|
Originariamente inviata da daniele68
|
Ciao Menion
prendo alcuni passaggi che ho letto e riporto quello che secondo me non è da correggere
|
Quote:
|
NO3 fuori scala (> 100mg, probabilmente la causa scatenante).
|
causa principale direi. Se utilizzi acqua di rubinetto prova misurare che valori ha di NO3..
Utile sapere anche i Fosfati
|
Quote:
|
fertilizzo con componente microelementi del PMDD
|
con che dosi hai iniziato? La vasca è giovane e probabilmente le piante non sono al top ..i micro nutrienti sono richiesti in dosi talmente ridotte che si rischia un accumulo ...favorevole alla crescita algale.Bisognerebbe anche valutare che tipo di acquario hai, se molto piantumato e con quali piante..
|
Quote:
|
3 del neon da 10000K.
|
Come detto da Dario, la temperatura di colore è sfavorevole alle piante.
Servirebbe sapere anche i W/l
|
Quote:
|
in quando per tamponare il KH uso bicarbonato di potassio. A breve comincerò con anche il solfato di magnesio.
|
se utilizzi acqua di osmosi è sufficiente correggerla con i sali che si trovano in commercio soprattutto se non sai in che quantità pesare i sali.. il solfato di Mg aumenta il gh non il kh
|
Ciao
Grazie per le informazioni: la descrizione completa della vasca la trovi nel post di "allestimento" che ho linkato nel mio primo post qui.
La scelta di un solo neon (su 3) da 10000°K è stata da parte mia attentamente ponderata. Questo per una serie di motivi, prima di tutto le piante rosse, poi avendo ben tre legni e nessun carbone attivo, l'acqua si ambra velocemente, aiutando a filtrare la componente blu. E per lo stesso motivo, con solo una illuminazione più calda, i colori sarebbero risultati parecchio sfalsati.
Doso "Compo Verde" diluito in 500ml di osmosi, a dosi di 10ml al giorno. Monitoro Ferro, e per ora sarebbe basso (praticamente zero). Le piante sono "partite" per bene, non tutte ma i risultati, in particolare delle rosse, sono molto buoni, vedi la foto che ho messo nello stesso thread di cui sopra. Il solfato di magnesio è uno dei componenti del PMDD, non lo uso come tampone GH. O meglio l'ho usato (e tanto) la prima settimana, quando questo fondo ADA s'è mangiato tipo 15 gradi di GH.....
Sto valutando anche di correggere l'acqua di osmosi con sali, invece di tagliarla con acqua di rubinetto, ma non ho ancora capito i pro e contro. Si parla di silicati, ma non è che si rinuncia troppo facilmente ad oligoelementi comunque utili?