Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti, ho un piccolo acquario da circa 20 litri che è in maturazione da 4 settimane (diventerà un caridinaio). Al momento c'è solo la ghiaia, un legno e dei muschi. Pulendo il legno dalla muffa naturale che si è formata ho notato dei strani "pallini" rosso/marroni molto piccoli (meno di un millimetro l'uno) e non ho idea di cosa possano essere.. Se servono i valori ve li posto, per il resto l'unica altra informazione "particolare" che vi posso dare è che ho trovato sul fondo una mosca morta (sarà entrata e morta annegata..) magari c'entra qualcosa..
L'immagine non è chiarissima però si capisce..
Fai una foto anche della vasca che magari aiuta a capire cosa puo' essere ... si ha piu' idea delle dimensioni .
Per adesso io direi " o cosa "
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Grazie della risposta, appena posso posto un'immagine intera della vasca, ma in ogni caso non si vedrebbero dal vetro frontale perchè sono sulla parte posteriore del legno.. Se può aiutare fare il confronto col ghiaino che si vede in foto per le dimensioni, il ghiaino è 2-4 millimetri. In più non è ancora popolata la vasca, quindi di sicuro non è qualcosa di "voluto"
Sì era solo epr avere un'idea dell'insieme ... comunque guardando bene sembra che nella loro zona la muffa che si forma naturalmente in fase di maturazione sui legni sia sparita ... confermi o e' un'impressione della foto ??
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Sì era solo epr avere un'idea dell'insieme ... comunque guardando bene sembra che nella loro zona la muffa che si forma naturalmente in fase di maturazione sui legni sia sparita ... confermi o e' un'impressione della foto ??
Effettivamente la muffa in quella zona era meno, ma non totalmente assente
Originariamente inviata da bettina s.
potrebbero essere delle alghette, se ci passi sopra il dito restano ferme o si rimuovono facilmente?
Ho provato a passare con il dito ed è venuto via tutto.. Al tatto sono abbastanza solidi