Io ho un 2075 sotto un rio300 regolato sulla portata massima.
Il filtro in effetti prevede la regolazione della portata ma personalmente non mi piace l'idea.. avrei il timore di sforzare la girante.
Ha un ottimo potere filtrante e mi tiene i valori di no2 e no3 a zero (non che abbia una fauna esagerata però...)
il 2080 ha una portata nominale di 1700 l/h (contro i 1250 l/h del 2075) e penso che su 1,5m di vasca riesca a smuovere l'acqua su tutta la lunghezza.
Come dice Carpakoi aspetta una risposta da Paolo per avere conferme in merito
