|
Quote:
|
Originariamente inviata da Zau
Quote:
sei un pazzo.... ma seguirò il progetto
Seguirai la progettazione, ma calmo per la realizzazione passeranno diversi anni devo finire gli studi e andare in Australia
Quote:
Folleee!!!
Quoto in pieno
Quote:
***** ne hai di soli da spendere .....ASSOLUTAMENTE NON PER INVIDIA ma ti renti conto della spesa ....................
se ci riesci tanto di cappello e in bocca al lupo
Non è ho a miglioni dunque se la cosa supera i 20.000€ la mettò nel cassetto altrimenti ci sta...
che studi stai facendo ?
|
Gianky scusa per l'errore grammaticale, ma non è di certo mio.
L'ipad deve aver corretto una svista nel cliccare la tastiera; studio attualmente medicina, ma sono uscito da un liceo classico quindi direi proprio che errori di questo genere non sono concepibili per me...
|
Quote:
|
Avevo pensato alla muta
|
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Zau
Come ho giá detto, ma metto bene in evidenza, questa vasca forse non sará mai realizzata, ma in caso dovessi farla passerebbero diversi anni...
...e ti stai a preoccupare adesso?
hai presente in diversi anni quante cose cambiano a livello di tecnica?
... non per fami i fatti tuoi, ma se devi finire gli studi, andare in Australia, trovarti una casa dove mettere sta piscina, presumo anche trovarti un lavoro.... forse è meglio che all'acquario ci inizi a pensare tra un bel po'.....
|
Savo per un acquario del genere, visto le spese per costruirlo, direi che é da progettare nei dettagli...non trovi?
I costi di conduzione a cui vado incontro li ho bene in mente...
Volevo sapere se in luogo come l'Australia i prezzi per l'acquariofilia sono diversi dai nostri e in qualunque caso solo di parte tecnica quanto spenderei...
La maggior parte degli americani hanno stipendi ridicoli e fanno vasche di 4metri e noi italiani arriviamo raramente ai 2metri, mi puzza questa cosa...
------------------------------------------------------------------------
Ovviamente le cose costano meno da loro, ma in Australia sará lo stesso?