Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-02-2012, 01:02   #1
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pazza Visualizza il messaggio
CIao,la co2 viene erogata solo nelle ore di luce,e io faccio il test del ph dopo che le luci e la co2 sono accesi da qualche ora.
Quindi guardando la tabella posso aumentare là co2 senza problemi ?
il fatto di interrompere l'erogazione della CO2 è una teoria che riguarda acquari poco piantumati perché di notte le piante non fotosintetizzano e quindi non hanno bisogno di carbonio..però la mancata erogazione fa si che il pH non sia costante di giorno e di notte.Secondo me , o ti munisci di elettrovalvola collegata a un pHmetro e allora dosi CO2 in base al valore di pH impostato o così serve a poco.
In acquari molto piantumati invece la cosa è più rilevante in quanto i metaboliti prodotti dalle piante durante le ore notturne sono per lo più a carattere basico.

Viene da se che dovresti misurare la CO2 disciolta in acqua in entrambi i momenti , a luci accese (più importante in quanto eroghi ) e a luci spente dopo qualche ora ( dove la concentrazione sicuramente sarà inferiore grazie alla volatilità del gas e alla mancata erogazione)

Il mio personale consiglio è mantenere una erogazione costante durante l'arco delle 24 ore in modo da garantire un costante valore di pH
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 01:26   #2
cuttysark293
Pesce rosso
 
L'avatar di cuttysark293
 
Registrato: Oct 2010
Città: brindisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cuttysark293

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pazza Visualizza il messaggio
CIao,la co2 viene erogata solo nelle ore di luce,e io faccio il test del ph dopo che le luci e la co2 sono accesi da qualche ora.
Quindi guardando la tabella posso aumentare là co2 senza problemi ?
il fatto di interrompere l'erogazione della CO2 è una teoria che riguarda acquari poco piantumati perché di notte le piante non fotosintetizzano e quindi non hanno bisogno di carbonio..però la mancata erogazione fa si che il pH non sia costante di giorno e di notte.Secondo me , o ti munisci di elettrovalvola collegata a un pHmetro e allora dosi CO2 in base al valore di pH impostato o così serve a poco.
In acquari molto piantumati invece la cosa è più rilevante in quanto i metaboliti prodotti dalle piante durante le ore notturne sono per lo più a carattere basico.

Viene da se che dovresti misurare la CO2 disciolta in acqua in entrambi i momenti , a luci accese (più importante in quanto eroghi ) e a luci spente dopo qualche ora ( dove la concentrazione sicuramente sarà inferiore grazie alla volatilità del gas e alla mancata erogazione)

Il mio personale consiglio è mantenere una erogazione costante durante l'arco delle 24 ore in modo da garantire un costante valore di pH
sono d'accordo nell'erogare la co2 anche di notte, ma se lascio l'erogazione costante, comunque ci sarà un cambiamento tra giorno e notte del ph, per l'assorbimento delle piante durante il giorno e differenza della notte..quindi credo non cambi molto nell'initerrompere la co2 o sbaglio?
__________________
"Il tempo di inventarsi un'altra diavoleria"... Vasco
cuttysark293 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abbassare , co2

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17413 seconds with 14 queries