![]() |
Identificazione e consiglio su alghe
Ciao
Il mio acquario ha fatto un mese di maturazione. La vasca è descritta qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343463 Il fotoperiodo è di 8 ore, di cui solo 3 + 3 del neon da 10000K. Dopo diverse settimane di tribolazione col crollo del KH, instabilità del PH e ritardo della maturazione del filtro, ora ho NO2 assenti, ma NO3 fuori scala (> 100mg, probabilmente la causa scatenante). Ho effettuato oggi un cambio parziale del 30% con acqua di osmosi e rubinetto decantata, con un target di KH di 5. Da due settimane ho alghe in vasca, sembra che la crescita stia rallentando, ma non si è bloccata. Non erogo CO2, fertilizzo con componente microelementi del PMDD, in quando per tamponare il KH uso bicarbonato di potassio. A breve comincerò con anche il solfato di magnesio. Le alghe sono queste: http://s19.postimage.org/h1f3kssm7/DSC_0293.jpg http://s19.postimage.org/me3xyxgin/DSC_0294.jpg I ciuffi di vescicularia sono infestati completamente. Non ho fauna (se non lumache introdotte con le piante). E' in arrivo il Esha PROTALON - 707, volevo capire se poteva valer la pena fare un ciclo, vista l'assenza di fauna e in generale come comportarmi per risolvere il problema delle alghe. La vasca è artigianale coperta, misure 110x37x60 e ci sono entrati 210lt circa. Il filtraggio è affidato ad un Pratiko 300 versione gold. L'illuminazione è ottenuta con 3 neon da 39W, due Aqualight una da 10000°K, una da 6500°K e una Philips da 4000°K. L'impianto luci è autocostruito con cuffie impermeabili e reattori slim. Il termoriscaldatore è un Hydor da 300W. Per il fondo ho usato due sacchetti di ADA Power Sand special e due sacconi di ADS Acqua Soil Amazzonia più 6kg di ghiaino ceramizzato nero per alzare l'altezza verso il vondo (ci saranno max 3cm di ghiaino) Il fotoperiodo è di 8 ore per le lampade da 6500 e 4000 e 6 ore (2+4) per quella da 10000. Fertilizzo con CO2 (circa 20 bolle al minuto, sospesa e ripresa solo ieri). Doso 10ml di miscela "Compo verde" diluita in 500ml di osmosi. Il PMDD prevede anche solfato di potassio e magnesio, ma per il momento non li doso visto che li ho già usati in quantità per tamponare KH e GH e perché le piante crescono rigogliose La flora è composta da: Echinodorus Bleheri Bacopa rotundifolia Cryptocoryne undulata Anubias nana Vallisneria spiralis Ludwigia glandulosa red Vesciluaria Limnophila sessiflora Eusteralis-stellata Rotala Macranda variegata Utricularia Cabomba cariloniana Poche (per ora) Lemma minor I valori sono PH: ora 7 KH: 5 (in discesa e reintegrato con bicarbonato di sodio e potassio) GH: 8 (anche esso scende ma molto di meno, lo reintegro solfato di magnesio e cloruro di calcio) NO2: 0 NO3: 50 PO3: non ho il test, me lo procurerò Fe: poco più che 0 (si colora appena il test) Foto: http://s19.postimage.org/w8qhrev33/DSC_0291.jpg |
Niente prodotti chimici. Tamponano per breve tempo, bisogna risolvere a monte.
Se è da un mese che è avviata la vasca è normale. Rimuovi quelle che puoi manualmente evedrai che con cambi d'acqua si sistemerà tutto. Elimina i neon a 10000k. Hanno uno spettro blu e favorisce la crescita delle alghe. Non superare i 7200k. Io farei solo cambi con RO e sali, perchè con l'acqua del rubinetto inserisci silicati. Un altro fattore favorevole per le alghe. |
Ciao Menion
prendo alcuni passaggi che ho letto e riporto quello che secondo me non è da correggere Quote:
Utile sapere anche i Fosfati Quote:
Quote:
Servirebbe sapere anche i W/l Quote:
|
Quote:
Grazie per le informazioni: la descrizione completa della vasca la trovi nel post di "allestimento" che ho linkato nel mio primo post qui. La scelta di un solo neon (su 3) da 10000°K è stata da parte mia attentamente ponderata. Questo per una serie di motivi, prima di tutto le piante rosse, poi avendo ben tre legni e nessun carbone attivo, l'acqua si ambra velocemente, aiutando a filtrare la componente blu. E per lo stesso motivo, con solo una illuminazione più calda, i colori sarebbero risultati parecchio sfalsati. Doso "Compo Verde" diluito in 500ml di osmosi, a dosi di 10ml al giorno. Monitoro Ferro, e per ora sarebbe basso (praticamente zero). Le piante sono "partite" per bene, non tutte ma i risultati, in particolare delle rosse, sono molto buoni, vedi la foto che ho messo nello stesso thread di cui sopra. Il solfato di magnesio è uno dei componenti del PMDD, non lo uso come tampone GH. O meglio l'ho usato (e tanto) la prima settimana, quando questo fondo ADA s'è mangiato tipo 15 gradi di GH..... Sto valutando anche di correggere l'acqua di osmosi con sali, invece di tagliarla con acqua di rubinetto, ma non ho ancora capito i pro e contro. Si parla di silicati, ma non è che si rinuncia troppo facilmente ad oligoelementi comunque utili? |
Quote:
La lampada da 10000K se abbinata ad altre lampade potrebbe anche essere sopportata, il fatto è che ha una luce che all'occhio umano è bianca e fa vedere i colori dei pesci più sgargianti, dall'altro se scomposta le bande di colore in cui le piante ne traggono giovamento sono poche , le alghe si adattano meglio e ne traggono giovamento.. un 6800K ha tre bande , una blu, una verde e una giallo rossa e di questi le piante assorbono nel blu e nel rosso...l'occhio umano vede i colori dell'acquario meno belli, ma le piante invece ne traggono beneficio... Gradazioni da 10000 a 18000 e oltre vengono utilizzati nel marino dove deve prevalere la sola luce blu. Quote:
|
daniele, ti ci vedo con il blocchetto a prendere appunti.. :-))
|
[QUOTE=daniele68;1061436418]
Quote:
Cmq ho rifatto i test, e dopo il cambio gli NO3 sono a 50mg (e il Ph è risalito a 7). Sarà una lotta lunga, quindi dite di evitare un "aiutino" chimico, mentre procedo con cambi settimanali per ridurre i nitrati? |
Quote:
Fai una bella cosa..posta foto dell'acquario, PO4 se hai il test e ci descrivi la vasca con lista piante e fauna e fertilizzazione ;-) NO3 a 50 sono da abbassare..questo lo fai coi cambi d'acqua come giustamente hai affermato. Quote:
Dai..coraggio e aspettiamo aggiornamenti;-) |
bravo Daniele... Iuppy! :-))
Ti quoto a piiiieeeeenooooo... Ps Menio voglio vedere la vasca! :-) |
Fatto, ho modificato il primo post.
La fauna non l'ho descritta, perché a parte le lumache, non c'è, non mi fido ancora ad inserire i pesci perché non ho ancora capito se il KH si sta stabilizzando o no |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl