Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
caspita hai un bel risparmio infatti valutero anche io tra 4 - 5 anni quando saranno piu performanti i led
Credimi che sono gia' molto performanti e se consideri cosa spendi in 4 o 5 anni per consumo energetico e lampade per una plafoniera come la tua, se fai 4 conti te la ripaghi in 4 anni e tra 4 anni se sara' uscito qualcosa di meglio te la potrai cambiare avendoci pure risparmiato
caspita hai un bel risparmio infatti valutero anche io tra 4 - 5 anni quando saranno piu performanti i led
Credimi che sono gia' molto performanti e se consideri cosa spendi in 4 o 5 anni per consumo energetico e lampade per una plafoniera come la tua, se fai 4 conti te la ripaghi in 4 anni e tra 4 anni se sara' uscito qualcosa di meglio te la potrai cambiare avendoci pure risparmiato
savo sono d'accordo in parte perche non e proprio cosi ora al massimo ci sono i 160 lumen /watt e gia l'audi che e all'avanguardia monta sull'audi a 8 i 230 lumen / watt tra 5 anni si pensa di arrivare a i 450 lumen / watt
caspita hai un bel risparmio infatti valutero anche io tra 4 - 5 anni quando saranno piu performanti i led
Credimi che sono gia' molto performanti e se consideri cosa spendi in 4 o 5 anni per consumo energetico e lampade per una plafoniera come la tua, se fai 4 conti te la ripaghi in 4 anni e tra 4 anni se sara' uscito qualcosa di meglio te la potrai cambiare avendoci pure risparmiato
savo sono d'accordo in parte perche non e proprio cosi ora al massimo ci sono i 160 lumen /watt e gia l'audi che e all'avanguardia monta sull'audi a 8 i 230 lumen / watt tra 5 anni si pensa di arrivare a i 450 lumen / watt
scusa se ti ho inquinato il 3d
Nessun inquinamento, non preoccuparti
E' chiaro che e' un nuovo mondo e le novità si susseguono giorno dopo giorno. E' comunque evidente che oggi come oggi i costi dell'energia sono alti e qualsiasi forma di risparmio è a mio avviso più vantaggiosa dell'attesa. Arrivati i 450 lumen / watt arriveranno i 700 poi i 1000 e cosi via... come per i computer... io ricordo quando erano usciti i 286, sembrava la rivoluzione del mondo, poi sono arrivati i 386, i 486 i pentium i pentium II i III e via discorrendo....Sta di fatto che quando presi il 286 facevo cose che con l'8088 non potevo nemmeno immaginare...... lo stesso e' con i led.... ora come ora sto usando questi XM-L che oltre a farmi risparmiare un botto di corrente, mi fanno una luce eccezionale.... quando usciranno gli "XM-L PENTIUM" (il nome ovviamente e' puramente inventato solo per riferimento ai microprocessori) valutero' la sostituzione della plafoniera, ma intanto ho risparmiato energia e cambio lampade x 5 anni
caspita hai un bel risparmio infatti valutero anche io tra 4 - 5 anni quando saranno piu performanti i led
Credimi che sono gia' molto performanti e se consideri cosa spendi in 4 o 5 anni per consumo energetico e lampade per una plafoniera come la tua, se fai 4 conti te la ripaghi in 4 anni e tra 4 anni se sara' uscito qualcosa di meglio te la potrai cambiare avendoci pure risparmiato
savo sono d'accordo in parte perche non e proprio cosi ora al massimo ci sono i 160 lumen /watt e gia l'audi che e all'avanguardia monta sull'audi a 8 i 230 lumen / watt tra 5 anni si pensa di arrivare a i 450 lumen / watt
scusa se ti ho inquinato il 3d
Nessun inquinamento, non preoccuparti, anzi facendo due calcoli mi sa che se +-come la mia quello che perdi in lunghezza lo recuperi in larghezza
