Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-01-2012, 19:24   #1
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Controller plafo LED Arquarium (su piattaforma Arduino) aggiunti video

Finalmente dopo quasi un anno (per problemi di tempo e di lunghe ottimizzazioni) ho finito il mio controller per la plafo a LED costruita per l'acquario dolce ma che poi con un secondo modello userò per la prossima plafo LED per il marino.
Di base ho utilizzato Arduino ma in modo stand alone cioè usando solo il suo micro e i pochi componenti che servono per farlo funzionare...a cui ho aggiunto un display LCD da 20 x 4 (4 righe per 20 caratteri) e un "navigatore" formato da 5 pulsanti per scegliere fra le voce del menu.
Ha 5 uscite indipendenti in PWM sia da 0 a 5 volt che 0 10 volt, ha un entrata per un sensore di temperatura LM35 (è analogico ma a mio avviso può bastare) per monitorare la temp della plafo e automaticamente diminuisce la luminosità dei LED in caso di surriscaldamento fino a spegnerla completamente se supera i 50 gradi (valore che può essere modificato alla bisogna), ha una entrata per un interuttore che può essere usato per monitorare l'apertura della plafo (se incernierata) che automaticamente diminuisce la luminosità dei LED per non abbagliare l'utente (luminosità residua che può esszataere regolata a piacere)....sia i tempi che l'effetto alba tramonto sono regolabili per singolo canale in modo da poter accendere in sequenze stabilite dall'utente i gruppi dei led di varia temp. di colore......ha un connettore con cui si può riprogrammarlo tramite una piastra Arduino per le eventuali modifiche future.....
Ovviamente essendo un progetto basato su Arduino è anch'esso di tipo open source per cui sono disponibili sia gli schemi elettrici che i disegni del PCB (circuito stampato) che del listato del programma......il circuito stampato dopo un tentativo fatto in casa e mal riuscito..l'ho commissionato a una ditta specializzata che me ne ha spediti 3 pezzi (purtroppo per un refuso di mia progettazione ho dovuto parzialmente modificarlo con la saldatura di uno spezone di filo).
Spero di avere fatto una cosa che possa ritornare utile agli utenti interessati a realizzare plafo LED fai da te.





















Ultima modifica di billykid591; 10-02-2012 alle ore 19:17.
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-01-2012, 20:32   #2
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
ottimo lavoro seguo gli sviluppi
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 22:11   #3
zebrasoma78
Ciclide
 
L'avatar di zebrasoma78
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Vasca 200L partita il 04/01/2013
Età : 46
Messaggi: 1.477
Foto: 9 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
complimenti ...bel progetto !!!!!
zebrasoma78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 16:30   #4
a.milazzo
Guppy
 
Registrato: May 2002
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 290
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio
Finalmente dopo quasi un anno (per problemi di tempo e di lunghe ottimizzazioni) ho finito il mio controller per la plafo a LED costruita per l'acquario dolce ma che poi con un secondo modello userò per la prossima plafo LED per il marino.
Di base ho utilizzato Arduino ma in modo stand alone cioè usando solo il suo micro e i pochi componenti che servono per farlo funzionare...a cui ho aggiunto un display LCD da 20 x 4 (4 righe per 20 caratteri) e un "navigatore" formato da 5 pulsanti per scegliere fra le voce del menu.
Ha 5 uscite indipendenti in PWM sia da 0 a 5 volt che 0 10 volt, ha un entrata per un sensore di temperatura LM35 (è analogico ma a mio avviso può bastare) per monitorare la temp della plafo e automaticamente diminuisce la luminosità dei LED in caso di surriscaldamento fino a spegnerla completamente se supera i 50 gradi (valore che può essere modificato alla bisogna), ha una entrata per un interuttore che può essere usato per monitorare l'apertura della plafo (se incernierata) che automaticamente diminuisce la luminosità dei LED per non abbagliare l'utente (luminosità residua che può esszataere regolata a piacere)....sia i tempi che l'effetto alba tramonto sono regolabili per singolo canale in modo da poter accendere in sequenze stabilite dall'utente i gruppi dei led di varia temp. di colore......ha un connettore con cui si può riprogrammarlo tramite una piastra Arduino per le eventuali modifiche future.....
Ovviamente essendo un progetto basato su Arduino è anch'esso di tipo open source per cui sono disponibili sia gli schemi elettrici che i disegni del PCB (circuito stampato) che del listato del programma......il circuito stampato dopo un tentativo fatto in casa e mal riuscito..l'ho commissionato a una ditta specializzata che me ne ha spediti 3 pezzi (purtroppo per un refuso di mia progettazione ho dovuto parzialmente modificarlo con la saldatura di uno spezone di filo).
Spero di avere fatto una cosa che possa ritornare utile agli utenti interessati a realizzare plafo LED fai da te.




















