Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-02-2012, 11:26   #1
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Fogliam...link della vasca....e per carita'....metti le frasi gia' tradotte....
io gia' ho seri problemi con l'italiano...
Jono(Giovanni) lo sai che io condivido e capisco,ne abbiamo parlato,la tua idea...
Ma mi metto anche dalla parte di chi deve venderle e guardarle ste bendette plafo a led...
Io sono d'accordissimo con te che lo spettro giallo-arancio e il blu alla fin fine sono gli unici,lameno dalli studi, "utili" ai coralli....
Ma mi metto anche al posto di uno che monta una plafo con solo quei led e guarda la vasca...e dice....
Mnchia se fa' cacare sta luce....perche' sara anche utile ai coralli....ma visivamente(almeno per come posso immaginarla) non deve essere sto' bel vedere...
Poi magari mi sbaglio perche' non ho mai visto una combinazione cosi dal vivo e mi sono fatto un'idea sbagliata....ma a naso mi sa' di tanto giallo piscio....forse sbaglio...
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 11:54   #2
Fogliam
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Fogliam...link della vasca....e per carita'....metti le frasi gia' tradotte....
io gia' ho seri problemi con l'italiano...
Jono(Giovanni) lo sai che io condivido e capisco,ne abbiamo parlato,la tua idea...
Ma mi metto anche dalla parte di chi deve venderle e guardarle ste bendette plafo a led...
Io sono d'accordissimo con te che lo spettro giallo-arancio e il blu alla fin fine sono gli unici,lameno dalli studi, "utili" ai coralli....
Ma mi metto anche al posto di uno che monta una plafo con solo quei led e guarda la vasca...e dice....
Mnchia se fa' cacare sta luce....perche' sara anche utile ai coralli....ma visivamente(almeno per come posso immaginarla) non deve essere sto' bel vedere...
Poi magari mi sbaglio perche' non ho mai visto una combinazione cosi dal vivo e mi sono fatto un'idea sbagliata....ma a naso mi sa' di tanto giallo piscio....forse sbaglio...
Ecco il link della vasca senza cool white http://i347.photobucket.com/albums/p...IMG_0186-2.jpg

Mi piacerebbe vederla dal vivo e ho una mezza tentazione di fare qualche prova pratica
Fogliam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 14:08   #3
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fogliam Visualizza il messaggio

Mi piacerebbe vederla dal vivo e ho una mezza tentazione di fare qualche prova pratica
non prenderla come critica......ma semplicemente per dialogare e cercare di far capire agli utenti..

la vasca da come si afferma è senza cool OK....
ma da come si presenta è carica di blu
pertanto sono stati usati dei led warm oppure dei white , ma per avere qule blu che in alcuni punti sfiora nel violetto avrà sicuramente utilizzato tantissimi royal, a che pro...alla fine lo spettro diventa identico utilizzando il giusto rapporto fra cool e royal, consumando molta meno energia.
questa è una mia opinione, spero che anche su questo tu possa essere concorde.
vorrei vedere la stessa vasca senza i royal accesi....sicuramente vedremmo una vasca tipo di vasca dolce tanzania....
donatowa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 15:47   #4
Fogliam
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da donatowa Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Fogliam Visualizza il messaggio

Mi piacerebbe vederla dal vivo e ho una mezza tentazione di fare qualche prova pratica
non prenderla come critica......ma semplicemente per dialogare e cercare di far capire agli utenti..

la vasca da come si afferma è senza cool OK....
ma da come si presenta è carica di blu
pertanto sono stati usati dei led warm oppure dei white , ma per avere qule blu che in alcuni punti sfiora nel violetto avrà sicuramente utilizzato tantissimi royal, a che pro...alla fine lo spettro diventa identico utilizzando il giusto rapporto fra cool e royal, consumando molta meno energia.
questa è una mia opinione, spero che anche su questo tu possa essere concorde.
vorrei vedere la stessa vasca senza i royal accesi....sicuramente vedremmo una vasca tipo di vasca dolce tanzania....
Si si , lo ho detto cosa usa : 3 warm white XPG, 3 neutral white XPG, 3 royal XPE e 3 royal Rebel.
Sul rapporto 1:1 tra "bianchi" e "blu" è praticamente lo standard utilizzato dagli Americani (mi pare che anche vertex lo usi), e lo uso anche io anche se non vuol dire nulla. La parte piu innovativa è sicuramente l'uso delle due tonalità di bianco. Secondo il tipo , in questo modo, si "allarga" lo spettro rendendolo piu ambio rispetto ai cool che sono piu sbilanciati rispetto al blu.

