Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
No no ferma mai mettere start e bak insieme, il bak si somministra con il food ogni 3/4 giorni e lo start tutti i giorni ma sempre per conto suo, dosando tutto assieme rischi che i batteri appena dosati proliferino in modo incontrollato. Io doso start sempre la sera e ogni 4 giorni doso bak+food al mattino.
La guida dice che, nel caso di vasca appena allestita, bak e food per le prime due settimane vanno tutti i giorni. Ok per start doserò separatamente dagli altri due. Mi sai dire il perchè?
Uffa non vedo tanta vita in vasca... ed ho un pò il timore di non aver preso rocce eccezionali. Alla fine le ho comprato da privato che stava dismettendo la vasca. Alla peggio... cioè le rocce non sono così vive, cosa si fa?
Mi ricordo di aver letto qualcosa sul ciclo iniziale delle alghe ma nn mi ricordo i contenuti, solo che alla fine diventano coralline. Me lo ricordate per favore? Con Zeovit questo processo è analogo, più veloce, più lento?
No no ferma mai mettere start e bak insieme, il bak si somministra con il food ogni 3/4 giorni e lo start tutti i giorni ma sempre per conto suo, dosando tutto assieme rischi che i batteri appena dosati proliferino in modo incontrollato. Io doso start sempre la sera e ogni 4 giorni doso bak+food al mattino.
La guida dice che, nel caso di vasca appena allestita, bak e food per le prime due settimane vanno tutti i giorni. Ok per start doserò separatamente dagli altri due. Mi sai dire il perchè?
Uffa non vedo tanta vita in vasca... ed ho un pò il timore di non aver preso rocce eccezionali. Alla fine le ho comprato da privato che stava dismettendo la vasca. Alla peggio... cioè le rocce non sono così vive, cosa si fa?
Mi ricordo di aver letto qualcosa sul ciclo iniziale delle alghe ma nn mi ricordo i contenuti, solo che alla fine diventano coralline. Me lo ricordate per favore? Con Zeovit questo processo è analogo, più veloce, più lento?
Scusami la franchezza ma ti vedo parecchio confuso, vai a rileggerti un po' le guide e chiarisciti le idee altrimenti fai casini....
Per bak e food io ti ho dato i dosaggi a regime, chiaro che all'inizio segui la guida! Se poi leggi quello che ti scrivo: dosando tutto assieme rischi che i batteri appena dosati proliferino in modo incontrollato
le rocce non è che dopo due giorni tirano fuori animaletti a tonnellate, passandole da una vasca all'altra e maneggiandole molti sono morti quindi quelli rimasti devono riprodursi e lentamente tutta la microfauna verrà ripristinata.
Le alghe da maturazione sono una cosa, le coralline tutta un altra.... questa affermazione fa capire che sei parecchio fuori strada, fermati un attimo e imparati le basi!!
Ok! Dismetto tutto e mi iscrivo a biologia marina.
Pass90, penso che per cominciare con zeovit la guida, internet e i consigli tuoi e degli altri utenti possano bastare. E cmq ho ben capito di non dosare assieme. Se rileggi il mio post precedente ti ho scritto "Ok per start doserò separatamente dagli altri due. " La laurea c'è, anche se nn in biologia marina.
La questione delle alghe dove la trovo? Ho cercato un pò su internet (compreso il portale) ma nn riesco ad inquadrare il tema. Sono curioso e cerco, se chiedo a voi nn mi aspetto che mi si dia del confuso che si deve fermare, che nn deve usare zeovit (vedi savo), che ...
Uno sbaglia per imparare... e fin che nn c'è niente di vivo dentro non ci fa proprio nulla a mio parere. Ciao!
Ok! Dismetto tutto e mi iscrivo a biologia marina.
Pass90, penso che per cominciare con zeovit la guida, internet e i consigli tuoi e degli altri utenti possano bastare. E cmq ho ben capito di non dosare assieme. Se rileggi il mio post precedente ti ho scritto "Ok per start doserò separatamente dagli altri due. " La laurea c'è, anche se nn in biologia marina.
La questione delle alghe dove la trovo? Ho cercato un pò su internet (compreso il portale) ma nn riesco ad inquadrare il tema. Sono curioso e cerco, se chiedo a voi nn mi aspetto che mi si dia del confuso che si deve fermare, che nn deve usare zeovit (vedi savo), che ...
Uno sbaglia per imparare... e fin che nn c'è niente di vivo dentro non ci fa proprio nulla a mio parere. Ciao!
Ok... non ti abbiamo detto di dismettere tutto, calma!
Nessuno ha detto che serve una laurea in biologia marina, ma almeno un minimo di conoscenza dell'ecosistema marino ci vuole, non credi?
