Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
no voglio risparmiare in bolletta!!! (e in cambio lampadine, refrigeratori ecc)
considera che un led da 100w fa una luce pari a 250w hqi...se ti vuoi fare un cannon led fai un led da 100w con una corona intorno di 4 led royal blue da 3w....magari il led da 100w lo farei dimmerabile
no voglio risparmiare in bolletta!!! (e in cambio lampadine, refrigeratori ecc)
considera che un led da 100w fa una luce pari a 250w hqi...se ti vuoi fare un cannon led fai un led da 100w con una corona intorno di 4 led royal blue da 3w....magari il led da 100w lo farei dimmerabile
guarda 40w di differenza non mi dicono niente di che quindi preferisco pasticciare meno e mettere meno led possibile... se metto il royal a 450nm ho anche abbastanza luce attinica per stimolare le fluorescenze?
alex nn ti consiglio di mettere meno led per risparmiare wattaggio...io credo ke tutti quei watt su un 60x40 ti posso creare + danni ke altro....rischi di bruciare i coralli...con 150W di led sei oltre i 300w di hqi e nn sono tanto dell'idea + luce arriva in vasca meglio è....ogni cosa deve essere fatta col criterio.....i led danno un amento all'ossidazione della vasca notevole.....sei pronto a cambiare gestione della vasca?....hai il "manico" di gestire tt questa luce?...le cose si fanno con criterio e cercare di nn farsi prendere dall'entusiamo... se ti dico queste cose, te le dico per consiglio e per esperienza diretta di led da + di un anno e ancora nn ho trovato il giusto equilibrio in vasca...poi fai tu!
Io fossi in te andrei di led ma su plafo classica che copra la maggior superficie della vasca, questo perché avendo una vasca relativamente piccola se riesci a distribuire bene la luce puoi popolare tutti i punti della rocciata riducendo le zone d'ombra che chiaramente si formano con una sorgente di luce unica... Secondo me i led da 3 watt restano ancora una delle soluzioni più pratiche, al massimo se vuoi ridurre il numero di led valuta i 10 watt....