Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-01-2012, 15:33   #11
apollo79
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2009
Città: Magione-Pg
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 535
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ALGRANATI, infatti avevo pensato di provare a mettere l'esemplare in un angolo, non avendo sabbia metterei delle rocce tutte intorno a chiudere il perimetro, e poi lo riempirei di sabbia, cosi da potergli permettere una degna sopravvivenza, poi se vedo che è difficile tenerlo in quel "recinto", lo riporterò al negozio.
apollo79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-01-2012, 17:13   #12
apollo79
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2009
Città: Magione-Pg
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 535
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo che abbia le stesse mucose dello spirografo, si è attaccato alla roccia e non si stacca, proverò a mettergli davanti un pò di sabbia, magari trà un pò deciderà di spostarsi da solo.

aspettiamo!
apollo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2012, 18:19   #13
apollo79
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2009
Città: Magione-Pg
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 535
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, sono riuscito a sistemare il famoso cerianthus, in un angolo dove c'è poca luce e poca corrente, per il momento credo di essermela cavata....... come lo devo alimentare?


Non sò se riuscite a vedorlo bene, ho fatto una foto vicinissima....
apollo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 14:55   #14
claudiomarze
Discus
 
L'avatar di claudiomarze
 
Registrato: Jun 2007
Città: follonica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 reef + taleario
Età : 43
Messaggi: 2.360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a claudiomarze

Annunci Mercatino: 0
l'hai invasato???
dicci dicci...
come alimentazione (mai avuto io eh..) andranno bene pezzi di gambero , pesce artemie ecc ecc
claudiomarze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 15:25   #15
alassino
Guppy
 
L'avatar di alassino
 
Registrato: Nov 2009
Città: alassio
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 437
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so cosa sia,ma che sia un Cerianthus ho dei dubbi.Il Cerianthus non dovrebbe avere ventose basali,dovrebbe creare un tubo di muco e sedimenti nel quale rintanarsi e poi dovrebbe avere due ordini di tentacoli ben differenziati.Almeno queste dovrebbero essere le caratteristiche dei Cereantari.Poi,magari la specie tropicali son diverse...ma non credo.
__________________
Socio AIAM Italia
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
alassino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 16:01   #16
pendragon18
Pesce rosso
 
L'avatar di pendragon18
 
Registrato: Jul 2011
Città: ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 968
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alassino Visualizza il messaggio
Non so cosa sia,ma che sia un Cerianthus ho dei dubbi.Il Cerianthus non dovrebbe avere ventose basali,dovrebbe creare un tubo di muco e sedimenti nel quale rintanarsi e poi dovrebbe avere due ordini di tentacoli ben differenziati.Almeno queste dovrebbero essere le caratteristiche dei Cereantari.Poi,magari la specie tropicali son diverse...ma non credo.
Ho avuto i tuoi stessi dubbi.... In tantissime immersioni fatte di cerianthus ne ho visti parecchi.... Questo non sembra proprio avere le caratteristiche dei cereantari...


Sent from my iPad 2
__________________
I ricordi non muoino mai e sono ovunque sulla terra, nel mare, nei laghi, lungo le rive dei fiumi, nelle città affollate e in ogni minimo e semplice movimento dell'uomo che preme il pulsante di scatto della sua macchina fotografica.
pendragon18 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 16:56   #17
apollo79
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2009
Città: Magione-Pg
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 535
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi, cosa vi dico..... me lo hanno venduto per tale, ho provato a poggiargli sopra dei granelli di mangime, ma li lascia sfilare via, proverò con piccoli pezzetti di gambero.

No, non l'ho invasato, ho creato un angolo con della sabbia corallina ca 6 cm, ho cercato di insabbiarlo, ma è tornato fuori da solo, poi l'ho lasciato sopra la sabbia e piano piano si è insabbiato da solo.

Dalla foto non si vede bene, ma ha 2 tipi di tentacoli, uno centrale tipo fiore con tentacoli più corti e fitti, e gli altri come da foto.

Non sò con sicurezza cosa sia, ma devo dirvi che dal vivo è uno spettacolo guardarlo.

C'è anche chi mi ha detto che è un filtratore, ma per me è un carnivoro, come fungia.

Stasera proverò con i gamberetti, mi dispiacerebbe se morisse perchè non mangia!
Poi usando zeovit se fosse un filtratore il cibo non gli mancherà di certo.

Stiamo a vedere....magari aspettiamo che arrivi qualche altro consiglio.
apollo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 17:08   #18
claudiomarze
Discus
 
L'avatar di claudiomarze
 
Registrato: Jun 2007
Città: follonica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 reef + taleario
Età : 43
Messaggi: 2.360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a claudiomarze

Annunci Mercatino: 0
dalla descrizione sembra un cerianthus...
claudiomarze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 17:15   #19
apollo79
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2009
Città: Magione-Pg
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 535
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco come l'ho collocato!
apollo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 17:20   #20
alassino
Guppy
 
L'avatar di alassino
 
Registrato: Nov 2009
Città: alassio
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 437
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora mi rimangio tutto.Se hai visto i due ordini di tentacoli,che nella foto non si vedono proprio,e dici che si è insabbiato da solo,come dovrebbe fare,è possibile che lo sia.Col tempo dovrebbe costruirsi il tubo di sedimento e dovrebbe mangiare pezzi di gambero.Dovrebbe comunque prendere un aspetto di fiore aperto.Forse è solo stressato perchè anche il mangime non dovrebbe scivolargli via.Senza un buono strato di sabbia dove sistemarsi non dovrebbe stare troppo bene.Vedi come si evolve la situazione.
__________________
Socio AIAM Italia
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
alassino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiama , dirmi , sapete

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17310 seconds with 14 queries