Mi sembra che finora ho cercato di darti una mano ma si presuppone che uno almeno sappia le basi, zeovit è un sistema a riproduzione batterica, se non hai ben chiare le dinamiche batteriche in vasca non potrai usarlo in modo "intelligente" (passami in termine) ma continuerai a buttare in vasca prodotti che "servono per" ma non sai come agiscono. Ti consiglio vivamente di prendere la sezione degli articoli e di leggere con attenzione, se ricordo bene c'è un articolo intitolato "azioni batteriche nel sistema zeovit" che ti spiega le basi.
Riguardo al perché bak e stat non si dosano assieme te l'ho spiegato qualche messaggio prima.
Faccenda alghe: le alghe "filamentose" e altri tipi di alga infestante compaiono in fase di maturazione come conseguenza di alti valori di po4, no3, e no2 poi mano a mano che la vasca si stabilizza e i batteri iniziano a degradare suddette sostanze, le alghe scompaiono, cioè "muoiono di fame". Con il tempo compariranno invece la alghe coralline ossia alghe incrostanti (che depositano calcio e carbonati) di colore rosa/rosso che conferiscono alle rocce il loro aspetto naturale.
Comunque queste informazioni sono disponibili in rete... se cerchi con google immagini capisci la differenza fra i due tipi di alghe.
Detto questo, scusa se ti abbiamo dato l'impressione di volerti far smettere, ma ti renderai conto che sentire un utente che vuole cominciare zeovit e non sa la differenza fra alghe coralline e filamentose lascia un po' perplessi, un po' tanto perplessi.
Ok! Dismetto tutto e mi iscrivo a biologia marina.
Pass90, penso che per cominciare con zeovit la guida, internet e i consigli tuoi e degli altri utenti possano bastare. E cmq ho ben capito di non dosare assieme. Se rileggi il mio post precedente ti ho scritto "Ok per start doserò separatamente dagli altri due. " La laurea c'è, anche se nn in biologia marina.
La questione delle alghe dove la trovo? Ho cercato un pò su internet (compreso il portale) ma nn riesco ad inquadrare il tema. Sono curioso e cerco, se chiedo a voi nn mi aspetto che mi si dia del confuso che si deve fermare, che nn deve usare zeovit (vedi savo), che ...
Uno sbaglia per imparare... e fin che nn c'è niente di vivo dentro non ci fa proprio nulla a mio parere. Ciao!
Ok... non ti abbiamo detto di dismettere tutto, calma!
Nessuno ha detto che serve una laurea in biologia marina, ma almeno un minimo di conoscenza dell'ecosistema marino ci vuole, non credi?
Mi sembra che finora ho cercato di darti una mano ma si presuppone che uno almeno sappia le basi, zeovit è un sistema a riproduzione batterica, se non hai ben chiare le dinamiche batteriche in vasca non potrai usarlo in modo "intelligente" (passami in termine) ma continuerai a buttare in vasca prodotti che "servono per" ma non sai come agiscono. Ti consiglio vivamente di prendere la sezione degli articoli e di leggere con attenzione, se ricordo bene c'è un articolo intitolato "azioni batteriche nel sistema zeovit" che ti spiega le basi.
Riguardo al perché bak e stat non si dosano assieme te l'ho spiegato qualche messaggio prima.
Faccenda alghe: le alghe "filamentose" e altri tipi di alga infestante compaiono in fase di maturazione come conseguenza di alti valori di po4, no3, e no2 poi mano a mano che la vasca si stabilizza e i batteri iniziano a degradare suddette sostanze, le alghe scompaiono, cioè "muoiono di fame". Con il tempo compariranno invece la alghe coralline ossia alghe incrostanti (che depositano calcio e carbonati) di colore rosa/rosso che conferiscono alle rocce il loro aspetto naturale.
Comunque queste informazioni sono disponibili in rete... se cerchi con google immagini capisci la differenza fra i due tipi di alghe.
Detto questo, scusa se ti abbiamo dato l'impressione di volerti far smettere, ma ti renderai conto che sentire un utente che vuole cominciare zeovit e non sa la differenza fra alghe coralline e filamentose lascia un po' perplessi, un po' tanto perplessi.
Pass90, grazie sempre e comunque... mi stai aiutando tantissimo. Leggerò quella guida perchè voglio usare in maniera intelligente lo zeovit. Purtroppo ho tante altre cose da fare e devo ritagliarmi il tempo giusto anche per quello. Rispetto alla mia domanda sulle alghe... non chiedevo qual è la differenza tra le alghe ma bensì qual è il processo in vasca che porta finalmente ad avere le coralline.