|
Originariamente inviata da tommaso83
|
Bella rocciata!
Le rocce che fanno da tetto sono stabili? Sono solo appoggiate o cementate?
Con cosa illumini visto che dici di essere al pelo per la milka?
La vasca mi sembra che prometta molto bene!
|
Le rocce sono incastrate bene ed alcune incollate ... per ora riccio e lumache non sono risciti a smuoverle, ma qua mi tocco un pò i maroni
Dico che sono a pelo non per la quantita di luce ma perche la plafoniera è 120*70 mentre la vasca è 130*70 e la milka la devo spostare più centrale perche è proprio borderline.
Ho una plafo a led Acqualiving e ti dico la verità, per come la vedo io per colori, crescita, vasca giovane e conduttore neofita, nonostante i disastri fatti (frullamento di anemone), direi che non è male.
Di coralli i prossimi ingressi salvo cose che mi fanno sbavare saranno un paio di montipore digitate di cui una la vorrei confusa di colori viola e gialla. L'altro sarà una digitata blu per dare durante l'alba e tramonto una colorazione più variegata.
La millepora che come vedi è a metà altezza sta colando e si è fissata da sola alla roccia nonostante prima ondeggiasse un pò con la corrente e le punte più vicino alla luce si sono un pò scurite quindi direi che la luce non gli manca. Con le lenti la luce arriva forte fino sul fondo tanto è che gli LPS anche sul fondo all'inizio ne hanno un pò risentito ... per questo vorrei mettere un pò di montipora per creare più zone d'ombra. La paradivisa che è in un canaletto quindi quasi tutta all'ombra spolipa alla strangrande!! E' sempre gonfia come un pallone!!
PS E' vero che di riscaldatore spendo un pò di più, ma su una vasca come la mia probabilmente per avere ottimi risultati dovrei mettere due lumenarck da 400W mentre di led la plafo è da 520W ma in considerazione che i blu sono al 90% mentre i bianchi al 70% sono circa sui 400W che anche aggiungendo i 300 di riscaldamento si arriva a 700W non ad 800W
