Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ho appena comprato il phmeter PH52 della Milwakee... la casa produttrice dovrebbe venderlo tarato, ma a me sballa tutti i valori (ho provato con il phimetro, con i reagenti Sera e poi Jbl) e il phmeter mi da 2 punti in più rispetto ai reagenti liquidi...
in settimana provo a tararlo nuovamente e poi vediamo.
comunque il mio è da 58 euro, con 2 punti di taratura ed elettrodo intercambiabile (e ha anche il termometro che va benissimo) e dentro la scatola ho trovato 2 soluioni, una a 4 ph e una a 7...
Strano .. ma che valori ti vengono fuori di preciso tra phmetro e reagenti ??
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
ho appena comprato il phmeter PH52 della Milwakee... la casa produttrice dovrebbe venderlo tarato, ma a me sballa tutti i valori (ho provato con il phimetro, con i reagenti Sera e poi Jbl) e il phmeter mi da 2 punti in più rispetto ai reagenti liquidi...
in settimana provo a tararlo nuovamente e poi vediamo.
comunque il mio è da 58 euro, con 2 punti di taratura ed elettrodo intercambiabile (e ha anche il termometro che va benissimo) e dentro la scatola ho trovato 2 soluioni, una a 4 ph e una a 7...
Strano .. ma che valori ti vengono fuori di preciso tra phmetro e reagenti ??
col reagente jbl 6,5 e col phmeter 8,4
__________________
Pet company "Antille 100" da 95L netti, 1 t8 25W + 1 t5 39W 6000K° + 8W led 3800°K + 10W led 5000°K, riscaldatore 100W, filtro esterno Eheim 2224, impianto CO2 Aquili "Pro" con bombola 500gr non ricaricabile.
ho appena comprato il phmeter PH52 della Milwakee... la casa produttrice dovrebbe venderlo tarato, ma a me sballa tutti i valori (ho provato con il phimetro, con i reagenti Sera e poi Jbl) e il phmeter mi da 2 punti in più rispetto ai reagenti liquidi...
in settimana provo a tararlo nuovamente e poi vediamo.
comunque il mio è da 58 euro, con 2 punti di taratura ed elettrodo intercambiabile (e ha anche il termometro che va benissimo) e dentro la scatola ho trovato 2 soluioni, una a 4 ph e una a 7...
Strano .. ma che valori ti vengono fuori di preciso tra phmetro e reagenti ??
col reagente jbl 6,5 e col phmeter 8,4
Guarda che magari pure a te fa' lo stesso scherzo che e' capitato agli altri ... della luce ... se no e' andato il test a reagente .
Lorenzo gli elettrodi vanno lasciati in acqua di ro ...
Lixos anche se sono conservate al meglio le soluzioni andrebbero usate una sola volta per avere rilevazioni piu' precise .... basta che metti la sonda bagnata di acqua nella soluzione e sfalsi gia' il risultato .
per questo ci sono le usa e getta oppure quelle a flaconcino dove ne usi solo la quantita' che ti serve .
Finche la differenza va' da 6.9 a 7 non ci sono problemi ... potrebbe anche falsare di piu' e non mi pare logico acquistare uno strumento di precisione e avere rilevazioni approssimative , poi valuta te .
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
ho appena comprato il phmeter PH52 della Milwakee... la casa produttrice dovrebbe venderlo tarato, ma a me sballa tutti i valori (ho provato con il phimetro, con i reagenti Sera e poi Jbl) e il phmeter mi da 2 punti in più rispetto ai reagenti liquidi...
in settimana provo a tararlo nuovamente e poi vediamo.
comunque il mio è da 58 euro, con 2 punti di taratura ed elettrodo intercambiabile (e ha anche il termometro che va benissimo) e dentro la scatola ho trovato 2 soluioni, una a 4 ph e una a 7...
Strano .. ma che valori ti vengono fuori di preciso tra phmetro e reagenti ??
col reagente jbl 6,5 e col phmeter 8,4
Guarda che magari pure a te fa' lo stesso scherzo che e' capitato agli altri ... della luce ... se no e' andato il test a reagente .
