AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Ph metro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350738)

Renzo90 05-02-2012 14:25

Ph metro
 
Vorrei acquistare un phmetro a penna.
Ragazzi posso fidarmi di questo dal costo contenuto?
http://www.ebay.it/itm/pHmetro-Digit...item3f0da8587c

Se no, potreste consigliarmi qualcosa che non superi i 20 euro.
-28

tatone 05-02-2012 19:43

Lo sto guardando da un po' anch'io .
Credo che non abbia nulla di superfluo ma credo che manchino le soluzioni per la taratura.
Ciao
Alessandro

celicas 05-02-2012 22:54

per questo modello il produttore scrive che e'pretarato dalla casa.
io ho acquistato questo

http://www.ebay.it/itm/330676626433?...#ht_7492wt_835

e sono in attesa di riceverlo.....appena lo testo postero' le mie impressioni.

cuttysark293 05-02-2012 23:03

seguo con interesse la discussione . vorrei prenderlo anch'io

Tartaz 05-02-2012 23:05

Anch'io sono interessato alla discussione..

DjFattanzo 05-02-2012 23:33

Tempo fa mi ero informato perchè volevo acquistarne uno anche io. Ho desistito perchè cercando in giro avevo letto che quelli di tipo economico valgono quello che costano: poco. E quelli un attimo più affidabili con elettrodo sostituibile e due punti di calibrazione, più liquidi di calibratura e spedizioni alla fine si arrivava quasi a 100€. E il ph-metro è uno strumento che necessita di essere trattato bene e di frequenti ritarature per dare misure attendibili.
Se qualcuno ha esperienze dirette siamo in ascolto! #36#

cuttysark293 05-02-2012 23:47

infatti a me interessa anche cosa occorre per la manutenzione .. non vorrei che fosse come quelle stampanti in offerta che poi quando finisci la cartuccia costano più della stampante, sostituirle .

DjFattanzo 06-02-2012 00:01

Serve sicuramente il liquido per la calibratura da effettuare almeno una volta al mese. Ovviamente su più punti si calibra lo strumento e più soluzioni ti servono. Poi l'elettrodo non deve mai seccare, quindi c'è un liquido per la conservazione. Quest'ultimo penso si possa sostituire con un po' di acqua dell'acquario (credo eh!). Poi esiste un liquido per la pulizia dell'elettrodo ma questo non saprei se serve per quelli economici.

Cursor 06-02-2012 01:14

Nel primo postato da lorenzo si limita' a dire "Pre-calibrated at factory " ma credo che comunque si possa ritarare ciclicamente se no sarebbero soldi buttati .... guardando nella slide dei prodotti del venditore ce ne un modello simile ( o uguale ) con le soluzioni di taratura quindi dovrebbe essere possibile tararlo :-).
Ovviamente un prodotto che paghi 15 euro non e' all'altezza di phmetri da 100 ... comunque se anche va' fuori di 0.3 punti ( per esempio ) e' comunque meglio dei test a reagente .

Come caratteristiche sono simili e per entrambi l'inghippo sta' nel fatto che una volta partito l'eletrodo non e' sostituibile ..

I punti di calibrazione sono 1 o 2 : ph7 o ph4 - ph7 mentre per rigenerare gli eletrodi nei modelli con sonde in vetro ( o forse anche in plastica ... comunque quelle che possono essere rigenerate ) si utilizzano soluzioni di kcl ( cloruro di potassio ) e in questo modo si evita di comprare la sonda nuova dato che costano parecchio .

Non e' detto che quelli a penna siano meno precisi di quelli fissi , anzi e' facile che sia il contrario ma , con i phmetri a penna io so' che le tarature vanno fatte prima di ogni misurazione perche' una volta spento si cancella quella appena fatta .. il fatto di rifarla a ogni misurazione da' una maggior precisione ma si utilizzano molte soluzioni di taratura ...:-)

Spero di non aver scritto boiate ....

Secondo me questo e' un buon ph metro a un prezzo non eccessivo ( calcolate che ha anche l'attaco per l'elettro valvola ) :

http://www.aquariumline.com/catalog/...da-p#7033.html

Renzo90 06-02-2012 01:25

Ho postato la domanda anche in un altro forum, e mi ha risposto uno dei collaboratori del forum, che dice che lo utilizza da anni, e che si ci trova bene. (con il ph a penna che ho linkato)
Secondo me questa è la prova che mi serviva per comprarlo definitivamente. In fondo sono 15 euri! Non ci roviniamo la vita.
Cmq domani magari faccio a questo ragazzo domande più precise sulla calibrazione e sulla durata dell'elettrodo, e vi posto il tutto così facciamo un acquisto di massa in sicurezza.
Ciao!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08018 seconds with 13 queries