Sui consumi, io non sono d'accordo perchè la gamma blu e royal non va "sprecata" semplicemente se si misura in lumen , sembrerebbe che i royal emettono poco o niente. In realtà se si va a misurare i bianchi e i blu con il flusso radiante (che non tiene conto del colore visibile) potresti vedere che un XP-E bianco e uno royal emettono lo stesso flusso.

Io ho tenuto per 2 anni un rapporto 2:1 e da qualche mese sono passato ad 1:1 ..... dopo un bese gli animali soffrivano per troppa luce, ho abbassato i bianchi a 60% mantenendo gli alti al 100% e ho avuto un miglioramento significativo di crescita e colori. Il perchè non lo so, non essendo un biologo, ma questo è quanto ho riscontrato.

Circa l'esperienza degli Americani se ti interessa o interessa a qualcun'altro approfondire trovate l'autore su Twitter (ho posta in precedenza l'indirizzo) , io l'ho contattato ed è una persona disponibilissima.
Io considero il loro studio una vera innovazione sul discorso luce LED per le vasche, ed ora mi spiego anche il perchè alcuni produttori, tipo Mazarra, mettono i "gialli" da 3000 kelvin nelle loro plafo marine. ....certo che il tutto va ancora consolidato per essere certi del beneficio ma mi sembra complessivamente un ragionamento molto razionale.
Fogliam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 16:44   #5
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 57
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fogliam Visualizza il messaggio
Si si , lo ho detto cosa usa : 3 warm white XPG, 3 neutral white XPG, 3 royal XPE e 3 royal Rebel.
Sul rapporto 1:1 tra "bianchi" e "blu" è praticamente lo standard utilizzato dagli Americani (mi pare che anche vertex lo usi), e lo uso anche io anche se non vuol dire nulla. La parte piu innovativa è sicuramente l'uso delle due tonalità di bianco. Secondo il tipo , in questo modo, si "allarga" lo spettro rendendolo piu ambio rispetto ai cool che sono piu sbilanciati rispetto al blu.

Sui consumi, io non sono d'accordo perchè la gamma blu e royal non va "sprecata" semplicemente se si misura in lumen , sembrerebbe che i royal emettono poco o niente. In realtà se si va a misurare i bianchi e i blu con il flusso radiante (che non tiene conto del colore visibile) potresti vedere che un XP-E bianco e uno royal emettono lo stesso flusso.

Io ho tenuto per 2 anni un rapporto 2:1 e da qualche mese sono passato ad 1:1 ..... dopo un bese gli animali soffrivano per troppa luce, ho abbassato i bianchi a 60% mantenendo gli alti al 100% e ho avuto un miglioramento significativo di crescita e colori. Il perchè non lo so, non essendo un biologo, ma questo è quanto ho riscontrato.

Circa l'esperienza degli Americani se ti interessa o interessa a qualcun'altro approfondire trovate l'autore su Twitter (ho posta in precedenza l'indirizzo) , io l'ho contattato ed è una persona disponibilissima.
Io considero il loro studio una vera innovazione sul discorso luce LED per le vasche, ed ora mi spiego anche il perchè alcuni produttori, tipo Mazarra, mettono i "gialli" da 3000 kelvin nelle loro plafo marine. ....certo che il tutto va ancora consolidato per essere certi del beneficio ma mi sembra complessivamente un ragionamento molto razionale.
Yuuuuuhuuuu ma qualcuno legge ciò che dico?? Ragazzi montano i led warm white per recuperare la componente di spettro giallo tra i 570 e i 590 nm che è lo spettro che stimola alcune colorazioni rosse.
Ma perchè noi dobbiamo sempre credere a ciò che dicono oltre oceano e quando scrivo io le stesse cose mi becco gli insulti???
Personalmente credo che sia meglio montare led cool white e correggere con led 590nm disponibili sul mercato, lo dico perchè per me facendo un mix di colorati otteniamo tanta energia solo sulle lunghezze d'onda che ci servono e poi come ho già avuto modo di dire correggiamo la luce che non ci piace con i bianchi, che a quel punto possono essere ridotti di numero perchè non saranno più la colonna portante della plafo.
Ecco perchè dico che abbiamo sbagliato l'approccio, in pratica Giangi non è vero che se montiamo led colorati poi la luce sarà gialla, perchè si può correggerla per il nostro gusto, ma un conto è montare molti led bianchi per la convinzione che grazie alla forte quantità di luce io otterrò dei risultati, un conto è montare il giusto quantitativo per ottenere i risultati visivi insieme agli effetti benefici sugli animali.
Io ho attualmente 98 led bianchi su mezzo metro quadro pilotati a 350mA ho dovuto nascondere la trachypillya perchè infastidita da troppa luce
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 16:36   #6
gep
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Avellino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite Skype a gep

