AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350504)

xXAlligatorGarXx 04-02-2012 14:19

Filtro esterno
 
Salve a tutti ho scelto di comprare da poco un filtro esterno eheim 2080 per il mio prossimo rio 400.
Ho fatto questa scelta perchè inizialmente farò un acquario di comunità e poi più avanti vorrei allevare dei predatori che hanno bisogno di più movimento.
Ma leggendo una discussione si parlava di regolare il flusso e si diceva che alla lunga si danneggiano le parti interne come il motore se si abbassa il flusso,è una cosa vera o è una leggenda metropolitana?
Grazie:-)

carpakoi 04-02-2012 18:57

credo che sia un po troppo potente per il rio 400


Eheim Filtro Esterno Professionel III 2075 - 1250 l / h credo che questo può bastare
------------------------------------------------------------------------
se l'hai preso già male non fa , come hai detto lo regoli pero potevi risparmiare un centone :-)

xXAlligatorGarXx 04-02-2012 20:58

No il fatto è che se trasformo più tardi l'acquario e lo faccio per predatori il 2075 non mi basta più.

xXAlligatorGarXx 06-02-2012 00:09

Qualcuno mi sa dire di più???

carpakoi 06-02-2012 00:33

paolo piccinelli aveva il 2080 in una vasca da 160x60x60 puoi chiedere a lui :-) , fonti migliori di lui ce ne sono poche ;-)

vendita 06-02-2012 10:29

Io ho un 2075 sotto un rio300 regolato sulla portata massima.
Il filtro in effetti prevede la regolazione della portata ma personalmente non mi piace l'idea.. avrei il timore di sforzare la girante.
Ha un ottimo potere filtrante e mi tiene i valori di no2 e no3 a zero (non che abbia una fauna esagerata però...)
il 2080 ha una portata nominale di 1700 l/h (contro i 1250 l/h del 2075) e penso che su 1,5m di vasca riesca a smuovere l'acqua su tutta la lunghezza.
Come dice Carpakoi aspetta una risposta da Paolo per avere conferme in merito ;-)

cuttysark293 06-02-2012 11:06

Quote:

Originariamente inviata da vendita (Messaggio 1061439561)
Io ho un 2075 sotto un rio300 regolato sulla portata massima.
Il filtro in effetti prevede la regolazione della portata ma personalmente non mi piace l'idea.. avrei il timore di sforzare la girante.
Ha un ottimo potere filtrante e mi tiene i valori di no2 e no3 a zero (non che abbia una fauna esagerata però...)
il 2080 ha una portata nominale di 1700 l/h (contro i 1250 l/h del 2075) e penso che su 1,5m di vasca riesca a smuovere l'acqua su tutta la lunghezza.
Come dice Carpakoi aspetta una risposta da Paolo per avere conferme in merito ;-)

infatti anche per me regolare la portata non è una cosa positiva..sia per nn sforzare troppo la pompa ,ma anche per il rumore strano che fa..ed io ho solo un pratiko 200-15

xXAlligatorGarXx 07-02-2012 21:18

Aspetto la sua risposta =)

Enomis 07-02-2012 21:36

Anch' io ho sempre saputo che tenere il flusso "abbassato" non fa bene alla meccanica del filtro.
Mi è capitato di regolarne il flusso per qualche giorno (pratiko 400) per determinate esigenze ma altrimenti va sempre al massimo regime.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09740 seconds with 13 queries