Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-02-2012, 13:47   #18
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma segui il mio ragionamento...tu vivi in Italia, sei abituato a certe condizioni dell'aria e del clima...se ti trasferisci in groenlandia di sicuro avrai freddo e ti dovrai abituare i primi tempi...poi però ti abitui...se i tuoi figli nascono in Groenlandia e vivono li per 20 anni, quando vengono in Italia hanno caldo, non è che dal che il padre era italiano in Groenlandia hanno freddo e in Italia stanno bene, stanno bene dove sono abituati a stare, certo magari le loro caratteristiche fisiche sono più adatte all'Italia, ma se rimangono in Groenlandia di certo stanno benissimo lo stesso ..quello che questo banale esempio vuole sottolineare e che se tu nasci in determinate condizioni...ti abitui a quelle...pensare che ci sia un gene che codifica nei pesci l'eco-sistema amazzonia (o Malawi ecc.), che quindi viene riconosciuto immediatamente come proprio e li fa stare meglio, mi sembra improbabile, molto più probabile è che invece se abituati ad un'ambiente (finanche diverso da quello di origine della specie), rimanere in quell'ambinte gli sia più congeniale! Cioè parliamoci chiaro, se tu prendi i discus stendker e li porti in amazzonia dove vivono i loro parenti Wild...durano 2 secondi...perché non sono in grado di cacciare, perché ci sono microorganismi patogeni e non a cui il loro sistema immunitario non è abituato (e il sistema immunitario si modifica velocemente, non è questione di DNA), la composizione chimico-fisica dell'acqua è differente...noi andiamo misurando ph, kh Gh, no2 no3, al più silicati fosfati e ossigeno...ma nell'acqua ce ne sono molte di più di sostanze, che noi non consideriamo minimamente...basta che prendete una bottiglia di acqua minerale e lo vedete...ma che voi misurate tutti quei valori? Se lo fate complimenti, ma ne dubito!
seguito il tuo ragionamento... ma non vorrai mica paragonare la complessità dell'organismo umano con quella di un pesce? senza considerare che essendo animali hanno determinati istinti, che non si possono mettere il cappotto imbottito se hanno freddo e che non possono scappare dalla vasca se hanno qualche problema

i valori che noi andiamo a misurare si riferiscono ai parmetri considerati fondamentali per la vita dei nostri pesci.... gli elementi in tracce non sono di certo così indispensabili da consocere, tralasciando il fatto che volendo si può far analizzare l'acqua di rete (molti l'hanno fatto) per capire se si hanno parametri (tipo l'arsenico) fuori standard...ed è una cosa importante non solo per la salute dei pesci ma anche per la nostra....

casualmente ho una bottiglia d'acqua a fianco a me e vo ad anunaciarti la sfilza di parametri di cui è reso noto il valore:
- bicarbonato
- calcio
- silice
- potassio
- magnesio
- nitrato
- calcio
- sodio
- cloruro
- solfato
- fluoruro

non sono poi così tanto e un gruppo di essi costitituisce la durezza... quindi non li misuriamo proprio tutti tutti ma un bel pò si
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
amazzonico , casa , fiume , scorre

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50609 seconds with 14 queries