Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-02-2012, 17:15   #41
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Ogni punto fermo dell'Acquariofilia e stato ultimamente sfatato........quello della Temperatura stabile e un'altro punto fermo che cadrà a breve, sia per la temperatura stabile a 26c, non e detto sia quella che il Corallo predilige, simuliamo alba e tramonto, luce lunare, maree, perche non provare il ciclo della temp. come in Natura? sulla carta vedendo i valori in Mare potrebbe funzionare.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-02-2012, 17:21   #42
ricky mi
Discus
 
L'avatar di ricky mi
 
Registrato: Jun 2005
Città: novate milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 3.418
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
dhave: sia chiaro, la mia frase non era rivolta a te.
era generica.
io parto come principio dalla natura.
se a gennaio, in natura, la media è 19 gradi, mi immagino che alla mattina sarà 18 e alla sera 20... e cosi via per gli altri mesi.
quindi un range di 2/3/4 gradi non penso sia un problema per gli animali.
poi ovvio se passi da 20 a 28 gradi in una giornata iniziano ad essere tanti....

per questo:
EDIT: se è vera l'ipotesi del metabolismo, non rischiamo di avere un passaggio da "letargo" a "veglia" ad alcuni valori?

se al mattino sono a 20° (letargo) alla sera a 24° (veglia), può essere peggio che oscillare da 24° (veglia) a 28° (veglia).

non so cosa risponderti perche non conosco studi attendibili....
ricky mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 19:16   #43
GKAPPE
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Interessantissimo!
Io è da due mesi che ho abbassaro la temperatura a 23°, oltretutto ho il riscaldamento a pavimento che mi aiuta a tenere caldo il fondello della sump
Non vi posso dire però se ci sono state sofferenze visto che ho fatto un pò di altre c...
  Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 19:47   #44
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io negli ultimi tempi, in cui ho abbassato la temepratura della vasca tra 23,7° e 24,7° ho solo notato giovamento in salute e colori. Non dico che sia correlato direttamente, anzi probabilmente i fattori principali di miglioramento sono stati altri, ma di sicuro male non ha fatto.
Non saprei dire se 20°C sia troppo basso, ma provo a scendere lento e vedo dove arrivare...

Anthias, io da quando sto "tirando" la vasca con l'intenzione di ridurre il metabolismo (temperatura bassa e calcio carbonati bassi) ho portato la vasca ad una condizione che in passato non ho mai avuto: colori fantastici, crescita stabile e diffusa a tutti gli animali, senza interruzioni e altalenamenti.

Io cerco di risparmiare, ma solo dove si può. Non so voi, ma io non cerco crescita fantastica... tempo addietro ero convinto che la salute dovesse per forza essere proporzionale alla quantità di crescita, ma grazie a esperienze altrui e poi mie dirette, ho invece capito che la crescita non forzata è molto più stabile e permette di avere una salute nettamente migliore, con conseguenti colori migliori e forme dell'animale molto più naturale, con coralliti ben definiti e tessuti polposi.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 20:46   #45
Daniel89
Imperator
 
L'avatar di Daniel89
 
Registrato: Dec 2006
Città: Chioggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 5.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Daniel89 Invia un messaggio tramite Skype a Daniel89

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ricky mi Visualizza il messaggio
ma la vasca è combientata in qualche moto, fai qualcosa di particolare...
***** ti scende poco la temperatura nonostante i 17° la notte!
riky la vasca non è coibentata...anzi essendo una vasca angolare ha 2 lati a contatto con i muri di casa....io credo che le pompe diano un grosso aiuto, soprattutto la pomap di ricircolo del reattore di calcio che essendo piccolo e contenendo poca acqua la scalda abbastanza e la ributta in vasca più calda rispetto a quella in entrata
__________________
Questo non si potrà più fare...SE FUNZIONERA' IL MOSE..... http://freecaster.tv/1000011_1006521
Daniel89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 22:33   #46
ricky mi
Discus
 
L'avatar di ricky mi
 
Registrato: Jun 2005
Città: novate milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 3.418
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
sto cercando di trovare dei dati sull'oscillazione termica dell'acqua durante una giornata, ma non trovo nulla!
ricky mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 22:48   #47
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 135
Mi piace (Ricev.): 87
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io d'inverno la tengo sui 22.....problemi nessuno finora...
__________________
... Andrea ® © ™
La Vasca 2011
La Vasca 2010
Poffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 23:22   #48
ricky mi
Discus
 
L'avatar di ricky mi
 
Registrato: Jun 2005
Città: novate milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 3.418
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
allora in tanti di noi tengono delle temperature "diverse" dalla consueta.
ho trovato questi dati, da un sito di sub, dove vengono riportate le temperature media dell'acqua nei 12 mesi dell'anno.
ho evidenziato in rosso quelle medie nettamente diverse da quelle che noi riteniamo corrette e in arancio quelle leggermente sotto.
ancora una volta sembrano dimostrare che i coralli resistono vivono e crescono con temperature ben differenti.

ricky mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 00:03   #49
morganwind
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: nerviano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Io negli ultimi tempi, in cui ho abbassato la temepratura della vasca tra 23,7° e 24,7° ho solo notato giovamento in salute e colori. Non dico che sia correlato direttamente, anzi probabilmente i fattori principali di miglioramento sono stati altri, ma di sicuro male non ha fatto.
Non saprei dire se 20°C sia troppo basso, ma provo a scendere lento e vedo dove arrivare...

Anthias, io da quando sto "tirando" la vasca con l'intenzione di ridurre il metabolismo (temperatura bassa e calcio carbonati bassi) ho portato la vasca ad una condizione che in passato non ho mai avuto: colori fantastici, crescita stabile e diffusa a tutti gli animali, senza interruzioni e altalenamenti.

Io cerco di risparmiare, ma solo dove si può. Non so voi, ma io non cerco crescita fantastica... tempo addietro ero convinto che la salute dovesse per forza essere proporzionale alla quantità di crescita, ma grazie a esperienze altrui e poi mie dirette, ho invece capito che la crescita non forzata è molto più stabile e permette di avere una salute nettamente migliore, con conseguenti colori migliori e forme dell'animale molto più naturale, con coralliti ben definiti e tessuti polposi.
Musica per le mie orecchie
Forse il successo di vasche con kh basso è anche, indirettamente, dovuto a questo.
Proverò anche io, molto molto lentamente, ad abbassare la temperatura...ricordandomi che l'azione porta ad un ovvio aumento dell'ossigenazione, con tutti gli eventuali impatti del caso anche sul processo di nitrificazione
morganwind non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 01:13   #50
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi piace quello che ha detto mauri
Ha ragione, cerchiamo di simulare di tutto in vasca e teniamo poi la temperatura costante.. Io da domani provo a iniziare la simulazione dell'anno... Come riferimento prendo la tabella del mar rosso, andrà bene?


Posted With Tapatalk
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
parla , risparmio , visto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16336 seconds with 14 queries