Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ottimo lavoro Rocco......ma se lo scarico Xaqua porta in sump non oltre 700l/h come fai ad averne 1000l/h di interscambio??
Perchè se guardi la foto dove si vede una delle tunze, noti che ho 2 carichi ed uno scarico
Ecco la foto con evidenziati i carichi che non sono più neanche Xaqua, ma li ho sostituiti
------------------------------------------------------------------------
Rocco il problema e proprio lo Scarico che non porta in Sump piu di 700l/h non le 2 risalite......
No, ti sbagli. Io monto uno skimmer lg 800 ed ho la sump divisa a scomparti. Nel primo c'è la pompa dello skimmer, nel secondo il reparto per la decantazione e tutto ciò che lo skimmer non lavora va nel terzo scomparto dove c'è l'acqua pulita dallo skimmer e le dosimetriche . Ora, avendo misurato i litri/h che usa lo skimmer (circa 765/lt ora), quelli che passano nel terzo scomparto potranno essere 200 oforse più, ma non meno! -28
Rocco ci sono decine di Topic au questo problema e misurato da molti dallo scarico non scendono oltre 700l/h.
PS. Se la tua vasca gira bene non te ne preoccupare.
Caro, il problema dei topic di cui parli è che parlano di chi monta carichi Xaqua, che non portano più di 700/750 lt/h (ammesso che siano forati, altrimenti non più di 500/550 lt/h) ne consegue che di più non potranno mai scenderne!
Questo è il motivo per cui ho cambiato le risalite
-28
__________________ "Un giorno senza sorriso è un giorno perso" (Charlie Chaplin)
Ciao, Rocco
Ottimo lavoro Rocco......ma se lo scarico Xaqua porta in sump non oltre 700l/h come fai ad averne 1000l/h di interscambio??
Perchè se guardi la foto dove si vede una delle tunze, noti che ho 2 carichi ed uno scarico
Ecco la foto con evidenziati i carichi che non sono più neanche Xaqua, ma li ho sostituiti
------------------------------------------------------------------------
Rocco il problema e proprio lo Scarico che non porta in Sump piu di 700l/h non le 2 risalite......
No, ti sbagli. Io monto uno skimmer lg 800 ed ho la sump divisa a scomparti. Nel primo c'è la pompa dello skimmer, nel secondo il reparto per la decantazione e tutto ciò che lo skimmer non lavora va nel terzo scomparto dove c'è l'acqua pulita dallo skimmer e le dosimetriche . Ora, avendo misurato i litri/h che usa lo skimmer (circa 765/lt ora), quelli che passano nel terzo scomparto potranno essere 200 oforse più, ma non meno! -28
Rocco ci sono decine di Topic au questo problema e misurato da molti dallo scarico non scendono oltre 700l/h.
PS. Se la tua vasca gira bene non te ne preoccupare.
Caro, il problema dei topic di cui parli è che parlano di chi monta carichi Xaqua, che non portano più di 700/750 lt/h (ammesso che siano forati, altrimenti non più di 500/550 lt/h) ne consegue che di più non potranno mai scenderne!
Questo è il motivo per cui ho cambiato le risalite