|
Originariamente inviata da alexfdj
|
semplicemente perchè la paghi molto di più dell'acqua del rubinetto e dovresti comunque controllarne i valori, magari bottiglia per bottiglia e per un cambio di 20 litri su 100 netti dovresti accattarti 10 bottiglie da 2 litri che sono quasi 2 pacchi standard da 6...poi hai anche l'acqua d'osmosi a gratis....meglio...
Se sapessi quanta cose il nostro corpo tollera, salvo a vederne i risultati alla lunga, forse non la berresti più volentieri l'acqua in bottiglia....
Una volta che il precipitato è sul fondo del contenitore basta che tu non lo shakeri e con un bricchetto peschi l'acqua dalla superficie, ecco che di metalli in vasca non ce ne vanno, anche se legati ed innoqui come dice Berto
|
Dai non esagerare, basta controllare i valori di una solo bottiglia al massimo in una confezione da 6 se proprio lo si vuole fare e lo si aggiunge in vasca. Poi spiegatemi qual'è questa magica sostanza che si lega a tutti i metalli e li rende innoqui per favore.