E' chiaro che e' un nuovo mondo e le novità si susseguono giorno dopo giorno. E' comunque evidente che oggi come oggi i costi dell'energia sono alti e qualsiasi forma di risparmio è a mio avviso più vantaggiosa dell'attesa. Arrivati i 450 lumen / watt arriveranno i 700 poi i 1000 e cosi via... come per i computer... io ricordo quando erano usciti i 286, sembrava la rivoluzione del mondo, poi sono arrivati i 386, i 486 i pentium i pentium II i III e via discorrendo....Sta di fatto che quando presi il 286 facevo cose che con l'8088 non potevo nemmeno immaginare...... lo stesso e' con i led.... ora come ora sto usando questi XM-L che oltre a farmi risparmiare un botto di corrente, mi fanno una luce eccezionale.... quando usciranno gli "XM-L PENTIUM" (il nome ovviamente e' puramente inventato solo per riferimento ai microprocessori) valutero' la sostituzione della plafoniera, ma intanto ho risparmiato energia e cambio lampade x 5 anni
non posso che essere pienamente daccordo con te
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da pepot
Originariamente inviata da calareef
Originariamente inviata da pepot
scusa savo ma nell'ultimo periodio mi sono fissato con il risparmio energetico
ho scoperto che una lampada tradizionale sfrutta solo il 5 - 10 % dell'energia in luce perchè la residua parte produce solo calore
pensa che al mio studio, dove ho la vasca marina ed anche una dolce, mi sono dato da fare per abbassare i costi ed aumentare al contempo la resa luminosa
in 4 stanze avevo dele lampade alogene da 500w molto belle ma orami insostenibili
così ho deciso di abolirle del tutto
ho tolto completamente il lampadario ed ho preso 4 lumi con una lampada a risparmio energetico da 45 w reali
in ogni stanza ho risparmiato, quindi, 455 w aumentando di non poco la resa luminosa
tornanando alla vasca quindi, poichè mercoledi ricevo la mia nuova acqualiving, volevo sapere quanto hai risparmiato in termini di w con una plafo del genere pilotandola al 50%
ancora non so infatti quanti w totali sarà e quanto risparmierò rispetto alla luce provvisoria che ho adesso (10 T5 da 39w)
penso che per sostituire una 10x39 avrai preso almeno una 120x50 se non 60 calcola che con la mia 120x50 sto consumando 78 watt effettivi ed è dichiarata al 100% a 150w
la vasca è 100 x 65
ho preso una plafo da 100 x 60
allora penso che il risparmio sia ancora di piu,anzi misa che sei come la mia quello che perdi in lunghezza lo recuperi in larghezza
Ultima modifica di calareef; 03-02-2012 alle ore 19:10.
Motivo: Unione post automatica
caspita hai un bel risparmio infatti valutero anche io tra 4 - 5 anni quando saranno piu performanti i led
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da pepot
Originariamente inviata da savo69
.
Ormai con i costi a cui sta arrivando la corrente elettrica ritengo che il risparmio energetico sia diventato un obbligo e non piu' uno sfizio.
azz con le 400 w la differenza sarebbe davvero impietosa
comunque concordo sul fatto che il led è il futuro ed oggi come oggi non si può più immaginare di illuminare vasche gradi con la luce tradizionale
anche se avessi i soldi che mi escono dalle tasche non monterei mai su una vasca di due metri 4 hqi da 400 perchè il futuro del nostro pianeta i vede anche in queste piccole cose
questo riferimento e puramente casuale
achille non sei il solo ad usare le 400w anzi.......