Lorenzo gli elettrodi vanno lasciati in acqua di ro ...
Lixos anche se sono conservate al meglio le soluzioni andrebbero usate una sola volta per avere rilevazioni piu' precise .... basta che metti la sonda bagnata di acqua nella soluzione e sfalsi gia' il risultato .
per questo ci sono le usa e getta oppure quelle a flaconcino dove ne usi solo la quantita' che ti serve .
Finche la differenza va' da 6.9 a 7 non ci sono problemi ... potrebbe anche falsare di piu' e non mi pare logico acquistare uno strumento di precisione e avere rilevazioni approssimative , poi valuta te .
Provo appena posso e poi vi dico se cambia... è la prima volta che sento una cosa simile :D
__________________
Pet company "Antille 100" da 95L netti, 1 t8 25W + 1 t5 39W 6000K° + 8W led 3800°K + 10W led 5000°K, riscaldatore 100W, filtro esterno Eheim 2224, impianto CO2 Aquili "Pro" con bombola 500gr non ricaricabile.
Lixos anche se sono conservate al meglio le soluzioni andrebbero usate una sola volta per avere rilevazioni piu' precise .... basta che metti la sonda bagnata di acqua nella soluzione e sfalsi gia' il risultato .
questo non è vero perchè sono soluzioni tampone ed il termine spiega tutto.
pochi ml di acqua RO aggiunta non ne alterano il valore appunto perchè sono tamponi
Originariamente inviata da Cursor
per questo ci sono le usa e getta oppure quelle a flaconcino dove ne usi solo la quantita' che ti serve .
queste ottenute con i sali non sono usa e getta, le soluzioni tampone le usavo anche ai miei tempi dell'istituto chimico e di certo non le buttavamo ogni volta.....
Lixos anche se sono conservate al meglio le soluzioni andrebbero usate una sola volta per avere rilevazioni piu' precise .... basta che metti la sonda bagnata di acqua nella soluzione e sfalsi gia' il risultato .
questo non è vero perchè sono soluzioni tampone ed il termine spiega tutto.
pochi ml di acqua RO aggiunta non ne alterano il valore appunto perchè sono tamponi
Originariamente inviata da Cursor
per questo ci sono le usa e getta oppure quelle a flaconcino dove ne usi solo la quantita' che ti serve .
queste ottenute con i sali non sono usa e getta, le soluzioni tampone le usavo anche ai miei tempi dell'istituto chimico e di certo non le buttavamo ogni volta.....
Libero di fare come meglio credi , io continuo a pensare che le soluzioni vanno usate una sola volta .
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Lixos anche se sono conservate al meglio le soluzioni andrebbero usate una sola volta per avere rilevazioni piu' precise .... basta che metti la sonda bagnata di acqua nella soluzione e sfalsi gia' il risultato .
questo non è vero perchè sono soluzioni tampone ed il termine spiega tutto.
pochi ml di acqua RO aggiunta non ne alterano il valore appunto perchè sono tamponi
Originariamente inviata da Cursor
per questo ci sono le usa e getta oppure quelle a flaconcino dove ne usi solo la quantita' che ti serve .
queste ottenute con i sali non sono usa e getta, le soluzioni tampone le usavo anche ai miei tempi dell'istituto chimico e di certo non le buttavamo ogni volta.....
Libero di fare come meglio credi , io continuo a pensare che le soluzioni vanno usate una sola volta .
Io so pure a detta di molti, anche su altri forum, che le soluzioni tampone, se sigillate e tenute in frigorifero in modo che non entri luce, si possono riutilizzare molte volte, ovviamente non per sempre..
Però sono anche del parere che chi vuole una precisione sempre al "millimetro", dovrebbe cambiare le soluzioni ad ogni misurazione. Ma fortunatamente questo non è il nostro caso, perche non siamo ne chimici, ne tantomeno farmacisti, quindi penso che non conviene buttare a ogni misurazione la soluzione tampone, anche perchè con tutte quelle misurazioni che facciamo, spenderemmo un sacco di soldi a soluzioni!!-28
Questo poi è solo un mio punto di vista
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.