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Io sono d'accordissimo con te che lo spettro giallo-arancio e il blu alla fin fine sono gli unici,lameno dalli studi, "utili" ai coralli....
Ma mi metto anche al posto di uno che monta una plafo con solo quei led e guarda la vasca...e dice....
Mnchia se fa' cacare sta luce....perche' sara anche utile ai coralli....ma visivamente(almeno per come posso immaginarla) non deve essere sto' bel vedere...
Poi magari mi sbaglio perche' non ho mai visto una combinazione cosi dal vivo e mi sono fatto un'idea sbagliata....ma a naso mi sa' di tanto giallo piscio....forse sbaglio...
Giangi ho la fortuna di poter vedere la vasca di Rocco abbastanza spesso (purtroppo debbo sorbirmi il proprietario per vedere quella meraviglia! ). La sua plafo, diciamo di "vecchia concezione", monta anche 4 led rossi e da una settimana 4 UV. La copertura per entrambi è praticamente totale, il ché si riscontra spegnendo tutte le altre linee.
Ebbene, lui sta pilotando i 4 rossi a circa il 10%, abbiamo molti animali in comune (spesso divisi dalla stessa colonia) e ti assicuro che i suoi hanno quel qualcosa in più... sulla resa degli UV (ora al 30%) potremo dire qualcosina di più in futuro.

Tutto ciò è per dirti che mettere 10 colori diversi su una plafo può voler dire tutto e nulla, la differenza reale è costituita dalla potenza d'alimentazione e dal numero di questi. Anche perchè la penetrazione della luce in acqua varia da colore a colore... ad esempio per arrivare bene sul fondo avremo bisogno del viola al 100% e del giallo al 2%. Il nostro occhio vedrà la vasca tutta viola, ma i coralli "sentiranno" il giallo!

...rileggendomi forse son stato un pelo contorto!
__________________
Mario

"lo scienziato pazzo"
gep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 16:54   #7
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 57
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gep Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Io sono d'accordissimo con te che lo spettro giallo-arancio e il blu alla fin fine sono gli unici,lameno dalli studi, "utili" ai coralli....
Ma mi metto anche al posto di uno che monta una plafo con solo quei led e guarda la vasca...e dice....
Mnchia se fa' cacare sta luce....perche' sara anche utile ai coralli....ma visivamente(almeno per come posso immaginarla) non deve essere sto' bel vedere...
Poi magari mi sbaglio perche' non ho mai visto una combinazione cosi dal vivo e mi sono fatto un'idea sbagliata....ma a naso mi sa' di tanto giallo piscio....forse sbaglio...
Giangi ho la fortuna di poter vedere la vasca di Rocco abbastanza spesso (purtroppo debbo sorbirmi il proprietario per vedere quella meraviglia! ). La sua plafo, diciamo di "vecchia concezione", monta anche 4 led rossi e da una settimana 4 UV. La copertura per entrambi è praticamente totale, il ché si riscontra spegnendo tutte le altre linee.
Ebbene, lui sta pilotando i 4 rossi a circa il 10%, abbiamo molti animali in comune (spesso divisi dalla stessa colonia) e ti assicuro che i suoi hanno quel qualcosa in più... sulla resa degli UV (ora al 30%) potremo dire qualcosina di più in futuro.

Tutto ciò è per dirti che mettere 10 colori diversi su una plafo può voler dire tutto e nulla, la differenza reale è costituita dalla potenza d'alimentazione e dal numero di questi. Anche perchè la penetrazione della luce in acqua varia da colore a colore... ad esempio per arrivare bene sul fondo avremo bisogno del viola al 100% e del giallo al 2%. Il nostro occhio vedrà la vasca tutta viola, ma i coralli "sentiranno" il giallo!

...rileggendomi forse son stato un pelo contorto!
No Mario sei stao preciso, e questo è un'altro motivo di quello che dicevo nella mia precedente risposta, cioè che secondo me avere linee separate di colore permette di risparmiare sui consumi.
Io sul mio nuovo pannello sto facendo proprio sto lavoro perchè se io montassi i led warmwhite per avere il giallo in vasca, ad un certo punto mi troverei a doverli pilotare supponiamo al 60% per avere dei riscontri sugli animali, ma pilotandoli a quella percentuale solo una parte dell'energia verrebbe utilizzata dal led nel range della lunghezza d'onda che a me serve (570/590nm) il resto andrebbe in altre lunghezze meno necessarie o che comunque ho già, quindi io starei sprecando energia, invece se ho un led in grado di emettere luce nel range specifico tutta l'energia fornitagli sarebbe utilizzata quindi niente spreco.
UFHHHH com'è difficile spiegarsi scrivendo!!!!!!!!
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cinesi , comparazione , cree , led , spettro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24048 seconds with 14 queries