Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
non e' che come fanno un po tutti i neofiti il problema sia un eccessiva somministrazione di mangime???
e poi non hai risposto al tipo di filtro e materiali filtranti utilizzati......
cerca di crearti un progetto dedicando la tua vasca solo a una famiglia di pesci tipo ad es . solo pellicidi....
non fare un fritto misto!!!!
A Berto se leggi bene capirai come ho introdotto i pesci.
Il filtro è interno a 3 scomparti con tutto l occorrente (spugne,lana e cannolicchi, la pompa ha una portata di 520 l/h. per quanto riguarda al fritto misto ho gia sbagliato e non posso buttarli via.
------------------------------------------------------------------------
A proposito qualcuno sa distinguere i sessi dei corridoras (sto in dilemma).
Ultima modifica di Olti; 09-02-2012 alle ore 23:10.
Motivo: Unione post automatica
mmm... capito... lo hai fatto maturare 40 giorni... cmq per i cory le femmine sono più grosse rispetto i maschi e hanno la pinna dorsale più arrotondata
se la pompa è regolabile, cerca di diminuire un po' la portata, tieni il livello dell'acqua fino al bordo neo, non lasciare che il filtro faccia la cascatella e metti più piante.
la sequenza è spugna lana cannolicchi pompa? lavi spesso il filtro?
la sequenza è: riscaldatore, spugna a maglia larga, lana, spugna a maglia più stretta, cannolicchi, pompa. fino ad ora non ho mai lavato il filtro.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da bettina s.
se la pompa è regolabile, cerca di diminuire un po' la portata, tieni il livello dell'acqua fino al bordo neo, non lasciare che il filtro faccia la cascatella e metti più piante.
ho diminuito la portata della pompa a metà. poi aggiungo una cosa che ho notato ora, magari puoi aiutarmi a capire cos'è. mi sembra che le bollicine di aria più piccole rimangano intrappolate a pelo d'acqua in una sorta di patina gelatinosa... forse tu sei l'unica che può aiutarmi, dato che mi sembra che gli altri preferiscano rinfacciarmi errori che in passato ho fatto nella totale incoscienza e inconsapevolezza, senza rendersi conto che sono appunto un neofita e che tutto quello che ho fatto l'ho fatto su consiglio dei negozianti. scusami se lo ribadisco in occasione della risposta che do a te, ma forse mi puoi capire :) grazie mille, sei gentilissima.
Ultima modifica di Olti; 10-02-2012 alle ore 11:26.
Motivo: Unione post automatica
Ciao, prima di gridare alla tragedia dacci i valori dell'acqua
Originariamente inviata da paolo-74
litri vasca? filtro utilizzato? hai per caso lavato il filtro? hai il fondo in quarzo o fertile? usi concime in pastiglie o liquido?
tanto per cominciare!
metti anche una foto se ti è possibile.
Originariamente inviata da bettina s.
Olti, certo che mi ricordo di te, il tuo problema è che sbagli approccio a questo hobby; il betta intrappolato nella sala parto... i due oranda... anche l'ancistrus non ci sta in quel litraggio. Sei a Roma, ci sono tantissimi negozi, garden, porta un campione della tua acqua e fatti controllare per bene i valori, nitriti e nitrati.
Com'è composto il filtro?
Ultimo aggiornamento: i nitriti sono arrivati a 1mg/lt... ora trasferisco i pesci in una vasca con il riscaldatore (nella fretta non ho potuto rimediare di meglio). cosa devo fare con l'acquario?? per favore, ho bisogno di consigli, se potete... sono davvero avvilito.
Hai fatto bene a trasferire i pesci in un'altra vasca e in questa farai cambi quotidiani e metterei un aeratore al minimo.
L'altra la lasci maturare senza toccare niente.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003