un impatto piacevole sembravano di stare in un parco divertimenti. I panda sono scappati sul fondo ed in due secondi hanno smosso piu' sabbia loro che un caterpillar ed andavano su e giu per la vasca il pesce "da parete" si attaccava dappertutto, i ram tranquillissimi stanno adocchiando il territorio il maschio è piu' vivace perlustra tutto e poi va dalla femmina che è piu timida, i neon si stanno ambientando li vedo piu' timidi.
Per ora i panda sono una giostra ahahha
PS: totale spesa 33€ (compreso mangime TetraMin)

Ultima modifica di Antonio91; 03-03-2012 alle ore 14:12.
Antonio91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dellopera , metà

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16672 seconds with 14 queries