complimenti per la presentazione dettagliata, poiché la vasca è allestita da poco, non ha i requisiti per questa sezione, per cui sposto in allestimento e manutenzione, passati 60 giorni, modifica il primo post aggiungendo le foto di come sarà e mandami un mp così lo risposto di qua: sarà interessante osservarne l'evoluzione.
Ora ti do il mio parere, solo di natura estetica, bada.
Tutto quello che c'è dentro mi piace ma personalmente lo avrei organizzato molto diversamente, vediamo se riesco a spiegarmi: per prima cosa avrei invertito la posizione di roccia e legno, ponendolo davanti all'higrophyla, che si vedrebbe dal foro e dall'alto creando un effetto suggestivo.
Radunerei la rotala tutta nell'angolo sinistro e sposterei lo stelo di ludwigia glandulosa più in fondo tagliandolo a metà e poi ancora in modo da creare un bel cespuglietto al centro che poi si alzerà.
Per rotala e ludwigia ci vuole più luce.