non voglio certo fare polemica e rispetto le scelte di tutti ed anche la tua
credo solo che usare 15000 w invece di 300 per avere una sfumatura di colore in più è una follia non solo per la tasca
ho fatto la mia scelta passando ai led tempo fa e continuo nella scelta del risparmio energetico su tutti i fronti e non solo nell'acquariologia
poi vedo che la tasca va anche meglio e questo non può che farmi piu contento
credo che anche i cannon in questo senso faranno presto sparire gran parte delle hqi
rispetto la tua scelta pero ancora non mi soddisfano vedo troppe vasche saltare e troppe vasche non colorate levate rarissimi casi
Originariamente inviata da savo69
Originariamente inviata da Achilles91
Originariamente inviata da savo69
Originariamente inviata da Achilles91
caspita hai un bel risparmio infatti valutero anche io tra 4 - 5 anni quando saranno piu performanti i led
Credimi che sono gia' molto performanti e se consideri cosa spendi in 4 o 5 anni per consumo energetico e lampade per una plafoniera come la tua, se fai 4 conti te la ripaghi in 4 anni e tra 4 anni se sara' uscito qualcosa di meglio te la potrai cambiare avendoci pure risparmiato
savo sono d'accordo in parte perche non e proprio cosi ora al massimo ci sono i 160 lumen /watt e gia l'audi che e all'avanguardia monta sull'audi a 8 i 230 lumen / watt tra 5 anni si pensa di arrivare a i 450 lumen / watt
scusa se ti ho inquinato il 3d
Nessun inquinamento, non preoccuparti
E' chiaro che e' un nuovo mondo e le novità si susseguono giorno dopo giorno. E' comunque evidente che oggi come oggi i costi dell'energia sono alti e qualsiasi forma di risparmio è a mio avviso più vantaggiosa dell'attesa. Arrivati i 450 lumen / watt arriveranno i 700 poi i 1000 e cosi via... come per i computer... io ricordo quando erano usciti i 286, sembrava la rivoluzione del mondo, poi sono arrivati i 386, i 486 i pentium i pentium II i III e via discorrendo....Sta di fatto che quando presi il 286 facevo cose che con l'8088 non potevo nemmeno immaginare...... lo stesso e' con i led.... ora come ora sto usando questi XM-L che oltre a farmi risparmiare un botto di corrente, mi fanno una luce eccezionale.... quando usciranno gli "XM-L PENTIUM" (il nome ovviamente e' puramente inventato solo per riferimento ai microprocessori) valutero' la sostituzione della plafoniera, ma intanto ho risparmiato energia e cambio lampade x 5 anni
savo non e cosi e una lampadina se fosse come dicevi tu gli americano montavano le hqi da 3000 w ad un certo punto per quanto ci possa essere il miglioramneto e poco e come un iphone 3 da un 4
caspita hai un bel risparmio infatti valutero anche io tra 4 - 5 anni quando saranno piu performanti i led
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da pepot
Originariamente inviata da savo69
.
Ormai con i costi a cui sta arrivando la corrente elettrica ritengo che il risparmio energetico sia diventato un obbligo e non piu' uno sfizio.
azz con le 400 w la differenza sarebbe davvero impietosa
comunque concordo sul fatto che il led è il futuro ed oggi come oggi non si può più immaginare di illuminare vasche gradi con la luce tradizionale
anche se avessi i soldi che mi escono dalle tasche non monterei mai su una vasca di due metri 4 hqi da 400 perchè il futuro del nostro pianeta i vede anche in queste piccole cose
questo riferimento e puramente casuale
achille non sei il solo ad usare le 400w anzi.......
non voglio certo fare polemica e rispetto le scelte di tutti ed anche la tua
credo solo che usare 15000 w invece di 300 per avere una sfumatura di colore in più è una follia non solo per la tasca
ho fatto la mia scelta passando ai led tempo fa e continuo nella scelta del risparmio energetico su tutti i fronti e non solo nell'acquariologia
poi vedo che la tasca va anche meglio e questo non può che farmi piu contento
credo che anche i cannon in questo senso faranno presto sparire gran parte delle hqi
rispetto la tua scelta pero ancora non mi soddisfano vedo troppe vasche saltare e troppe vasche non colorate levate rarissimi casi
Originariamente inviata da savo69
Originariamente inviata da Achilles91
Originariamente inviata da savo69
Originariamente inviata da Achilles91
caspita hai un bel risparmio infatti valutero anche io tra 4 - 5 anni quando saranno piu performanti i led