dove si trovano schemi, listato etc..?
__________________
ciao Antonio

L'amore edifica, la scienza gonfia (la Bibbia)
a.milazzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 16:43   #5
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 55
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio
Finalmente dopo quasi un anno (per problemi di tempo e di lunghe ottimizzazioni) ho finito il mio controller per la plafo a LED costruita per l'acquario dolce ma che poi con un secondo modello userò per la prossima plafo LED per il marino.
Di base ho utilizzato Arduino ma in modo stand alone cioè usando solo il suo micro e i pochi componenti che servono per farlo funzionare...a cui ho aggiunto un display LCD da 20 x 4 (4 righe per 20 caratteri) e un "navigatore" formato da 5 pulsanti per scegliere fra le voce del menu.
Ha 5 uscite indipendenti in PWM sia da 0 a 5 volt che 0 10 volt, ha un entrata per un sensore di temperatura LM35 (è analogico ma a mio avviso può bastare) per monitorare la temp della plafo e automaticamente diminuisce la luminosità dei LED in caso di surriscaldamento fino a spegnerla completamente se supera i 50 gradi (valore che può essere modificato alla bisogna), ha una entrata per un interuttore che può essere usato per monitorare l'apertura della plafo (se incernierata) che automaticamente diminuisce la luminosità dei LED per non abbagliare l'utente (luminosità residua che può esszataere regolata a piacere)....sia i tempi che l'effetto alba tramonto sono regolabili per singolo canale in modo da poter accendere in sequenze stabilite dall'utente i gruppi dei led di varia temp. di colore......ha un connettore con cui si può riprogrammarlo tramite una piastra Arduino per le eventuali modifiche future.....
Ovviamente essendo un progetto basato su Arduino è anch'esso di tipo open source per cui sono disponibili sia gli schemi elettrici che i disegni del PCB (circuito stampato) che del listato del programma......il circuito stampato dopo un tentativo fatto in casa e mal riuscito..l'ho commissionato a una ditta specializzata che me ne ha spediti 3 pezzi (purtroppo per un refuso di mia progettazione ho dovuto parzialmente modificarlo con la saldatura di uno spezone di filo).
Spero di avere fatto una cosa che possa ritornare utile agli utenti interessati a realizzare plafo LED fai da te.
TU SEI IL MIO IDOLO
Sono oltre 3 anni che scrivo di plafo led, non ho mai tenuto nascosto nulla delle mie conoscenze e a chiunque mi abbia contattato ho sempre cercato di dare il massimo della disponibilità, in cambio ho sempre fatto un appello a chi avesse conoscenze di arduino di dare il proprio contributo alla comunità, appello fino ad oggi caduto nel vuoto.
Finalmente qualcuno ha deciso di colmare questo vuoto che vi assicuro è lo scoglio più duro (almeno per me) da superare quando si costruisce una plafo led.
GRAZIE MILLE DI CUORE!!!!
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 16:53   #6
gep
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Avellino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite Skype a gep

Annunci Mercatino: 0
Non ti conosco personalmente, ma se a queste foto farai seguire il "come" realizzarselo, sappi che ti amo fin d'ora!!!!
__________________
Mario

"lo scienziato pazzo"
gep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 22:24   #7
aleslai
Ciclide
 
L'avatar di aleslai
 
Registrato: Oct 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.565
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grande ti seguo Arduino ieri è entrato a casa mia (non sò se sarà un bene oppure un male)
per joniboz: penso che molte persone non hanno mai scritto nulla perchè alla fine hanno avuto grosse difficoltà con Arduino, io sono due giorni che ce l'ho e usando Ubuntu ho avuto delle difficoltà a farlo comunicare con il computer ma grazie a persone piu esperte che hanno condiviso il loro sapere alla fine i due (pc - arduino) si parlano
__________________
Qui la mia vaschetta http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351082
aleslai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 22:27   #8
gep
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Avellino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite Skype a gep

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aleslai Visualizza il messaggio
Grande ti seguo Arduino ieri è entrato a casa mia (non sò se sarà un bene oppure un male)
per joniboz: penso che molte persone non hanno mai scritto nulla perchè alla fine hanno avuto grosse difficoltà con Arduino, io sono due giorni che ce l'ho e usando Ubuntu ho avuto delle difficoltà a farlo comunicare con il computer ma grazie a persone piu esperte che hanno condiviso il loro sapere alla fine i due (pc - arduino) si parlano
Si stanno fanculizzando in linguaggio Unix?!
__________________
Mario

"lo scienziato pazzo"
gep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 10:21   #9
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ringrazio per l'apprezzamento del lavoro...per quanto riguarda schemi e listato del programma il problema è che non so come allegarli visto che sono di formati diversi da quelli possibili. in questo forum....chiedo aiuto ai moderatori..
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 11:10   #10
a.milazzo
Guppy
 
Registrato: May 2002
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 290
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio
Ringrazio per l'apprezzamento del lavoro...per quanto riguarda schemi e listato del programma il problema è che non so come allegarli visto che sono di formati diversi da quelli possibili. in questo forum....chiedo aiuto ai moderatori..
se ti fosse possibile inviarmeli via email questo è l'indirizzo: smilzo57@tiscali.it.

grazie anticipato
__________________
ciao Antonio

L'amore edifica, la scienza gonfia (la Bibbia)
a.milazzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aggiunti , arduarium , arduino , arquarium , piattaforma , video

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26612 seconds with 17 queries