Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
la zeolite direttamente non fa una mazza sugli no3, se l'effetto che supponete è di denitrificazione questo potrebbe pure avvenire ma dipende dalla colonizzazione batterica nel substrato. A questo punto immaginerei che sarebbe meglio non dare scrollate per sfruttare un eventuale effetto denitrificante (ma secondo me è marginale).
buran si ma in effetti io ho detto indirettamente poichè assorbendo ammonio fa si che non ci sia la trasformanzione.........di conseguenza se c'è un po' di no3 la vasca fa il resto.......
faccio un esempio....dopo 3gg di buio avevo i no3 a 2mg,ho iniziato a scrollare e nel giro di 5giorni sono rientrati senza cambi
buran si ma in effetti io ho detto indirettamente poichè assorbendo ammonio fa si che non ci sia la trasformanzione.........di conseguenza se c'è un po' di no3 la vasca fa il resto.......
faccio un esempio....dopo 3gg di buio avevo i no3 a 2mg,ho iniziato a scrollare e nel giro di 5giorni sono rientrati senza cambi
allora ok, no3 =2 è veramente poco, nel caso ci fossero valori più elevati (diciamo >10) la zeolite non porterebbe gli no3 ad azzerarsi...
teoricamente e ribadisco teoricamnete con flusso giusto e zeolite giusta non si dovrebbero misurare nitrati( se gia erano bassi e il tutto gira ) proprio perche la zeolite blocco il loro ciclo alla partenza quindi per me le scrollate servono solo a tenere sotto controllo i po4 che hanno un ciclo differente visto che non si puo stopparli fin dall'inizio cosi da avere i due bilanciati tramite le fatidiche scrollate
patina verde e grossolana, scrollo di più, patina bianca e fine, scrollo meno o non scrollo del tutto... mi pare si averlo già scritto più e più volte... non faccio i test, perchè sono sempre a zero... oggi magari controllo i PO4 che ho lo skimmer sbicchierato da 72h consecutive, giusto per curiosità...
wolverine, hai perfettamente ragione, ma come spero si capisca, sono io il primo a dire di aver sbagliato. Se avessi provato un anno fa la zeolite, sono convinto che la mia vasca avrebbe fatto davvero una pessima fine. Ora credo di avere le conoscenze e le capacità necessarie per provare a gestirla e trarne beneficio capendo come regolare l'attrezzatura per esportare il necessario.
Matteo, sì assolutamente metodo zucchen. Regolo la luce, lo skimmer e la zeolite. Nulla di cibo oltre ad un pizzico di secco 1/die ai pesci. Al bisogno una minima quantità di phyto commerciale, ma non come abitudine. Faccio una cosa e mi regolo in base all'effetto. Mai avuto una vasca così bella, e migliora costantemente, oltre a dover continuare a ridurre l'esportazione di nutrienti nonostante non usi fonti di carbonio: ho lo skimmer sbicchierato da 3 giorni e nelle ultime settimane sto continuando a ridurre la luce sia come fotoperiodo che come altezza. Davvero fantastico ed incredibilmente soddisfatto. Sto cominciando a capire cosa sia l'oligotrofia e la stabilità
wolverine, hai perfettamente ragione, ma come spero si capisca, sono io il primo a dire di aver sbagliato. Se avessi provato un anno fa la zeolite, sono convinto che la mia vasca avrebbe fatto davvero una pessima fine. Ora credo di avere le conoscenze e le capacità necessarie per provare a gestirla e trarne beneficio capendo come regolare l'attrezzatura per esportare il necessario.
Matteo, sì assolutamente metodo zucchen. Regolo la luce, lo skimmer e la zeolite. Nulla di cibo oltre ad un pizzico di secco 1/die ai pesci. Al bisogno una minima quantità di phyto commerciale, ma non come abitudine. Faccio una cosa e mi regolo in base all'effetto. Mai avuto una vasca così bella, e migliora costantemente, oltre a dover continuare a ridurre l'esportazione di nutrienti nonostante non usi fonti di carbonio: ho lo skimmer sbicchierato da 3 giorni e nelle ultime settimane sto continuando a ridurre la luce sia come fotoperiodo che come altezza. Davvero fantastico ed incredibilmente soddisfatto. Sto cominciando a capire cosa sia l'oligotrofia e la stabilità
EUREKA allora siamo in 3 ad usare il metodo Zucchen!!!! io te e il titolare del nome. Anche io posso solo dire di avere avuto cambiamenti in positivo, colori mai visti prima si stanno facendo vedere. Una salute così negli animali non l'avevo mai vista. Fin'ora chi gli crede ne parla bene...poi può essere che si schianta, ma finora non dico nulla, anzi grazie Zucchen.