Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Cavolo! mi era sfuggito il particolare dell'acqua!
Quindi dite che posso usare acqua di rubinetto decantata?
Il termoriscaldatore da 50w c'è.
Prenderò ovviamente il termometro per controllare di non bollire o ghiacciare niente.
Quindi cosa mi consigliate come piante?
Credo che la cladophora la posso prendere tranquillamente, giusto?
E per coprire il filtro allora?
Scusate le domande, ma sono ignorante in materia
devi prima fare i test alla tua acqua
__________________
I popoli non dovrebbero temere i propri governi: sono i governi che dovrebbero temere i propri popoli (John Basil Barnhill)
si la cladophora la puoi mettere, come ti hanno gia suggerito metti ceratophillum per coprire il filtro, oppure la limnophila, egeria densa, higrophila polysperma queste sono tutte a crescita rapida poi puoi inserire muschio di giava, microsorium e anubias.
__________________ Non mancare a questo grande evento!
Le foto non posso inserirle ancora perchè mi hanno percuisito la macchina fotografica.
Nessuno sa dirmi se posso far attaccare la pianta all'anfora?
Ho trovato addirittura un sito che le vende quindi credo sia fattibile http://www.3code.it/catalog/pianta-anfora-p60.html
e l'anfora è tipo queste del link solo che ha il buco un pò più lungo ,ovale, ed ha due maniglie http://www.animalstore.it/Anfora-Gra...oro-P2430.html
Ho telefonato in negozio e non hanno quei test però hanno di sicuro la cladophora e quasi sicuramente egeria densa e microsorum (dico quasi perchè me lo ha detto guardando le vasche da lontano, dalla postazione telefonica).
ciao,i test dovresti procurarteli cmq prima dell inserimento dei pesci....il microsorum va legata come le anubias e non intarrata mi raccomando....per l'egeria,da il meglio di se in acque basiche e alcaline e non sapendo come è la tua non saprei dirti
__________________
I popoli non dovrebbero temere i propri governi: sono i governi che dovrebbero temere i propri popoli (John Basil Barnhill)
Daniel, grazie so che a voi esperti piacciono gli acquari più naturali e con veri boschi di piante... ma per ora preferirei un bel cespuglio che esce dall' anfora e qualcos'altro in giro. Del resto nei mari e nei fiumi si possono trovare facilmente vecchi cocci, magari solo quelli!
La fotocamera l'hanno presa i miei per fare delle foto.
Ippo lo so che devo controllare l'acqua prima di inserire i pesci e mi sto attivando per trovare i test ad un prezzo decente ma credo che quelli del link me li posso scordare . Lo so che le anubias non vanno piantate, ma non ero sicura per le microsorum. Il punto è: come le lego all'interno dell'anfora?
-Grazie per i nomi delle piante adatte.
-Si lo so che bisogna prima fare i test e infatti devo comprarli.Da quellon che ho capito è meglio prendere quelli a reagente e non le striscette, giusto? vorrei prendere questi della aquili http://www.mondoacquario.it/index.ph..._1_Aquili.html (se li trovo) vanno bene?
-Lo so che l'acqua è importante e per questo pensavo andasse meglio quella d'osmosi, ma evidentemente mi sono sbagliata. Immagino che, però, se l'acqua di rubinetto ha valori troppo sballati bisogna spezzarla, giusto?
Scusate se faccio tante domande stupide.
Magari per voi saranno anche noiose, ma...
Si lo so che bisogna prima fare i test e infatti devo comprarli.Da quellon che ho capito è meglio prendere quelli a reagente e non le striscette, giusto? vorrei prendere questi della aquili http://www.mondoacquario.it/index.ph..._1_Aquili.html (se li trovo) vanno bene?
in quel set di test hai tutti i principali tester che ti servono..il prezzo è ottimo..ci sono negozi online che dovrebbero averli.
In attesa di comprali il negoziante può testarti l'acqua di rubinetto.
I valori che ti serve sapere sono pH, kH e gH..se proprio vuoi fare un bel quadro completo nitrati e fosfati per vedere quanti ne metti in vasca.
Quote:
l'acqua di rubinetto ha valori troppo sballati bisogna spezzarla, giusto?
si ..si corregge..ma per i pecilidi molto spesso è buona..basta farla decantare quando farai i cambi per eliminare il cloro.
Quote:
Scusate se faccio tante domande stupide.
Magari per voi saranno anche noiose, ma...
...Ma sei in primo acquario e per noi è un piacere risponderti e consigliarti.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
GRAZIE!
Sinceramente non so se (e con cosa)il negoziante mi farebbe i test.Ma nel negozio più lontano magari me li misurano i valori, e potrebbero avere quei test mentre l'altro non li ha, come il fondo e molte altre cose
Male che vada faccio scorte di mangimi e prodotti vari sul sito e prendo anche i test.
Ultima modifica di Olga; 08-02-2012 alle ore 01:19.
Mi sono ricordata che ho due bottigliette di biocondizionatore della tetra:Acqua Safe e Easy Balance. Da quello che ho capito uno sarebbe quello da mettere per avviare l'acquario e l'altro per il mantenimento dei valori dell'acqua.
Se ho capito bene non dovrebbero essere necessari, giusto?