Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e gestione caridinaioPer parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.
se è solo per una "spolveratina" allora ne prendo qualche manciata di bianco dai nigrofasciatum....boh ora vedo come fare...
Io non metterei il fondo bianco perchè le caridine non si sentono a loro agio, meglio un fondo scuro... poi per una "spolveratina" bastano pochissimi kg e non costa nemmeno tanto...
ho lasciato il fondo precedente (che è parecchio, ma che in questo memento può solo aiutare nella maturazione del filtro-credo-)
poi più avanti valuterò se ridurlo...
nel frattempo lascio fare la maturazione, magari dopo 3 settimane metto le la najas, con tanto di lumache (che dovrebbero essere abbastanza resistenti) dopodichè, passati 7-10 giorni procederò con l'inserimento delle caridine...
guardando l'acquario mi si stanno formando delle alghe marroni sui vetri...è accettabile come cosa?
nell'acquario c'è un legno con del muschio di java, che sto cercando di far riprendere, e 2 ciuffetti di vallisneria...
__________________
Cerco piante per acqua fredda
questo è il mio sito fai un giretto!!!
ritiro mobili usati in buono stato, riparo mobili
Ciao, se vuoi puoi rimuoverle un po a mano, ma si depositeranno da qualche altra parte.. Toglile soprattutto se sono molte sulle foglie delle piante a crescita lenta, ma comunque con il tempo se ne andranno quasi completamente da sole..