Credimi che sono gia' molto performanti e se consideri cosa spendi in 4 o 5 anni per consumo energetico e lampade per una plafoniera come la tua, se fai 4 conti te la ripaghi in 4 anni e tra 4 anni se sara' uscito qualcosa di meglio te la potrai cambiare avendoci pure risparmiato
savo sono d'accordo in parte perche non e proprio cosi ora al massimo ci sono i 160 lumen /watt e gia l'audi che e all'avanguardia monta sull'audi a 8 i 230 lumen / watt tra 5 anni si pensa di arrivare a i 450 lumen / watt
scusa se ti ho inquinato il 3d
Nessun inquinamento, non preoccuparti
E' chiaro che e' un nuovo mondo e le novità si susseguono giorno dopo giorno. E' comunque evidente che oggi come oggi i costi dell'energia sono alti e qualsiasi forma di risparmio è a mio avviso più vantaggiosa dell'attesa. Arrivati i 450 lumen / watt arriveranno i 700 poi i 1000 e cosi via... come per i computer... io ricordo quando erano usciti i 286, sembrava la rivoluzione del mondo, poi sono arrivati i 386, i 486 i pentium i pentium II i III e via discorrendo....Sta di fatto che quando presi il 286 facevo cose che con l'8088 non potevo nemmeno immaginare...... lo stesso e' con i led.... ora come ora sto usando questi XM-L che oltre a farmi risparmiare un botto di corrente, mi fanno una luce eccezionale.... quando usciranno gli "XM-L PENTIUM" (il nome ovviamente e' puramente inventato solo per riferimento ai microprocessori) valutero' la sostituzione della plafoniera, ma intanto ho risparmiato energia e cambio lampade x 5 anni
savo non e cosi e una lampadina se fosse come dicevi tu gli americano montavano le hqi da 3000 w ad un certo punto per quanto ci possa essere il miglioramneto e poco e come un iphone 3 da un 4
comunque dico che tra 10 anni tutti avremo i led
per quanto riguarda questi led secondo me è troppo presto per giudicarli sono appena usciti ci vorrà un pò di tempo per vedere se vanno e per capire come gestire la vasca ma per quanto possa contare il mio parere nn sembrano affatto male
------------------------------------------------------------------------
a proposito Paolo quando mi inviti a vederla,sono troppo curioso
Ultima modifica di calareef; 03-02-2012 alle ore 19:19.
Motivo: Unione post automatica
caspita hai un bel risparmio infatti valutero anche io tra 4 - 5 anni quando saranno piu performanti i led
Credimi che sono gia' molto performanti e se consideri cosa spendi in 4 o 5 anni per consumo energetico e lampade per una plafoniera come la tua, se fai 4 conti te la ripaghi in 4 anni e tra 4 anni se sara' uscito qualcosa di meglio te la potrai cambiare avendoci pure risparmiato
savo sono d'accordo in parte perche non e proprio cosi ora al massimo ci sono i 160 lumen /watt e gia l'audi che e all'avanguardia monta sull'audi a 8 i 230 lumen / watt tra 5 anni si pensa di arrivare a i 450 lumen / watt
scusa se ti ho inquinato il 3d
Mi permetto di inserirmi a questo è punto della discussione solo per condividere il fatto che una vasca come quella che sto allestendo, richiederebbe tre HQI da 400WATT per la bellezza di 1200 watt di luci che si aggiungono al resto del consumo della casa. Una cosa che se ci penso mi fa venire i conati di vomito.
Quindi cerca cerca ho acquisto le plafoniere Orphek PR156Plus W che con 120 watt di led ASSICURANO una resa pari ai 400watt. Quindi installandone 4, compresi gli UV ho 500 watt di led a manetta che dovrebbero rendere come circa 1600 watt HQI. Circa 36000 lumen di resa e comunque i lumen non sono manco il dato più importante. E direi niente male per 500 watt ed un terzo della spesa. Quel che conta sono lunghezza d'onda della luce e spettro; con i led, i watt non sono più un metro valido per calcolare la luce necessaria per un acquario di barriera.
Quindi mi accodo agli altri che a meno che non ci si attacchi ad un fotovoltaico o alla 380 del capannone le HQI sono obsolete.
Mi sono letto tutto.....porca puzzola per il numero di messaggi e per la vasca spettacolare
Tempo fa non so chi ma Ti avevano chiesto che sabbia hai usato per il fondo...non ho visto risposta...toglimi la curiosità per tipo e spessore. Un altra cosa che mi incuriosisce è il fatto che le rocce che hai usate mi sono sembrate poche in rapporto al litraggio...che rapporto kg/lt hai usato?
grazie